Cotoletta di avena con pesto di broccoli

21 Novembre 2020

2 cucchiaini di semi di lino 2 cucchiaini di semi di sesamo 2 cucchiaini di semi di zucca 2 cucchiaini di semi di girasole pelati 100 g di fiocchi di avena interi 400 ml di brodo vegetale qualche foglia di menta fresca 2 cucchiaini di timo secco 2 cucchiaini di fumo liquido o paprika affumicata sale a piacere 2 cucchiaini di olio evo Per impanatura: 100 g di fiocchi di…

Vai alla ricetta >>

Pancake con farina di castagne

Stufi della solita colazione latte e biscotti? Provate i pancake! Sono facili e veloci da preparare, basta amalgamare gli ingredienti e cuocere la pastella a cucchiaiate in una padella antiaderente senza nulla (non c’è bisogno di aggiungere olio nè grassi di nessun tipo ;-) ) La farina di castagne è naturalmente dolce e molto aromatica e lo sciroppo d’acero dolcifica in modo sano rendendo il tutto più goloso. Il mix…

Vai alla ricetta >>

Sandwich “piuma” con pane crudista senza essiccatore

Ok, l’acquisto dell’essiccatore è in cima alla lista. Ma chi dorme non piglia pani, così ho studiato una ricetta per fare in casa il pane crudista senza essiccatore. Bastano il forno di casa e pochi, semplici ingredienti. Il tempo non basta mai. Se le mie giornate durassero 36 ore ne dedicherei 10 a questo blog: non solo pane crudista senza essiccatore, svilupperei ricette raw vegan, fermentati, esperimenti senza glutine, formaggi…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Granola con okara di mandorle

11 Giugno 2020

Se produci il tuo latte di mandorle fatto in casa, probabilmente ti sei chiesto come usare l’okara di mandorle, ovvero, cosa farne della polpa di mandorle rimasta! Soluzione: granola con okara di mandorle vegan e senza glutine per una colazione zero waste! Sono una grande fan del latte vegetale fatto in casa, non a caso ho preparo una miniguida ai latti vegetali e come preprarli a casa con ben 4…

Vai alla ricetta >>

Gelato vegano proteico

10 Maggio 2020

Per me non esiste un dolce più soddisfacente di quello fatto in casa. Lo stesso vale per il gelato! Quando scopri che puoi prepararlo in pochi minuti e a tuo gusto, con la dolcezza giusta, con gli ingredienti naturali, senza conservanti e puoi farlo anche PROTEICO (si hai letto bene!!), perché mai COMPRARLO GIA’ FATTO!? Per quanto mi riguarda, non mangiando zuccheri raffinati da almeno 5 anni, qualsiasi gelato industriale…

Vai alla ricetta >>

Conchiglioni al forno ripieni di ricotta vegetale e broccoli

10 Aprile 2020

Un piatto tipico delle domeniche invernali, io adoro i conchiglioni e sono pazza della mia ricotta di tofu che si prepara in due minuti! Questa volta ho aggiunto dei broccoli nella ricotta, ma puoi usare anche degli spinaci! Una ricetta economica e super semplice, perfetta per Pasqua!   250 g di tofu al naturale (ben scolato e tamponato con un panno pulito) 1 cucchiaino di aglio in polvere 2/3 cucchiaini…

Vai alla ricetta >>

Soda bread vegano integrale (senza lattosio)

7 Aprile 2020

Vuoi preparare il soda bread vegano senza latticello? Un Pane integrale INFALLIBILE delizioso e croccante pronto in 45 minuti senza lievito, senza impasto e senza soia? Sì, è possibile e puoi anche variare la ricetta usando farina di farro integrale, segale o grano tenero, semi o quel che hai in dispensa! Adoro il Soda Bread: per me è una delle cose più geniali e meravigliose mai inventate. Un pane che…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Vulcano Cookare

26 Marzo 2020

Mi sento un vulcano per tanti motivi, il primo fra tutti è che mentre stavo per esplodere mi sono dovuta bloccare come tutti quanti voi. La mia vita, i miei progetti, i miei sogni, congelati fino a data da destinarsi, ma continuo a lavorare, visualizzare e a mantenere fermo il focus verso i miei obiettivi. Questo piatto sono io, leggero, colorato e piccante. Il pangrattato croccante ed affumicato con la…

Vai alla ricetta >>

Panino autoprodotto

A chiii non è mai capitato di avere improvvisamente voglia di mangiare un panino, ma non può, o non ha voglia, di uscire a comprarlo? Io soprattutto quando lavoro fino a tardi oppure il giorno in cui sono “sociopatica” e non voglio uscire nemmeno per andare a fare la spesa, mi capita spesso di improvvisare piadine e panini da farcire al volo! Questo panino è davvero l’esperimento riuscito meglio e…

28 Gennaio 2020
Vai alla ricetta >>

Involtini di pasta fillo

25 Novembre 2019

Buongiorno a tutti e buon lunedì. Voglio iniziare la settimana lasciandovi questa nuova ricetta, che abbiamo preparato assieme giovedì scorso, in diretta. L’ho inserita nella sezione aperitivo perché, come vi dicevo, se realizzati in un formato mini, questi involtini sono un ottimo finger food per l’aperitivo. D’altro canto però sono comunque un piatto salutare e non troppo pasticciato ideali da preparare come secondo o piatto unico, dato che contengono legumi…

Vai alla ricetta >>