Panino Nord Sud

Ho pensato ad un panino tanto semplice quanto soddisfacente: questo ha un ripieno che richiama i gusti tipici del sud italia, ma è accompagnato da una sorta di panna acida, che si ritrova invece sulle tavole del nord Europa. Un mix nord-sud tutto da provare! DI COSA HO BISOGNO: -pane ai cereali -seitan al naturale -pomodori secchi -capperi -panna da cucina vegan -limone -prezzemolo ALL’OPERA: Prepariamo la panna acida: in…

Vai alla ricetta >>

Spezzatino di seitan

Ho deciso di cucinare lo spezzatino di seitan con piselli e  carote perchè qualche anno fa ne avevo assaggiato uno, pronto e confezionato, che era davvero buonissimo! Peccato che la settimana successiva l’abbiano tolto definitivamente dallo scaffale del mio supermercato di fiducia… ma me ne sono fatta una ragione e l’ho realizzato da sola. Modestamente: ancora più buono! P.s: provate anche a fare uno spezzatino con patate e verdure seguendo…

Vai alla ricetta >>

Pasta sfoglia vegan? Pasta matta!

Molti vi voi mi hanno chiesto una ricetta per fare la pasta sfoglia vegan fatta in casa. io rilancio con un’alternativa immensamente più veloce e dal risultato assicurato, in pieno accordo filosofico con l’idea che ho di cucina e che cerco di proporre con il mio blog. Ho pensato di proporre la pasta matta, tipica ligure, ideale per torte salate e davvero “a prova di imbranato”! Ecco dunque la ricetta…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Arancine di riso

9 Marzo 2014

    Ecco un piatto che temevo non sarebbe riuscito a causa dell’assenza di uova e formaggio… Invece è riuscito ed è stato super apprezzato da tutti, vegani e non! :D Felice io ^_^ Nella ricetta troverete una marinatura un po’ particolare. Questa mi è stata consigliata da Happyna, una deliziosa donna anche lei con la passione per la cucina… Beh, ha dato un tocco di sapore affumicato al tutto…

Vai alla ricetta >>

Seitan con zenzero e prugne

Mi piace cucinare il seitan, si presta a svariati accostamenti e con pochi e semplici ingredienti si realizza un piatto da grandi occasioni. Prugne secche e zenzero: un abbinamento insolito ed originale, ma insieme offrono un contrasto perfettamente armonizzato, dolce e piccante con una leggera nota acidula; un mix perfetto per un piatto davvero unico. Ingredienti: 1 confezione di seitan al naturale circa 250 gr. 2 cm. quadrati di zenzero…

Vai alla ricetta >>

‘Mpignolata… vegan

25 Febbraio 2014

Le ‘mpignolate sono delle rotelle di pasta ripiene, tipiche di Agrigento. Ecco la mia versione “ vegan” . Ingredienti per una decina di rotelle: Per la pasta: 500gr di farina di semola; 25 gr di lievito di birra fresco o una bustina di lievito di birra secco; 3 cucchiai olio e.v.o. ; sale, q.b. . Per il ripieno: ·800 gr di seitan; ·Una manciata di semi di finocchio ( facoltativo);…

Vai alla ricetta >>

Pasticcio di maccheroni alla ferrarese versione vegan

Direttamente dal rinascimento ecco SUA MAESTA’ il pasticcio di maccheroni alla ferrarese. Un involucro di finissima pasta frolla che quando lo tagli si sprigiona un insieme di aromi tra cui quello delizioso del tartufo. Solitamente quando veganizzo un piatto della tradizione mi scuso con chi ha dato i natali alla preparazione. Ora è la volta di Ferrara, città di origine di mia madre. Ai ferraresi vanno le mie scuse. Condivido…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Ricetta classica. Carbonara vegan

9 Febbraio 2014

Questa è, come nella versione onnivora, un classico della cucina vegan. La tanto amata ed odiata carbonara vegan. Amata dai vegan perchè gustosa e molto simile ai sapori classici, odiata dagli onnivori perchè nessuno gli dica che si chiama carbonara e dentro manca della pancetta! In questo caso vi propongo la mia versione EverGreen della carbonara vegan, semplicissima. Ingredienti: Seitan  1/2 cipolla panna da cucina vegan zafferano sale  pepe pasta,…

Vai alla ricetta >>

Seitan al forno con patate e carote

4 Febbraio 2014

Questo seitan al forno con patate è stato preparato nel corso della Prima Vegan Session di Vegan cucina felice: leggi QUI DI COSA HO BISOGNO: -600 gr di seitan al naturale -6 patate -4 carote -1 cipolla -senape q.b -latte di soia q.b -spezie miste per arrosto q.b ALL’OPERA: Prelessate le patate e le carote lasciandole al dente. Tagliate la cipolla finemente e il seitan a straccetti. Trasferite il tutto…

Vai alla ricetta >>

Seitan ripieno con salsa di porri

6 Gennaio 2014

Volevo preparare un piatto speciale, un piatto destinato agli ospiti che fosse veloce, pratico, ma di sicuro successo. Spesso durante i pranzi con amici o parenti, abbiamo bisogno di preparazioni veloci e sopratutto semplici da preparare, ma questo non vuol dire trascurare l’originalità e il gusto. Con pochi e semplici ingredienti è possibile offrire un seitan unico, dove le diverse consistenze si armonizzano perfettamente per creare un piatto gustoso ed…

Vai alla ricetta >>