Fetta al “latte” vegan

A cura di Paola Laura Fabbri Versione vegan di una famosa merendina di una nota marca Detestavo profondamente la fetta al latte, la paradiso, pinguì ecc… non mi sono mai piaciute. Una mia amica che le adorava ma è diventata intollerante al lattosio, mi ha chiesto se si poteva fare una versione senza lattosio e con il vegan andiamo sul sicuro. Mi ricordavo vagamente che la crema interna non fosse…

Vai alla ricetta >>

Gelato alla fragola

25 Maggio 2018

In questo periodo sto facendo il pieno di fragole. Peccato che sia un frutto molto delicato: qualche giorno di troppo e si rischia di vederle già con la muffa perciò mi sono dovuta far venire in mente un modo per usarle in qualche ricetta. Dopo la Torta fragole, panna e cioccolato, questa volta ho pensato di fare il gelato. Con i primi caldi, su internet spuntano tantissime ricette di gelato…

Vai alla ricetta >>

Plumcake alle ciliegie (Vegan, senza zucchero)

24 Maggio 2018

Ciao a tutti!! In questo post voglio proporvi la ricetta di questo plumcake soffice e goloso, realizzato con il frutto simbolo di maggio e della primavera, le ciliegie! Questo plumcake è morbido e goloso, ed è perfetto da mangiare al mattino per colazione, o nel pomeriggio per merenda insieme ad bella tazza di tè! Per questa ricetta ho utilizzato un dolcificante liquido, ma se preferite, potete utilizzare anche lo zucchero di…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Gyoza al vapore con ripieno di funghi

23 Aprile 2018

Eccoci di nuovo! Il lavoro in cucina lascia davvero poco tempo da dedicare al blog,ma questa è una ricetta che amo preparare nei pochi momenti liberi, è semplice ma gustosissima, ed è perfetta da preparare in compagnia. Con pochi ingredienti,senza glutine e senza grassi, questi Gyoza sono perfetti per un pasto leggero ma nutriente e sfizioso. Ingredienti per l’impasto: 1 Cup di farina di riso 1/2 Cup di farina di…

Vai alla ricetta >>

Sorbetto di fragola con cialda vegan raw

22 Aprile 2018

Sta per arrivare l’estate, la stagione dei gelati, i miei gelati preferiti sono quelli alla frutta. Questa ricetta è semplice e non contiene zucchero, niente glutine. La cialda è croccante ha come base le banane ed è aromatizzata al bergamotto, per dare maggiore croccantezza ho usato l’okara di mandorle ricavato dalla produzione del latte di mandorle raw, in più ci sono le fragole che danno un sapore estivo . Oggi…

Vai alla ricetta >>

Pane dolce all’uvetta vegan

Basta sfornare del pane dolce all’uvetta vegan e riaffiorano ricordi d’infanzia, ricordi di panificio. Impressioni della mente che evocano profumi: l’aroma fragrante dei panini dolci all’uvetta che il papà consegnava a casa con la sua 600 blu rincasando dal lavoro, per pranzo. Da quando sono vegana non ho più addentato nessun pane all’uvetta, una vero schiaffo alla memoria. Così, come spesso accade, ho raccolto un paio d’ore placide di una…

Vai alla ricetta >>

Pancake senza glutine in doppia versione: salate e dolci

Preferite il salato o il dolce? A voi la scelta. Queste pancake in doppia versione accontenteranno tutti. Le ho realizzate con un unico impasto da dividere poi in due e completare in versione salata con pomodori secchi e origano, in versione dolce con uvetta, vaniglia e cannella. Per farcirle potete sbizzarrirvi, consiglio per il salato: hummus di legumi a piacere (quello che vedete nella foto è fatto con fagioli rossi,…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Muffin vegan al cioccolato fondente

Conosci anche tu il potere nascosto di un cabaret di muffin vegan al cioccolato fondente, carichi di cacao e gocce di cioccolato? Se la risposta è affermativa avrai di certo capito cosa mi ha spinta, nel bel mezzo di un ozioso pomeriggio domenicale, ad uscire di casa in vestaglia per comprare il cacao amaro: la voglia di muffin vegani al cioccolato è una forza motrice potentissima, non c’è dubbio. Ma…

Vai alla ricetta >>

Tiramisù Vegan-Raw-Sugarfee-Glutenfree

Finalmente ho delle novità da raccontare! Ora le mie ricette le troverete sia su Veganly  sia sul sito che si occupa di informazione, alimentazione e lifestyle cruelty-free ilVegano, ringrazio questa community che mi ha data il benvenuto ed in particolare Antonella, tutti quelli che mi hanno sostenuta, a volte basta un like o una condivisione, un messaggio positivo per rendermi felice e motivarmi a fare ciò che amo: continuare a  sperimentare e divulgare…

Vai alla ricetta >>

Vegan muffins ai mirtilli giganti

E’ passata una vita dall’ultima ricetta. Lo ammetto stavo per mollare… anzi diciamo che non sono ancora del tutto pienamente convinta a continuare ma sinceramente, condividere qui su questo spazio solo mio con Voi iniziava a mancarmi… e quindi rieccomi a darmi un’ altra occasione perchè infondo mi piace tutto questo!!! Spero non mi abbiate dimenticata.. e torno con una ricetta golosa e cicciettosa!!!

Vai alla ricetta >>