Risotto allo zafferano cremoso senza burro

Risotto allo zafferano cremoso senza burro
26 Novembre 2020

Il nostro risotto allo zafferano – simile al risotto alla milanese – ha tutto il gusto della ricetta originale italiana, ma è senza burro, senza formaggio e con poco olio. Il risultato è comunque un risotto cremoso e gustoso grazie al modo in cui noi prepariamo il riso, con l’aiuto di un buon brodo di base e di un’ottima mantecatura con un ingrediente segreto. Video 📋 Ricetta Risotto allo zafferano…

Vai alla ricetta >>

Shepherd’s pie con lenticchie e funghi

20 Novembre 2020

Chi non conosce lo sformato del pastore, un classico della cucina britannica? La ricetta originale prevede che questo pasticcio sia composto da due strati: uno di carne macinata con soffritto di verdure, l’altro di ciuffi di purè di patate che, alla fine della cottura al forno, diventano croccanti. Il pie che vi presento oggi non contiene nessun tipo di ingrediente animale ma qualcosa di molto più speciale: un aromatico ragù…

Vai alla ricetta >>

Chili con fagioli, cavolfiore e cioccolato

16 Novembre 2020

Lo so, a prima vista il nome di questa ricetta potrebbe forse sembrare un po’ azzardato e la combinazione di fagioli, cavolfiore e cioccolato non sarà una cosa a cui avreste mai pensato. Vi posso, tuttavia, assicurare che questo stufato (chiamato anche chili sin carne con chocolate fatto solitamente a base di soffritto, spezie, pomodoro, fagioli e altri elementi a scelta) è una delle migliori ricette che si possano preparare…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Fettine di soia al vino rosso

16 Novembre 2020

Ho da poco scoperto la bontà e la versatilità delle fettine di soia disidratate: non ne posso più fare a meno!! Voi le conoscete? Si possono preparare veramente in mille modi diversi: diciamo che le fettine sono abbastanza neutre ma la cosa bella è che assorbono molto bene il sapore del condimento che si decide di utilizzare e, se cucinate nel modo giusto, possono essere un piatto veramente gustoso e…

Vai alla ricetta >>

Brodo vietnamita Pho vegano

7 Novembre 2020

Chi è stato a Hanoi sa che la famosissima pho bo [leggi fo bo], ovvero la zuppa di noodles chiara, viene servita lungo le strade vietnamite dalla mattina fino alla sera. Originariamente, la base del pho bo è il brodo di carne che viene cotto per molte ore con l’aggiunta di alcuni aromi come cipolle e zenzero bruciati sul fuoco, molte spezie ed erbe aromatiche con cui viene poi decorata ogni…

Vai alla ricetta >>

Strudel salato alle lenticchie

Lo strudel salato alle Lenticchie è uno dei miei secondi piatti, tra i miei preferiti. Il primo motivo per il quale lo amo è che è san, ma al contempo sfizioso… un ottimo modo per far apprezzare i legumi anche a chi normalmente li evita. Il secondo motivo è che solitamente, se non lo spazzoliamo per intero, va a risolvermi un paio di cene e posso anche congelarlo per le…

Vai alla ricetta >>

Vellutata di pomodori al lime

26 Ottobre 2020

I primi giorni dell’autunno fanno venire voglia di qualcosa di leggero ma nello stesso tempo avvolgente e corroborante. Proprio per questo oggi vi vorrei proporre la ricetta per una super vellutata al triplo pomodoro e lime! La zuppa al pomodoro è un classico di molte cucine internazionali e quindi ogni cuoca avrà un proprio metodo per la sua realizzazione: c’è chi la prepara a base di brodo, qualcun altro usa…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

La ricetta facilissima dei wurstel vegani fatti in casa e senza glutine

15 Ottobre 2020

E in più: puoi regolare la consistenza come vuoi aggiungendo la farina di lenticchie rosse! I nuggest vegani di zucca vi sono piaciuti talmente tanto che ho pensato di inventare un altro classico del fast food, che piace a grandi e piccini, in versione vegana: il wurstel. Anche se sarebbe stato più semplice, non ho voluto proporre un wurstel vegano a base di seitan ma tentare di nuovo la strada…

Vai alla ricetta >>

La ricetta dei nuggets vegan più facile di sempre

Niente soia, niente glutine, niente frittura Gli ingredienti per realizzare in casa la ricetta di questi nuggets vegan sono pochissimi e anche molto sani. Il pezzo forte è la zucca mantovana, mentre per un’esterno croccante il trucco è semplice: usa i fiocchi di mais! Come addensante ho optato per della semplice farina di legumi: lenticchie rosse e ceci. I nuggets vegan di zucca sembrano quasi troppo facili per essere veri…

Vai alla ricetta >>

Crocchette di miglio, tofu e zucca

Vi annuncio pubblicamente che queste croccanti e sfiziose Crocchette Di Miglio, tofu e zucca mi hanno fatto cambiare totalmente idea su questo cereale un po’ demonizzato. Avete presente quando fate la spesa e mettete nel carrello alimenti come tofu, miglio, quinoa e le persone vi guardano come foste degli UFO? Facilmente staranno pensando: “ma che diamine se magna questa!” Ammetto in prima persona, che per anni, ho snobbato questi alimenti…

Vai alla ricetta >>