Spaghetti di cavolo rapa con pesto di broccoli

Adoro gli spaghetti di cavolo rapa, croccanti e delicati non coprono il sapore del pesto di broccoli. Sfruttiamo l’ultimo raccolto dell’orto per creare un mix perfetto: il pesto dalla caratteristica impronta piccante dello zenzero accompagna ed esalta il cavolo rapa. Gli spaghetti croccanti e freschi si trasformano in un piatto dalle sorprendenti sfaccettature sensoriali. Ingredienti: 250 gr di broccoli (foglie e gambi) 25-30 gr di semi di girasole 25-30 gr…

Vai alla ricetta >>

Carciofi farciti

Tra gli ortaggi di questa stagione, i carciofi sono spesso presenti sulla nostra tavola, come semplice contorno  o protagonisti assoluti, ma sempre unici e inimitabili. All’appuntamento mensile con il Mercato bio di Cremona ho incontrato una varietà che non conoscevo, il Carciofo Bianco di Pertosa e dopo qualche ricerca online scopro che, la zona di produzione è una piccola area in provincia di Salerno e che negli anni ’80 era…

Vai alla ricetta >>

Cestini di muesli e yogurt e considerazioni..

3 Marzo 2017

Sempre più di frequente ultimamente mi trovo di fronte all’arrogante ignoranza dilagante, che va contro lo stesso buon senso, oltre che il nostro bene e quello del pianeta.. e rimango basita e senza parole. Dall’ultima esperienza di ieri di un intervista in un programma televisivo durante la quale sono stata colpita della beata superficialità di colei che mi intervistava per passare alla lettura della notizia delle proposte avanzate per ridurre le emissioni di…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Crema di sedano rapa zucca porro e miglio con semi di girasole al tamari e germogli di crescione

20 Febbraio 2017

Solitamente nel fine settimana è più facile cedere a qualche peccato di gola. Per cominciare la settimana riequilibrandoci propongo quindi di cenare con una sana crema vegetale, che sia anche gustosa. Bastano pochi accorgimenti quali i giusti abbinamenti di verdure per la preparazione, l’ aggiunta di semi saporiti e una nota piccante e fresca data dai germogli di crescione, per creare un gran piatto. Ingredienti (per 3 porzioni): 750 g…

Vai alla ricetta >>

Chips di cavolo riccio

7 Febbraio 2017

Il cavolo riccio è la base perfetta per queste croccanti e prelibate chips che potrete mangiare a merenda come spezzafame oppure come aperitivo. Gustatele senza sensi di colpa, contengono solo ingredienti sani e soprattutto non sono fritte. Sono talmente golose che una tira l’ altra. Per “cuocerle” ho usato l’ essiccatore, se non l’ avete potete metterle in forno a temperatura minima. Nel web (soprattutto nei siti anglosassoni o americani),…

Vai alla ricetta >>

Raw-crackers di broccoli

30 Gennaio 2017

E’ impossibile limitarsi, i crackers di broccoli conquistano con il loro sapore e croccantezza. I capperi e i pomodorini arricchiscono l’impasto con il loro stuzzicante sapore, uno tira l’altro e senza indugi si continua a sgranocchiare. Ingredienti: 500 gr di gambi di broccoli 100 gr di sedano rapa 50 gr di semi di zucca e girasole miscelati 30 gr di semi di lino 20 gr cucchiaio di capperi dissalati 2…

Vai alla ricetta >>

Polpettone con fracchiata e grano saraceno

Il polpettone vince sempre in cucina, in tutte le sue varianti ed in tutte le salse. Se poi è anche naturalmente senza glutine accontenta tanti palati, come in questo caso. La versione che vi proporrò oggi è davvero unica perchè è composta dalla farina per fracchiata (un mix di cicerchia, ceci, fave e piselli macinati a pietra), grano saraceno e tanti altri ingredienti naturali e vegetali. Nella mia regione, in…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Testaroli al pesto di mandorle semi di girasole pomodori secchi e basilico

4 Gennaio 2017

Una ricetta semplice e veloce da realizzare, per dare il benvenuto al nuovo anno con l’ augurio che si possano realizzare i vostri sogni più belli. Per chi non conoscesse i testaroli, sono una pasta della Lunigiana di antiche origini che si presenta in forma di dischi sottili. Il termine deriva dalla parola “testo” il contenitore rotondo in ghisa (anticamente argilla) nel quale avviene la prima parte della cottura. La…

Vai alla ricetta >>

Palline di tofu e radicchio con riduzione agrodolce all’ arancia

21 Dicembre 2016

Idee per le feste natalizie. Un delizioso e semplice antipasto a base di tofu e radicchio, da accompagnare con una riduzione all’ arancia. Un contrasto di sapori gradevole e delicato. Il vantaggio è che potete preparare le palline il giorno prima perché sono buone da gustare fredde, accompagnate dalla riduzione tiepida. Ingredienti (per 33 palline della grandezza di 1 noce): 2 panetti di tofu al naturale (250 g) 6 cucchiai…

Vai alla ricetta >>

Pan-panettone

19 Dicembre 2016

Quest’anno la tavola di Natale sarà allegra, vivace, solare e ricca di sorprese, a partire dal pane… goloso ed originale in versione Panettone. I classici candidi e uvetta sono stati sostituti da carote, pomodorini secchi, semi oleosi e un pizzico di timo per profumare l’impasto, ma cercando di risparmiare il tempo di lavorazione ho scelto per la lievitazione diretta negli stampini. Il risultato è straordinario, morbido, leggero e irresistibile. Ingredienti…

Vai alla ricetta >>