Barrette di cereali con fiocchi d’avena

Barrette di cereali con fiocchi d'avena
27 Dicembre 2021

Queste sane barrette di cereali con avena e riso soffiato sono gustose e appaganti, fatte con ingredienti sani e senza zuccheri raffinati. Puoi farli in poco più di mezz’ora, senza accendere il forno, e averle pronti per una colazione veloce, o come spuntino sano.   Cos’è una sana barretta di cereali ? Ho sempre amato la comodità delle barrette per la colazione, almeno fino al giorno in cui ho capito…

Vai alla ricetta >>

Granola fatta in casa – croccante e genuina

Granola fatta in casa - croccante e genuina
27 Dicembre 2021

Questa granola fatta in casa è una ricetta sana e croccante fatta con pochi e semplici ingredienti sani e genuini. È perfetta per la colazione e la merenda, ottima da consumare con yogurt e frutta fresca.   Cos’è la granola? La granola è un mix di fiocchi d’avena e frutta secca. È fatta tostare in forno per renderla croccante e si consuma di solito a colazione. Io amo tutto della granola. La…

Vai alla ricetta >>

Burger di fagioli rossi (vegan senza glutine)

Burger di fagioli rossi (vegan senza glutine)
23 Settembre 2021

I legumi, ottima fonte di proteine I legumi sono una delle principali fonti di proteine per chi segue un’alimentazione a base vegetale. Sono ricchi di proteine, ma anche di carboidrati, fibre, vitamine e sali minerali. Si consumano previo ammollo e cottura, sono saporiti e versatili e ne esistono di tantissimi tipi. I più conosciuti sono i borlotti, i cannellini, i ceci e le lenticchie. Soprattutto per quanto riguarda i fagioli…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Ciotola arcobaleno

Ciotola arcobaleno
10 Giugno 2021

Eccomi a presentarvi la ricetta della diretta di ieri. La tipologia di piatto da cui ho presto ispirazione, la Bowl (ciotola in inglese), è molto in voga in questo momento ed è composta da un mix di legumi, cereali e verdure, arricchiti da semi, spezie ed eventualmente salse, disposti separatamente nel piatto. In questa mia versione ho deciso di mixare il tutto per amalgamare meglio i sapori ma voi, se…

Vai alla ricetta >>

Cheesecake ai frutti di bosco

Cheesecake ai frutti di bosco
19 Aprile 2021

Ingredienti  100 gr di semi di sesamo 100 gr di semi di girasole 150 + 60 gr di succo d’acero buccia grattugiata di 1/2 limone 250 gr di anacardi 30 gr di amido di mais 200 ml di latte vegetale 30 ml di succo di limone filtrato 2 gr di agar agar in polvere 300 gr di frutti di bosco surgelati per la gelatina di copertura 1/2 cucchiaino di agar…

Vai alla ricetta >>

Cheesecake con frutti di bosco al bicchiere

Cheesecake con frutti di bosco al bicchiere
2 Aprile 2021

Ingredienti per 4 persone ​ 600 gr di frutti di bosco surgelati 400 gr di ricotta di anacardi (o altra ricotta vegetale) 150 gr di succo d’acero 50 gr di fiocchi di avena 50 gr di semi di girasole 50 gr di semi di sesamo buccia grattugiata di 1/2 limone sale qb vaniglia in polvere qb Procedimento Fai cuocere, in un tegame a fuoco basso per 6/7 minuti, i frutti…

Vai alla ricetta >>

Energy balls alle carote

Energy balls alle carote
16 Marzo 2021

Energy Balls alle Carote e cocco, Vegan, senza zuccheri aggiunti e senza noci ( perfette per chi è allergico alla frutta secca ), sane e ricche di sapore. Il perfetto snack spezzafame da portare in borsa, ideale anche per i bambini. Una semplice ricetta senza cottura con tutti gli ingredienti della torta di carote. È Marzo, il che significa una cosa sola: è l’ora dei dolci alle carote! O, come…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Crackers di farina integrale e semi con paté di olive

Crackers di farina integrale e semi
7 Febbraio 2021

Tempo:  20 minuti  Utensili: teglia con carta da forno, coppapasta o rondellina per tagliare la pasta, mixer da cucina, matterello e tagliere Difficoltà:  facile_Dosi per 15 crackers circa. Ingredienti per i crackers: 150 g di farina integrale 100% 60 g di noci al naturale 10 g di semi di chia  10 g di semi di girasole  10 g di semi di lino 10 g di semi di zucca 10 g…

Vai alla ricetta >>

Burger con fagioli rossi (senza glutine)

4 Gennaio 2021

Polpette, burger, arrosti… quante ricette sfiziose possiamo creare con i legumi? In questa ricetta facciamo dei burger con i fagioli rossi: prepariamo una gustosa base con verdure e aromi saporiti, aggiungiamo poi i nostri legumi e lasciamo insaporire. Quando tutte le verdure sono cotte, lasciamo raffreddare. Poi aggiungiamo dei semi ridotti in farina per compattare e rendere lavorabile il composto e procediamo alla preparazione dei burger. Con questa ricetta potrete…

Vai alla ricetta >>

Wellington vegano

Per la base di Funghi: 400 g di funghi misti (anche surgelati, ricordati di scongelarli prima e di strizzarli bene prima di cuocerli) 1 cucchiaino di aneto 1 cucchiaino di aglio in polvere 200 g di castagne cotte    Per il ripieno: 150 g di pomodori secchi (reidratati in acqua per almeno 3 ore in acqua) 200 g di semi di girasole (reidratati  in acqua per almeno 3 ore) 2…

20 Dicembre 2020
Vai alla ricetta >>