Torta crudista alle fragole super semplice

Una torta crudista alle fragole, vegana, semplice e nutriente. Ti sembra troppo? No. La mia torta raw alle fragole è anche facile da fare in casa e gli ingredienti sono semplici e pochi. Si conserva in frigorifero per circa 3 giorni e torna utile in tutte le occasioni: colazione, merenda, dopocena. Il rischio è di finirla tutta appena pronta … Iniziamo, come sempre dalla lista degli ingredienti. Sono certa che…

Vai alla ricetta >>

Mousse di avocado e ciocco/caffè

Il cucchiaino affonda nella morbida Mousse di Avocado, gli occhi pregustano il magico momento in cui le labbra baceranno la vellutata e irresistibile Mousse. I pochi ingredienti, l’aroma inconfondibile del caffè e la semplicità, sono la combinazione perfetta che rende la Mousse di Avocado e caffè assolutamente irresistibile. Lasciamoci trasportare dalle sensazioni, godiamo del magico momento in cui gustiamo un dessert davvero unico. Per amplificare le proprietà della Mousse di…

Vai alla ricetta >>

Torcetti morbidi di ceci e mais

29 Aprile 2019

Semplicemente irresistibili!!! Ogni volta che sperimento la farina di ceci in un dolce mi stupisco del risultato. I Torcetti morbidi di ceci e mais ne sono la prova,  nonostante l’ingrediente principale sia la farina di ceci, il profumo e il sapore della vaniglia delizieranno le vostre papille gustative deliziandole. Potete personalizzare la forma, scegliendo di realizzare dei semplici e veloci Torcetti oppure anche i classici frollini utilizzando le classice formine…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Tortamatta cioccofragolona

2 Febbraio 2019

Ciao amici! 🍓 Ecco la #BioRicetta del Cavolo di #Aprile con gli ingredienti di Giorno per Giorno Bio che vi ha mostrato ieri il Sig.Cavolo! Una #torta facilissima #senzalievito e senza sporcare ciotole, perché si prepara direttamente nello stampo!  LA #TORTAMATTA CIOCCOFRAGOLONA🌱 Ingredienti (stampo da 24cm): – 280 gr di farina tipo 1 – 180 gr di zucchero – 65 gr #cacao magro – 10 gr di bicarbonato – 23 gr aceto di mele – 120 ml di olio di mais – 200 ml…

Vai alla ricetta >>

Cavoletti di Bruxelles al forno con aceto balsamico

Come mangi i cavoletti di Bruxelles? Io ho trovato un nuovo modo per cucinarli: faccio i cavoletti di Bruxelles al forno conditi con aceto balsamico e poco altro. La ricetta è facile, veloce e mi evita di controllare che i cavoletti non si attacchino alla casseruola, come invece mi capita di fare quando li cuocio in pentola. In forno, invece, puoi impostare il timer e dedicarti ad altre preparazioni. O anche…

Vai alla ricetta >>

Pandoro vegan

“L’anno nuovo è un libro di 365 pagine vuote… fai di ogni giorno il tuo capolavoro, usa tutti i colori della vita e, mentre fai… sorridi” Che citazione meravigliosa… non credete? E proprio così con grande gioia voglio chiudere in bellezza questo 2018, con la stessa felicità che mi ha donato fare e poi tenere fra le mani questo fantastico pandoro vegan. I grandi lievitati non sono semplicissimi da realizzare,…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Struffoli vegani

Eh..va beh…ma due struffoli vegani non vuoi farli? Certo che si! La ricetta mi è stata amorevolmente donata dalla mia carissima vicina di casa, di origini napoletane e che in cucina ci sa fare assai! La mia rivisitazione in chiave vegetale ti sorprenderà. Sono meravigliosi, belli leggeri, una pallina tira l’altra… e poi sono pronti in un’oretta quindi super veloci! Ottima idea per finire un cenone o un pranzo, mentre si…

Vai alla ricetta >>

Catalana di cachi

5 Novembre 2018

Nuovo esperimento nuova non ricetta a base di cachi. Quest’anno la nostra piccola piantina di cachi ci ha regalato frutti buonissimi e abbondanti, oltre a gustarli al naturale mi sto divertendo a trasformarli e sperimentare nuove golose e sopratutto sane dolcezze. Ormai il budino di cachi al cacao è diventato il dolce preferito da mio marito, non manca la Cachi Caki e le Barrette con sesamo o con altra frutta…

Vai alla ricetta >>

Plumcake al farro pere e cioccolato con crema di nocciole al cacao

10 Settembre 2018

Settembre è un mese dolce e delicato proprio come questa torta con pere intere, farina di farro e pezzi di cioccolato Tutto sta ricominciando dopo la pausa estiva e la vita si fa sempre più frenetica in città. Nelle pause è bello ristabilire il legame con la natura che ci offre un po’ di sollievo. Cercare  posti nascosti dove il verde  prende spazio sul cemento. Oppure spostarsi. Di settembre ricordo:…

Vai alla ricetta >>