Quinoa al pesto di sedano e prezzemolo, con frutta secca e alga chlorella

Questa è una delle ricette che ho proposto al corso “Cucinare con i superfood”, tenuto recentemente in Funny Veg Academy. La quinoa è uno pseudocereale senza glutine, proteico, ricco di minerali, fibre e vitamine che può essere considerato di per sè un superfood. In questo caso viene condita con un saporito pesto dove le noci e le mandorle danno i grassi buoni e la CHLORELLA dà il valore aggiunto. L’alga…

Vai alla ricetta >>

Just bruschetta… ma molto meglio un tris..

25 Aprile 2017

Secondo me è un periodo perfetto per riprendere a usare uno dei fondamenti della nostra cucina: la bruschetta! E’ veloce, è colorata, non ha regole, è golosa, va bene a qualsiasi ora e può essere anche sana se seguiamo poche buone regole.. Per esempio scegliere bene le materie prime che utilizziamo, in particolare il pane. Ultimamente ho parlato tanto di pane ai miei corsi, soprattutto quelli di panificazione: solitamente consiglio un pane…

Vai alla ricetta >>

Gnocchi di semola di grano duro al ragù di lenticchie

23 Aprile 2017

Per gli gnocchi: 500 gr di semola di grano duro rimacinata; 500 ml di acqua; 1 c.no di sale. Fate scaldare in una casseruola capiente l’acqua con il sale. Appena sfiora il bollore, spegnete e aggiungete la farina, mescolando. Versate il composto ( sarà molto asciutto e e non compatto) sul piano di lavoro spolverizzato di farina di semola e, armandovi di mani di amianto ✋✋😄 , cominciate a compattare…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Veg Pasta al Forno delle feste!!!!

Ed eccoci di nuovo qui pronti ad affrontare un altra festività all’insegna delle grandi abbuffate… ma ovviamente scegliendo una cucina sana, etica e nel rispetto delle tradizioni… Infatti oggi propongo un classico dei classici, sempre presente in queste occasioni, sulle tavole di quasi tutti gli italiani…. la tanto amata    PASTA AL FORNO!!!! Un piatto che fa felici grandi e piccini, adatto sia per la Pasqua che per la Pasquetta!!!

Vai alla ricetta >>

Burger con lupini e scarto dell’estratto vegetale

Periodo perfetto per un’alimentazione depurativa, per rinnovare il corpo e la mente. Gli estratti che bevo, per questo motivo, sono aumentati di numero a casa mia, approfittando anche delle primizie, tipo asparagi e fragole. Cercando di buttare il meno possibile i residui (combinazioni di frutta e verdura permettendo) riciclo spesso creando biscotti, torte o come in questo caso dei burger. Se non disponete di un estrattore potete usare al posto…

Vai alla ricetta >>

Cavolo rapa ripieno di verdure al forno con pesto di foglie verdi

17 Marzo 2017

Ho utilizzato il cavolo rapa come contenitore per un ripieno semplice e dal sapore delicato. Ho arricchito il sapore aggiungendo a crudo a fine cottura un pesto ottenuto dalle foglie del cavolo rapa che solitamente vengono considerati scarti, delle foglie di sedano e prezzemolo. Questo pesto è ottimo anche per condire delle semplici bruschette, o della pasta. Ingredienti per il cavolo rapa: 4 cavolo rapa (comprese le foglie) 2 carote…

Vai alla ricetta >>

Polpette di okara di soia speziate

21 Febbraio 2017

Dover aver scoperto come utilizzare l’okara di mandorle, mi sono lanciata verso un’altra ricetta del recupero, quella delle polpette di okara di soia. La ricetta è facile e veloce, a dispetto dell’okara di soia che di per sé fa venire voglia di disfarsene appena filtrato il latte. È bagnaticcia, fibrosa, praticamente insapore e, in generale, un bel po’ respingente. Perché allora mi sono chiesta come utilizzare l’okara di soia? Perché…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Sformato di cannellini e verdure

14 Febbraio 2017

Lo sformato è un piatto semplice e veloce da realizzare. Potete variare la verdura utilizzando quella che avete a disposizione al momento della preparazione, e sostituire i cannellini con il legume che preferite. Io ho deciso di aggiungere anche della farina proteica di canapa, per rendere lo sformato un piatto unico completo. Ingredienti (per una teglia da forno rettangolare da cm 22*30): 220 g di fagioli cannellini lessati 100 g…

Vai alla ricetta >>

Arrosto vegan gluten free

questa volta mi sono ispirata ad una ricetta già esistente ma ho apportato delle modifiche ..inutile dire che il risultato è davvero fantastico…ottimo e digeribile…e soprattutto privo di glutine e veloce da realizzare…vediamo meglio. ingredienti  per un arrosto per 4 /5 persone: 300 gr di farina di riso 150 gr di farina di piselli 50 gr di farina di ceci sale rosmarino macinato pepe macinato aglio in polvere peperone secco macinato…

Vai alla ricetta >>

Polpette di lenticchie rosse verdure e farina di ceci

20 Gennaio 2017

Queste polpette sono talmente golose che una tira l’ altra. Provatele senza paura, risultato garantito! Sono fra le migliori che io abbia mai realizzato. Le ho accompagnate con una maionese al miso e del cavolo cappuccio saltato in padella con cipolle e pomodori essiccati. Una leccornia. Ingredienti (per 26 polpette): 4 pugni di lenticchie rosse decorticate 3 patate di medie dimensioni (meglio se a pasta bianca e vecchie) 2 carote…

Vai alla ricetta >>