Zuppa di lenticchie e castagne

13 Novembre 2018

Ingredienti per 4 persone: 250 gr di lenticchie mignon 100 gr di castagne bollite 1 litro e mezzo di acqua 1 carota 1 cipolla 1 gambo di sedano 1 rametto di rosmarino qualche foglia di salvia qualche foglia di alloro olio extravergine di oliva sale pepe noce moscata Procedimento: Lega con lo spago gli aromi e falli soffriggere in un tegame per qualche minuto, poi aggiungi la carota, la cipolla…

Vai alla ricetta >>

Patate dolci ripiene | Piatto unico | Vegan, Senza glutine

9 Novembre 2018

Adoro le patate dolci, qui da noi in Italia sono ancora poco conosciute e apprezzate. Negli ultimi anni le patate dolci sono diventate sempre più presenti sui banchi dei mercati e dei supermercati e sono molto felice per questo! Le patate dolci (o patate americane) adesso vengono coltivate anche in Italia, si chiamano batate e si possono trovare facilmente nei negozi di alimentazione biologica. Le patate dolci sono ricche di proprietà,…

Vai alla ricetta >>

Insalatona mista autunnale

Dalla finestra della mia cucina si può godere di un panorama molto semplice e campagnolo, fatto di lunghe distese di prati, balle di fieno, grandi cascinali; il tutto incorniciato dalla splendida visione delle Alpi. In questo periodo la natura si prepara al lungo sonno invernale e l’unica cosa sgargiante e colorata che vedo da qui, sono le piante di cachi e melograni della mia vicina. Una donnina dolce e generosa…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Pasta al forno vegan al ragù di tempeh

29 Ottobre 2018

Ingredienti per 4 persone: 1 cipolla 1 carota 1 gambo di sedano 500 gr di polpa di pomodoro 75 gr di tempeh sale pepe olio extravergine di oliva 500 ml di latte di soia 2 cucchiai colmi di farina di farro semintegrale sale noce moscata in povere olio extravergine di oliva 350 gr di rigatoni di farro integrali Procedimento: 1 – Taglia finemente la carota, la cipolla e il sedano…

Vai alla ricetta >>

Cous cous d’autunno

2 Ottobre 2018

Arrivano i primi freddi e cominciamo ad avere voglia di piatti sostanziosi e che, oltre al corpo, ristorino anche la mente. Oggi vi propongo perciò questo comfort food dai sapori semplici, dove i fagioli borlotti si sposano con un grande classico, immancabile sulla tavola in questo periodo: i funghi porcini. Un piatto rustico, esaltato e insaporito da una generosa scelta di erbe aromatiche. Un modo insolito per preparare il cous…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti con ragù di Esaù

22 Settembre 2018

L’autunno quest’anno tarda ad arrivare metereologicamente.. Mi sono ritrovata oggi, il 21 Settembre, a dare il benvenuto all’autunno raccogliendo pomodori maturi da una pianta nata spontaneamente in giardino! Erano perfetti e ottimi per preparare una splendida passata di pomodoro, cucinare al volo per poi usarla per il mio ragù di Esaù. La bellezza di questa ricetta non è soltanto che è gustosissima, ma che è un ottima soluzione al famoso…

Vai alla ricetta >>

5 Idee sane e nutrienti per il pranzo fuori casa + snack (Back to school/work) (vegan)

21 Settembre 2018

PASTA CON HUMMUS E FAGIOLINI – PANINO CON TOFU MARINATO E PEPERONI ARROSTITI – QUINOA BOWL – PIADINA CON AVOCADO, RUCOLA E FAGIOLI ROSSI – RISO CON LENTICCHIE ROSSE AL CURRY La scuola è ormai iniziata e il “problema” del pranzo da portare fuori casa si presenta puntuale all’appello. Consumare ogni giorno piatti pronti è pratico, ma non è la scelta migliore per la nostra salute, perché spesso sono ricchi…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Bloody Mary analcolico al kefir d’acqua | Virgin Mary Mocktail

2 Agosto 2018

Il Bloody Mary Analcolico al Kefir d’acqua è il cocktail perfetto per party o healthy brunch estivi mondani e pieni di stile! La versione analcolica è rinfrescante, energizzante, ipocalorica e ricca di vitamine, antiossidanti e fermenti vivi. Famosissima cura ristoratrice dei postumi da sbornia del sabato mattina, il Bloody Mary Analcolico è un modo divertente per inserire bevande fermentate o soft drinks nella vostra prossima festa tra amici.  Provate la…

Vai alla ricetta >>

Insalata mista

18 Luglio 2018

Siamo in piena estate, il caldo si fa sentire, qualcuno è  già in vacanza e, si sa, si ha poco tempo e voglia di mettersi ai fornelli per preparare pasti elaborati. Il mio suggerimento per oggi è, perciò, questa fresca e colorata insalata mista con verdure di stagione: un piatto salvatempo che rende tutti contenti, perché è possibile prepararlo con le vostre verdure preferite, e sano perché ricco di vitamine…

Vai alla ricetta >>

Pasta al ragù bianco di tempeh

16 Luglio 2018

Da quando sono diventata vegana ho avuto modo di sperimentare diversi tipi di ragù, uno più buono dell’altro! Il più classico è sicuramente quello a base di soia ristrutturata, o granulare di soia (trovate la ricetta sul mio canale YouTube), poi c’è quello con il seitan, ma ci sono anche altri tipi di ragù molto buoni e sani che si possono realizzare, come il ragù di lenticchie, oppure il ragù…

Vai alla ricetta >>