Pan focaccia ai cereali

Una ricetta che è diventata il mio vero e proprio comfort food: la pan focaccia ai cereali. Questo piatto è perfetto per chi cerca qualcosa di semplice e gustoso. Con pochi ingredienti naturali, questa pan focaccia è ideale come spuntino, piatto principale o anche come base per una focaccia vegana. Perfetta da portare con noi in spiaggia, a lavoro o scuola o durante un picnic. Ingredienti 450 g di farina…

Vai alla ricetta >>

Vellutata di patate e fagioli cannellini con chips di finocchi

Vellutata di patate e fagioli cannellini con chips di finocchi
14 Gennaio 2025

Se stai cercando una ricetta vegana, cremosa e perfetta per le giornate più fredde, questa vellutata di patate e fagioli cannellini è ciò che fa per te. Arricchita da croccanti chips di finocchio, è un piatto leggero ma appagante, ideale per una cena sana e gustosa. Ingredienti per la vellutata (2 porzioni) 250 g di fagioli cannellini (anche quelli in vasetto vanno bene, purché sciacquati dalla loro acqua di conservazione)…

Vai alla ricetta >>

Croccante di semi e cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti

Croccante di semi e cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti
19 Giugno 2024

Vi propongo una ricetta per una barretta nutriente, ricca di minerali, calcio, magnesio, grassi mono e polinsaturi, a basso contenuto di zuccheri. Provatela e fatemi sapere: spero che passare il mio martedì sera a scrivere questa ricetta farà in modo che possiate crearvi a casa voi stessi delle barrette energetiche sane e nutrienti, in maniera semplice! NOTA BENE: tra gli ingredienti troverai la farina di chufa, puoi sostituirla con della…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Cheesecake al pistacchio vegana, senza glutine e senza forno

Con questa ricetta ti do il benvenuto nell’incantevole mondo delle torte vegane senza glutine, dove deliziose creazioni dolci si incontrano con ingredienti sani e cruelty-free. Le torte vegane senza glutine rappresentano un’opzione irresistibile per coloro che cercano di seguire uno stile di vita che esclude gli alimenti di origine animale oppure per persone celiache o intolleranti a glutine o lattosio, senza dover rinunciare al piacere di gustare dolci straordinari. Preparati…

Vai alla ricetta >>

Tre salse | Un piatto unico

Tre salse | Un piatto unico
26 Gennaio 2023

Oggi vi oppongo tre semplici preparazioni macrobiotiche sfiziose, se le accompagnate a un cereale e un legume avrete un ottimo piatto completo, saporito e delizioso. HUMMUS DI CECI E SEDANO RAPA (perfetto come antipasto con crostini di pane buono, ma anche come condimento di una pasta o come “manteca” di un risotto) Ingredienti: -250 gr di ceci cotti (utilizzando un pezzetto di alga lombi sia in ammollo che in cottura)…

Vai alla ricetta >>

Crêpes vegan

Crêpes vegan
27 Ottobre 2022

Vi lascio la ricetta delle mie super crêpes: la base è facilissima, potete fare crêpes salate o dolci senza modificare gli ingredienti. Potete anche arrotolarle e con un po’ di besciamella trasformarle in crespelle. Si conservano in frigorifero almeno 3 giorni. È possibile farle anche gluten-free usando farina di riso + farina di saraceno ad esempio (80% riso, 20% saraceno). Come ripieno qui avevo usato uno spalmabile di tofu facilissimo,…

Vai alla ricetta >>

Mix di salse per crostini

Mix di salse per crostini
25 Luglio 2022

Buongiorno a tutti, oggi vi propongo non una, bensì tre ricette sfiziosissime, da preparare per i vostri aperitivi. Tre salse, tutte preparate esclusivamente con l’ausilio di un robot da cucina, con ingredienti freschi e senza cottura, che soddisferanno anche i palati più esigenti. Potete spalmarle su crostini, bruschette, tramezzini oppure, se preferite, potete anche utilizzare la vostra salsa preferita per condire la pasta! Le salse sono velocissime da preparare, vi…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Omelette senza uova con funghi e stracchino (vegan senza glutine)

Omelette senza uova con funghi e stracchino (vegan senza glutine)
8 Marzo 2022

Omelette senza uova L’omelette rappresenta la tipica colazione salata. La classica omelette è preparata con le uova ed è cotta nel burro. Questa omelette senza uova è senza glutine e ricca di proteine vegetali. Ma allora con cosa è preparata? L’ingrediente segreto è la farina di ceci, una farina davvero versatile, naturalmente senza glutine, a basso contenuto di carboidrati e ricca di proteine. Anche per questo motivo è un ottimo sostituto…

Vai alla ricetta >>

Pesto di rucola

Pesto di rucola
7 Febbraio 2022

Buongiorno a tutti, eccomi a proporvi la ricetta realizzata in diretta settimana scorsa durante Cuciniamo Assieme. In questa puntata, velocissima, ho realizzato per voi questo condimento dal gusto erbaceo e lievemente amarognolo, perfetto per condire la pasta oppure per essere spalmato su tartine o focacce durante il vostro Aperitivo vegetale, o ancora per intingere una cruditè di verdure di stagione. Sto parlando del mio pesto di rucola, una ricetta super…

Vai alla ricetta >>

Torta salata rustica

Torta salata rustica
24 Gennaio 2022

Buongiorno a tutti, eccomi finalmente con la ricetta della diretta di settimana scorsa di Cuciniamo Assieme, la prima dell’anno! Come anticipato nel video, questa è la tipica ricetta svuotafrigo per eccellenza. Immagino che tanti di voi, dopo le feste, abbiano in casa, in dispensa o nel freezer magari, qualche avanzo di alimenti acquistati o preparati per i pranzi e le cene delle passate festività. Bene, nessun problema, questa torta vi…

Vai alla ricetta >>