Vellutata di funghi e castagne

1 Dicembre 2021

Non so voi, ma io – durante queste giornate grigie e uggiose – mi tiro su con un piatto di zuppa al giorno. Oggi, infatti, vorrei condividere con voi la ricetta per un’ottima vellutata a base di funghi misti (sia quelli secchi sia quelli freschi) e castagne. Se l’aggiunta delle castagne non vi convince, potete tranquillamente sostituirle con la medesima quantità di patate oppure con del miglio cotto. Tuttavia, io…

Vai alla ricetta >>

Zuppa di cavolo nero, patate dolci e ceci (vegan senza glutine)

Zuppa di cavolo nero, patate dolci e ceci (vegan senza glutine)
10 Novembre 2021

Le zuppe, alleate dell’autunno Quando le temperature si abbassano, il nostro corpo ha bisogno di trovare calore e conforto, anche attraverso il cibo che consumiamo. Le zuppe sono le alleate perfette nel periodo freddo perché sono calde, confortevoli, sane e saporite, ma soprattutto si preparano in poco tempo e con gli ingredienti che abbiamo a disposizione. Questa zuppa di cavolo nero, patate dolci e ceci è perfetta per scaldarci e…

Vai alla ricetta >>

La ricetta più facile che esista per la pasta e fagioli vegana

Una one pot pasta e fagioli facile, veloce e semplicissima. Si sporca una sola pentola! Inutile negare che la pasta e fagioli sia un piatto della mia infanzia, una di quelle ricette che si tramandano di generazione in generazione. E sai che c’è? Che la mia generazione adora le tradizioni ma ha poco tempo per onorarle. Ed ecco pronta la ricetta super facile e veloce per fare la pasta e…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Pasta e fagioli

Pasta e fagioli
23 Settembre 2021

La ricetta della pasta e fagioli vegan per una cena facile e sana. Ricca di verdure, pasta e legumi, è una zuppa cremosa perfetta come comfort-food nei mesi più freddi. Un classico della cucina tradizionale italiana, la ricetta della pasta e fagioli è un piatto unico perfetto per le fredde giornate autunnali e invernali. Si prepara in porzioni abbondanti ed è ancora più buono se gustato il giorno dopo. Grazie…

Vai alla ricetta >>

Caponata di melanzane

Caponata di melanzane
8 Settembre 2021

Questa è la nostra ricetta della caponata, un piatto semplice ma raffinato, con note dolci e acidule che accompagnano perfettamente le melanzane i pomodori e gli altri ingredienti di questo piatto. La classica caponata Siciliana è fatta con le melanzane fritte. Qui noi le cuociamo al forno. YouTube Fai doppio tap per guardare la nostra serie di cene vegane | Episodio 5 | su YouTube. Ricetta Caponata di melanzane al…

Vai alla ricetta >>

Peperoni ripieni con lenticchie e riso

Peperoni ripieni con lenticchie e riso
27 Agosto 2021

L’idea di portare a tavola dei peperoni arrosto non è una novità di sé per sé, ma io li adoro e li ripropongo spesso in diverse versioni (specialmente ora che sono di stagione)! Se cotti al forno o sono arrostiti alla griglia, acquistano un sapore maggiormente delicato, diventando più dolci e aromatici. Di recente ho “scoperto” una combinazione davvero semplice, ma super deliziosa e molto saporita per la farcia di…

Vai alla ricetta >>

Ragù vegano con tempeh | Ricetta veloce

Ragù vegano con tempeh
27 Agosto 2021

Il ragù vegano con tempeh è una salsa ricca e saporita che si può fare in soli 20 minuti. Questo ragù vegano è perfetto con spaghetti, gnocchi, lasagne e polenta. È il mio ragù vegano preferito di tutti, e sono sicuro che piacerà anche a voi.   Che cos’ è il tempeh? Il tempeh, o tempe, è un cibo tradizionale indonesiano, più precisamente giavanese, fatto con semi di soia interi…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Tabulé con quinoa ed erbe aromatiche

Tabulé con quinoa ed erbe aromatiche
7 Luglio 2021

Tabulé, tabuli, tabbouleh, tabuleh o تبولة? Non importa come scrivete il nome di questa deliziosa pietanza mediorientale: ciò che conta davvero è che la provate a fare almeno una volta nel periodo estivo, quando le erbe aromatiche e i pomodori sono di stagione. Per chi non lo sapesse, originariamente il tabulé è un’insalatona a base di erbe aromatiche (prezzemolo, cipollotto e menta), grano bulgur, pomodorini e cetrioli freschi. Il tutto…

Vai alla ricetta >>

Risotto vegano facile

Il nostro risotto vegano facile è perfetto per la cena di tutti i giorni e può essere fatto in poco più di 20 min con qualsiasi verdura. Noi abbiamo provato con asparagi, funghi, zucca, radicchio, zucchine e piselli e sono venuti tutti buonissimi. Tu puoi scegliere la verdura che più ti piace per questo risotto senza burro. asparagi, radicchio, piselli e zucchine, funghi   Introduzione Fin dai tempi che frequentavo…

Vai alla ricetta >>

Pesto di rucola e coriandolo fresco

Pesto di rucola e coriandolo fresco
19 Maggio 2021

Noi italiani amiamo le erbe aromatiche fresche nei nostri piatti e le usiamo spessissimo: il profumato basilico, l’onnipresente prezzemolo, l’intenso alloro, lo stimolante rosmarino… Ma le foglie di coriandolo fresco proprio non le possiamo soffrire! A me piace il coriandolo fresco, lo confesso. In piccole quantità lo trovo veramente interessante, ma l’ho un pò relegato in un angolo della mia cucina perchè in Italia la maggior parte delle persone mi…

Vai alla ricetta >>