Energy balls al cacao, cocco e lamponi

26 Febbraio 2020

Vegan Energy Balls al Cacao Cocco e Lamponi dolcificate naturalmente con datteri. Sane e ricche di fibre e nutrienti grazie a burro di arachidi, avena, cacao, cocco e semi di chia. Se hai un debole per i dolci, hai una vita frenetica o cerchi uno snack pero o post workout, queste Energy Balls al Cacao Cocco e Lamponi con cocco e semi di chia fanno al caso tuo. Sono piene…

Vai alla ricetta >>

Brownie vegano al cioccolato

14 Febbraio 2020

A volte mi viene voglia di dolce, ma quasi sempre mangio il CIOCCOLATO, ne mangio un pezzettino, fondente con le nocciole o con le mandorle, tutti i giorni! Poi però, ci sono i giorniiiiiiii, quei giorniiiiii… in cui mi viene una voglia incredibile di mangiare dolce vero e proprio!! Spesso non accontento questa mia voglia perchè cucinare dolci non mi piace un granchè, però mi vizio molto e quando mi…

Vai alla ricetta >>

Panino autoprodotto

A chiii non è mai capitato di avere improvvisamente voglia di mangiare un panino, ma non può, o non ha voglia, di uscire a comprarlo? Io soprattutto quando lavoro fino a tardi oppure il giorno in cui sono “sociopatica” e non voglio uscire nemmeno per andare a fare la spesa, mi capita spesso di improvvisare piadine e panini da farcire al volo! Questo panino è davvero l’esperimento riuscito meglio e…

28 Gennaio 2020
Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Le borlottine: polpettine di fagioli borlotti, broccolo siciliano e patate

2 Dicembre 2019

Polpetta per me è sinonimo di bontà! Già solo a sentire il nome “polpetta” viene fame! Si possono fare veramente con qualsiasi cosa, l’unico limite è la fantasia. Queste le ho volute chiamare “borlottine” perchè sono polpettine di fagioli borlotti, arricchite dall’inconfondibile sapore del broccolo siciliano e delle patate. Veramente buonissime, oltre che molto nutrienti. Vediamo ora come prepararle. Ingredienti per circa 10-12 polpette: 1 lattina di fagioli borlotti biologici…

Vai alla ricetta >>

Cotolette di seitan – le fettine panate goduriose di VeroVegan

17 Novembre 2019

La cotoletta, la mitica “fettina panata”, chi non l’ha mangiata almeno una volta nella vita?? Da sempre mi riporta ai ricordi d’infanzia, quando me la preparava mia mamma, solitamente insieme al purè di patate. E’ un piatto classico, amato da tutti, specialmente dai più piccoli. Ormai in quasi tutti i supermercati si trovano cotolette vegan, di svariate marche. Al 99% sono di soia. Sono comode è vero, quando non si…

Vai alla ricetta >>

Crostata di mirtilli e cocco senza glutine

26 Giugno 2019

Ingredienti per la frolla 150 gr di farina di cocco 100 ml di olio di cocco 250 ml di acqua 20 gr di sciroppo di riso per il ripieno ​ 250 gr di mirtilli succo di 1 limone 40 gr di sciroppo di riso 40 gr di semi di chia 200 gr di tofu 50 gr di latte di cocco freddissimo 20 gr di cocco grattuggiato 60 gr di sciroppo di riso…

Vai alla ricetta >>

Come fare il porridge di avena in chicchi perfetto

18 Aprile 2019

Questo non è il classico porridge, ma un PORRIDGE di AVENA in CHICCHI ( i famosi steel-cut oats, l’avena decorticata ) con latte di cocco e salsa di mirtilli senza zucchero. Una porzione unica o più porzioni da preparare tutte insieme senza alcuno sforzo e senza perdita di tempo prezioso. Cottura sana e senza grassi aggiunti, anche al vapore! Mentre l’avena e i mirtilli cuociono, voi potete studiare, leggere, dedicarvi…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Crackers al cioccolato

In alternativa alle merendine confezionate oggi vi propongo una ricetta davvero veloce e facile, ne andranno matti i bambini ed i grandi. Potrete far sbizzarrire la vostra fantasia per quanto riguarda la copertura, e se li volete ancora più sani utilizzate la frutta tagliata a fettine. Crackers al cioccolato       Ingredienti    8 crackers salati in superficie (classici o senza glutine) 100 grammi di cioccolato fondente decorazione a…

Vai alla ricetta >>

Tiramisù proteico vegan e senza glutine

Da sportiva ed amante dei dolci vi faccio un regalo in questa notte di luna piena. La golosità per eccellenza, il tiramisù, da oggi possiamo gustarlo nella versione proteica come gratificazione dopo una nuotata, una lunga camminata o un’ora in palestra, ad esempio. O semplicemente per soddisfare il nostro palato senza troppi sensi di colpa. Sono due ricette, il brownie e la soffice crema, che potrete assemblare per creare il…

Vai alla ricetta >>

Impasto gluten free per pizza, rustico…

28 Dicembre 2018

Questo impasto è super versatile e perfetto per fare rustici e pizza . Toglie la voglia ” di pane” ma in modo salutare 🙂 perchè non contiene farine raffinate e la farina di grano saraceno è proteica e ricca di nutrienti come i semi di chia. I procedimento è semplicissimo. 1. Mischia in una ciotola le farine con i semi di chia. 2. Aggiungi il bicarbonato di sodio, il succo…

Vai alla ricetta >>