Torta “Succo d’arancia”

19 Marzo 2020

Vitamine, vitamine, energia e soprattutto: COCCOLE! Io dico SI al mangiare sano e leggero, durante questi giorni di quarantena, ma il dolce CI VUOLE, abbiamo davvero bisogno di qualcosa che addolcisca questa dura realtà che giorno dopo giorno ci rende più vulnerabili. Questa torta ha come parte liquida SOLO SUCCO D’ARANCIA ed UN SOLO cucchiaio di olio di semi di girasole. Allora io ho fatto un test, ossiamo ho mischiato…

Vai alla ricetta >>

Cavolfiore al curry con tofu e pesto “light”

17 Marzo 2020

Avevo promesso ricette LIGHT ed io sono di parola, anche perchè, purtroppo, non possiamo andare avanti a mangiare ciambelloni e mars (vegan) !!! Quindi torniamo in riga e cominciato a pesare l’olio e compagnia bella Ingredienti per il Cavolfiore: 400 g di cavolfiore 2 cucchiaini di aglio secco 2 cucchiaini di curry 2 cucchiaini di Olio Evo 1 pizzico di sale pepe a piacere peperoncino a piacere Ingredienti per il…

Vai alla ricetta >>

Pancakes di cioccolato

17 Febbraio 2020

I pancakes la mattina sono la mia colazione preferita! Ogni settimana li faccio in modo diverso e questa mattina ho scelto una versione al cioccolato! Buonissimi, leggeri ed ottimi anche per fare una “tortina”! Io come sempre non metto zucchero nell’impasto, tu se ami tanto il dolce, aggiungi 2 cucchiaini di zucchero . Il mio dolcificante sarà il succo di Agave che aggiungo alla fine sui pancakes. 2 cucchiai colmi…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Bliny al sapore di mare

17 Febbraio 2020

Buongiorno a tutti. Eccomi a proporvi la ricetta preparata in diretta settimana scorsa, nella puntata di Cuciniamo Assieme. I Bliny sono delle focaccine di forma circolare, a base di farina e di lievito, tipiche della cucina russa, servite solitamente con panna acida e salmone affumicato. Provatele in questa mia versione 100% vegetale e formato finger food, che vi lascerà a bocca aperta. Questo piatto è un aperitivo super sfizioso e…

Vai alla ricetta >>

Tofu marinato con salsa di soia, zenzero, scalogno e spezie “Garam-Masala”

12 Febbraio 2020

ASSASSINO DI TOFU!! Si dico proprio a te che stai leggendo! Sono sicura che nel tuo frigo, giace un solitario panetto di tofu al naturale, bianco come il latte, messo li in un angolo da settimane. Tutte le volte apri il frigo e pensi: lo mangio o non lo mangio? Ma come lo mangio??? OK non lo mangio!Il tempo passa, SCADE E…LO BUTTI?!??!?!?!?!!!! ASSASSSSSSSSINOOOO! Allora io sono la salvatrice del…

Vai alla ricetta >>

Cuori ripieni di frutti di bosco e senza zucchero

8 Febbraio 2020

Un dolcetto adatto per tutti i giorni perchè è leggero, non ha zuccheri raffinati, solo due tipi di farine: di avena integrale e di grano saraceno ed in più la polvere di Acai, un’integratore eccezionale per nostra salute. Nel caso vorrai usare la farina bianca ti consiglio di usare la tipo 1 o tipo 2 . I cuori sono la mia passione e farei tutto a forma di cuore ma…

Vai alla ricetta >>

Strudel di mele senza zucchero

Lo Strudel di Mele senza Zucchero è stato il primo dolce che ho preparato nel nuovo anno. E se è vero che chi ben comincia è a metà dell’opera, direi che siamo “a cavallo” come si suol dire! Dopo tanti dolci e cibi ipercalorici… una coccola salutare ci voleva proprio! Un dolce veramente goloso questo, con tanta frutta fresca e secca per un pieno di fibre, grassi buoni, energia e…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Arrosto di zucca Butternut

30 Dicembre 2019

Qui a Gran Canaria, la zucca è sempre di stagione! Ne esistono di tutti i tipi e grandezze e devo dire forse perchè ce l’ho sempre a portata di mano, adesso era un bel pò di tempo che non la cucinavo! Questa versione Butternut per me è squisita! Ovviamente sempre secondo il mio gusto, ma sono certa di accontentare molti di voi! Ci vuole sono una mezzorettta per preparala ed…

Vai alla ricetta >>

Biscotti Pan di zenzero

11 Dicembre 2019

Natale è alla porte e senza biscottini, come si fa? Io li adoroooooooo questi pan di zenzero perchè sono leggerissimi ,io li faccio anche senza aggiungere il succo di agave nell’impasto. Lo aggiungo alla fine, quando sono freddi e vi assicuro che cosi sono una GODURIAAAAAA (almeno per me)! Nel caso in cui invece siete zucchero addict, potete aggiungere 2 cucchiaini di zucchero all’impasto (zucchero di cocco sarebbe preferibile). L’impasto…

Vai alla ricetta >>

Seitan fatto in casa

16 Novembre 2019

Se hai sempre comprato il Seitan, (che costa una fortuna), quando scoprirai quanto ti costa poco farlo da solo e soprattutto quanto è BUONO rispetto a quello industriale, non lo comprerai mai più! Il seitan una volta cotto bollito, lo puoi surgelare per poi scongelarlo all’occorrenza ed a quel punto “marinarlo” e soffriggerlo in padella. Puoi congelarlo a panetto, a fettine o polpette.. 250 g di glutine ( si vende…

Vai alla ricetta >>