Polpette di lenticchie rosse, avena e curry

21 Novembre 2019

Finiremo mai di fare polpette? Mai! ahha Troppo buone, hanno troppi ricordi, solo perchè sono rotonde cosi, come quelle che mangiavamo da piccoli, ci fanno fare un salto indietro nel passato e diventa immediatamente: COMFORT FOOD=Cibo per l’anima. Oggi avevo bisogno di POLPETTE e le ho preparate con i pochi ingredienti che avevo in casa, perchè si sa, il segreto di una buona polpetta è mischiare insieme le cose che…

Vai alla ricetta >>

Barrette con bacche di goji e semi

24 Ottobre 2019

Ingredienti ​ 100 gr di sorgo soffiato 50 gr di bacche di goji 50 gr di zemi di zucca 50 gr di semi di canapa 50 gr di semi di girasole 170 gr di malto d’orzo 30 gr di olio di semi di mais Procedimento Versa in una terrina gli ingredienti secchi e mescolali. Scalda in un pentolino il malto di orzo con l’olio fino, porta ad ebollizione, spegni il…

Vai alla ricetta >>

Vegan cheesecake allo zafferano

14 Ottobre 2019

Ingredienti per la base 80 gr di semi di sesamo 80 gr di semi di girasole 30 ml di sciroppo di riso 1 pz di sale marino integrale 1 pz di vaniglia in polvere per la copertura ​ 300 ml di panna di soia 200 ml di latte di soia 50 gr di sciroppo di riso 3 gr di agar agar 0,13 gr di zafferano (una bustina) Procedimento Frulla i…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Involtini di melanzane con verdure estive

24 Agosto 2019

La preparazione degli involtini, nonostante non sia per nulla difficoltosa, risulta un po’ lunga, perchè tutti gli ingredienti devono essere preparati separatamente per comporre poi tutto alla fine. Il risultato però ricompenserà gli sforzi! Gli involtini possono essere preparati il giorno prima e sono ottimi come antipasto o come contorno. Ecco la video ricetta e le foto…   Ingredienti (indicativi per 8 involtini): 2 melanzane lunghe e leggermente tonda 1…

Vai alla ricetta >>

Crema di zucchine, fiori di zucchina essiccati e stracchino di riso

23 Luglio 2019

Chi come me ha un orto, sa che quando inizia a produrre, la verdura arriva tutta insieme. Ora è il momento delle zucchine e dei suoi fiori, ecco a voi quindi uno dei possibili usi. La crema che ho preparato si può gustare anche a temperatura ambiente, è semplice da preparare ma davvero ricca di sapore. Per dare consistenza alla crema ho unito dello stracchino di riso (alternativa vegetale allo…

Vai alla ricetta >>

Polpette di ceci e basilico con crema di anacardi e pachino

15 Luglio 2019

Le Polpette sono buone, punto. Come le fai le fai sono sempre deliziose e super versatili perchè si possono condire e gustare in tantissimi modi. La cosa più importante è “inzupparle” in una salsa gustosa e questa che vi propongo è una salsina di anacardi e pachino, facilissima da fare e perfetta per questo tipo di polpettine. Ricetta per 16 polpettine dal diam.5 cm circa.  300 g di ceci cotti…

Vai alla ricetta >>

Salsa di papaya e curry

2 Luglio 2019

Papaya ti amo, papaya ti odio!! C’è chi l’adora e chi la odia, io mi trovo nel mezzo perchè nonostante non ami il suo sapore al naturale, però la uso perchè ha tantissime proprietà nutritive. L’aggiungo nei frullati e per creare qualche salsina deliziosa, come questa che ti propongo oggi. Mi raccomando la papaya dev’essere matura e dolce. La salsa  è perfetta per essere servita e mangiata per un aperitivo,…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Involtini di lattuga con maionese di semi di girasole e ceci

4 Giugno 2019

Finalmente è arrivato il caldo anche in Italia, quindi abbiamo voglia di ricette: fresche e veloci! Questa è una delle mie preferite, bastano pochi minuti e vi gusterete un piatto molto delizioso! L’ideale è mangiare insieme agli involtini di insalata, una freschissima bruschetta con pachino! Che ne dite?  5 foglie di lattuga  60 g semi di girasole (lasciati in ammollo almeno 6 ore)  150 g di ceci cotti  1 Cc…

Vai alla ricetta >>

Crackers al cioccolato

In alternativa alle merendine confezionate oggi vi propongo una ricetta davvero veloce e facile, ne andranno matti i bambini ed i grandi. Potrete far sbizzarrire la vostra fantasia per quanto riguarda la copertura, e se li volete ancora più sani utilizzate la frutta tagliata a fettine. Crackers al cioccolato       Ingredienti    8 crackers salati in superficie (classici o senza glutine) 100 grammi di cioccolato fondente decorazione a…

Vai alla ricetta >>

Arrosto di cavolfiore con semi di girasole

Solo 6 ingredienti e poca manualità per la preparazione di questo arrosto vegetale da presentare come secondo piatto o solo per cena. Se preferite potete sostituire il Thai red curry paste, che è una salsa piccante orientale (lo trovate nei negozi etnici), con una salsa barbecue. Arrosto di cavolfiore con semi di girasole   Ingredienti per 2 persone   600 grammi di cavolfiore (peso finale, senza foglie) 80 grammi di…

Vai alla ricetta >>