Cavolfiori e bulgur con cuoricini di barbabietola al forno

19 Ottobre 2019

Non so se vi piacciono i cavolfiori, il bulgur e la barbaietola, a me tantissimo e questo piatto che è RICCHISSIMO di nutrienti, si prepara in poco tempo ed è ottimo da gustare a cena, davanti ad un bel film. Un pasto caldo e salutare che in più ha il Tofu e la barbietola. Credo che sia adatto anche per i BAMBINI perchè è talmente leggero…   400 g di…

Vai alla ricetta >>

Porridge alle mele cremoso

18 Ottobre 2019

La ricetta per preparare un PORRIDGE alle MELE CREMOSO che si crede una torta di mele ! Fiocchi di avena, cannella e mele cotte nel latte di mandorle non zuccherato, qualche goccia di sciroppo d’acero e la tua nuova colazione preferita è pronta in 15 minuti! Bonus: è vegan, senza glutine, sano e delizioso ! Il porridge torta di mele è denso, cremoso, appagante e dal sapore di mele al…

Vai alla ricetta >>

Polpette vegan di seitan Cookare Style

11 Ottobre 2019

La ricetta che vi propongo è per fare UNA SCORTA DI POLPETTE Con le quantità del seitan, verrano 18 polpette. Io 10 le ho surgelate già cotte (solo bollite, senza marinatura) e 8 le ho cucinate cosi. Quindi le quantità per la marinatura e per il sugo è per preparare 8 polpette di medie dimensioni, circa 5 cm. Potete anche farle più piccole ovviamente…e potete mangiarci in 3/4 persone e…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Vegformaggio di pistacchi

29 Settembre 2019

I vegformaggi sono una scoperta continua ed avere la possibilità di farli quando ho voglia, per me, è davvero un lusso! Adoro i pistacchi, quindi, perchè non farne un vegformaggio? Ecco la ricetta suuuuper facilissima! 150 g di pistacchi al naturale sgusciati 50 g lievito alimentare in scaglie 1 cucchiaio di aceto di mele 1 cucchiaio di succo di limone 1 presa di sale 1 cucchiaio di Succo di Agave…

Vai alla ricetta >>

Cestini raw vegan ripieni di mousse al cioccolato

31 Luglio 2019

Che bello oggi è mercoledì, il giorno della ricetta veloce! Tra poco siamo in  agosto e con l’estate un dolcetto raw è fondamentale. Avevo voglia di qualcosa di fresco ma anche di cioccolato così ho unito le due cose. Questi piccoli dolcetti raw, senza glutine, come sempre vegan si preparano in meno di 30 minuti e il risultato è ottimo! Per la base 100 g di mandorle 3 datteri Un…

Vai alla ricetta >>

Riso con asparagi marinati, ravanelli, pinoli e pepe rosa

27 Luglio 2019

Quando voglio preparare un primo piatto raffinato e speciale da offrire ai miei ospiti per un pranzo o una cena importante, punto sempre su un buon riso. Infatti il riso si presta molto bene alla preparazione di piatti eleganti e ad effetto, quasi gourmet. Ma per la buona riuscita del piatto è molto importante anche la scelta del riso, infatti questo deve essere di qualità e soprattutto italiano, solo in…

Vai alla ricetta >>

Brownies vegan senza lievito e golosissimi

Prima gli Oreo brownies, ora i brownies vegan senza lievito con una colata di salsa al burro d’arachidi. Chi vince la sfida della golosità? Ma come mi è venuto in mente di preparare i brownies vegan al burro d’arachidi per 4 – 6 persone (quando in casa siamo solo Fabio ed io e non aspettiamo ospiti)? Ti confesso che un po’ me ne sono pentita perché ho fatto una piccola…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Frittata vegana estiva e agrodolce

Forno spento, a luglio. Per questo la mia frittata vegana estiva è cotta in padella, senza bisogno di essere rovesciata a metà cottura. Una ricetta che non prevede disastri, ma tanti sapori inediti. La provi? Di solito preparo la frittata vegana con farina di ceci e 1/4 del totale di farina di lupini che la rende più friabile e attenua il sapore di “legume crudo” per cui non impazzisco. Ma…

Vai alla ricetta >>

Mini Pavlova vegan

Da quando qualche anno fa le meringhe vegan hanno invaso il web spesso mi diverto a realizzarle, ammirarle e offrirle. Utilizzo l’essiccatore con il programma predefinito per la cottura delle meringhe, acqua di conservazione dei ceci (acquistando solo ceci bio e senza zucchero e sale), e zucchero di canna chiaro. Il risultato è sorprendente: meringhe perfette, friabili, asciutte, bianchissime e… dolcissime. Da onnivora erano il mio dolce preferito, ma ora,…

Vai alla ricetta >>

Budino veloce e facile al kudzu vegan e senza glutine

26 Giugno 2019

La ricetta veloce per l’appuntamento del mercoledì è il budino al kudzu. Potete preparalo in meno di 30 minuti. Sano, semplicissimo, senza glutine, senza zucchero, come sempre vegan. Le varianti sono infinite, qui sotto troverete in budino alla frutta fresca e la versione al cioccolato fondente con caramello di datteri. Ingredienti: 200 g di latte vegetale Un cucchiaio di succo d’agave 20 g di kudzu 100 g cioccolato fondente o…

Vai alla ricetta >>