Ravioli fritti di farro al sugo

Questa ricetta è stata davvero una sorpresa..mai avrei creduto che friggere dei normali ravioli che solitamente mangiamo come pasta ..avrebbe creato una pietanza cosi particolare…per realizzarla mi sono ispirata ad una ricetta vista in un programma di cucina,ovviamente io l’ho veganizzata..ma il sapore è davvero ottimo…ho pensato subito che avrei potuto realizzare un ottimo finger food da servire ai miei ospiti…vedrete che rimarranno a bocca aperta..potete servirli senza posate accompagnati…

Vai alla ricetta >>

Lenticchie al curry, zenzero e latte di cocco

Adoro la cucina indiana, e anche quella dello Sri Lanka! Le verdure, i legumi e il riso con il latte di cocco poi, mi piacciono particolarmente. Questa ricetta è semplicissima, la dolcezza del cocco è perfettamente bilanciata dalle note speziate e piccanti dello zenzero e del curry (sceglietene uno non troppo dolce ma neppure troppo forte!). In alternativa al curry già pronto potete usare un mix in polvere di coriandolo,…

Vai alla ricetta >>

Gnocchetti sardi con i ceci neri

Un’insolita varietà di ceci che desta curiosità per il suo colore e per il contrasto che può regalare al piatto che andrete a realizzare. Dal loro alto contenuto proteico e ricchi di vitamine quali C, B e K, i ceci neri sono largamente prodotti nella zona del materano e della Murgia Barese. Questa varietà risulta essere più saporita rispetto alla tradizionale e molto più ricca di ferro e fibre. Qui…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Conchiglioni al forno ripieni di cavolo nero e verdure

5 Dicembre 2017

Una golosa pasta ripiena di verdure invernali, da fare al forno e semplice da realizzare. Ingredienti (per 30 conchiglioni):  30 conchiglioni 500 g di cavolo nero 5 foglie di salvia 2 carote 2 gambi di sedano 1 porro (compresa la parte verde) 600 ml di latte di soia al naturale 50 ml di olio di semi di girasole deodorato 50 g di farina (io ne ho usata una di tipo…

Vai alla ricetta >>

Cannelloni agli spinaci

4 Dicembre 2017

Eccomi con una ricetta tipicamente da pranzo della domenica tradizionale, anche se, dovete sapere, le mie domeniche non sono per niente convenzionali. Al posto di infilare le gambe sotto al tavolo coi parenti per tutto il giorno, io e mio marito le passiamo con le nostre due cagnoline a fare “gite fuoriporta”, se così si possono chiamare: scegliamo una meta che ci ispira, a un paio di ore di strada…

Vai alla ricetta >>

Pasta pasticciata ai funghi

20 Novembre 2017

Le temperature si sono abbassate? Nessun problema, questa pasta pasticciata saprà sicuramente riscaldarvi. Un sugo autunnale con funghi e pomodoro, un po’ di besciamella vegetale e via, subito in forno! Un vero e proprio comfort food che, con i suoi sapori semplici, ricorda i piatti di una volta e avvolgerà piacevolmente anche il vostro cuore. Inoltre potete prepararla in anticipo e riscaldarla prima di portarla in tavola: perfetto!

Vai alla ricetta >>

Ravioli di farro vegan alla zucca

Ravioli di farro alla zucca e macinato di soia: allora cosa dire di questa pietanza… una sorpresa per la bontà e la leggerezza del piatto. Nato come esperimento, perchè mi avevano regalato della farina di farro ed il risultato è stato superiore alle aspettative. Ma vediamo come realizzarli ingredienti per tre persone: per la sfoglia 300 gr di farina di farro 180 gr circa di acqua sale per il ripieno:…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Fagiolata d’autunno

6 Novembre 2017

In questo periodo nella mia casa non possono mancare le zuppe: piatti caldi, avvolgenti e saporiti che sanno ristorare e scaldare, oltre che il corpo, anche la mente. I primi freddi necessitano di profumi semplici e sapori di stagione, come questa zuppa d’autunno, dove i borlotti incontrano un grande classico che non può mancare sulla tavola in questo periodo: i porcini. A esaltare il tutto poi, una generosa scelta di…

Vai alla ricetta >>

Legumi e cereali d’autunno

19 Ottobre 2017

Autunno chiama funghi, se poi sono freschi è ancora meglio! Le temperature, che si sono abbassate un po’ ovunque, fanno venire proprio voglia di zuppe calde, per sentirsi coccolati e avvolti da una sensazione di benessere mentre si mangia. Per questo, in autunno, prediligo i comfort food. Capita anche a voi? Vi lascio perciò la ricetta di questa zuppa autunnale, un vero e proprio piatto unico, sano e gustoso.

Vai alla ricetta >>

Funghi in umido con polenta taragna

5 Ottobre 2017

Ieri, come vi ho detto, sono andata a fare una gita per boschi. Con me c’era anche Saphira che, come sapete, non sta molto bene e non può fare troppi sforzi, perciò sono partita da casa con l’idea più di regalare una giornata nella natura a noi due, che con l’intento vero e proprio di cercare funghi. Infatti abbiamo camminato alla sua andatura, rispettando i suoi tempi ma, nonostante tutto,…

Vai alla ricetta >>