Porridge con fiocchi di grano saraceno + Bowl di riso Venere

23 Novembre 2018

Ciao #veglifefam! Nuovo appuntamento con il “What I eat in a day – cosa mangio in un giorno”. Mi fa sempre piacere proporre questo genere di video/post perché credo che possa dare spunti utili e idee pratiche su come pianificare dei pasti 100% vegetali! In questo post trovate anche le ricette del porridge con fiocchi di grano saraceno, vegan e senza glutine che ho mangiato per colazione, la bowl di riso Venere che ho mangiato…

Vai alla ricetta >>

Caciottina di ceci

8 Novembre 2018

Versa i ceci in una ciotola e coprili con acqua. Coprili con un panno pulito e lascia che fermentino per 48h a temperatura ambiente (ideale 20-23°). Trascorse le 48h frulla i ceci fino ad ottenere una crema densa con: succo di limone, olio, sale, lievito, fecola di patate, acqua. Versa in una pentola e cuoci a fuoco medio, girandolo con un mestolo di legno, in senso orario, per almeno 5-7…

Vai alla ricetta >>

Mozzarella in carrozza vegan: la ricetta facile e goduriosa

29 Ottobre 2018

Le mozzarelle in carrozza imperversano nei bacari veneziani. Peccato la mozzarella in carrozza vegan non esista. Esiste nei sogni più reconditi dei “vegani a bacaro” e in qualche cucina casalinga sperimentale, come la mia. E sì. lo so, la mozzarella in carrozza vegana è una contraddizione in termini perché se manca l’ingrediente principale, tanto vale chiamarla sandwich fritto. Forse è vero, ma non mi metterò di certo a fare la…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Gnocchetti gluten free con crema di zucchine e semi tostati

19 Settembre 2018

Oggi vi propongo questo piatto che ho condito con le ultime zucchine rimaste, si tratta di gnocchetti vegan e senza glutine. Ideali per stare leggeri, facili e divertenti da preparare. Sono buoni anche riscaldati. Qui le dosi per 4 persone Ingredienti: 500 g patate 100 g farina di riso 50 g amido di mais un pizzico di sale Procedimento : Lessare le patate, schiacciarle e incorporarle ancora calde a tutti…

Vai alla ricetta >>

Barb-burgers Vegan & Taste!

19 Settembre 2018

La barbabietola… o la ami o la odi… a me piace tanto, forse perchè mia mamma l’ha sempre aggiunta all’insalata ed il suo sapore dolce e deciso insieme all’asprezza del limone e dell’aceto per me ha un che di delizioso… Il mio maritozzo, ad esempio non la gradisce molto… ma una sera a cena a casa di amici ci sono stati offerti dei burgers di barbabietola acquistati da Natura Sì,…

Vai alla ricetta >>

Insalata estiva bulgur e quinoa

11 Settembre 2018

Buongiorno a tutti! Quest’anno settembre ci sta regalando temperature miti e sopra la media un po’ ovunque, nonostante l’estate sia agli sgoccioli. Questo è proprio il clima ideale per consumare pasti leggeri e di veloce preparazione, con tante verdure mature di stagione, crude se possibile, per fare il pieno di gusto e vitamine, e affrontare al meglio il prossimo cambio di stagione. Le insalate miste fanno proprio al caso nostro,…

Vai alla ricetta >>

Granola Fast… pronta in 3 minuti!

10 Settembre 2018

Io sono una di quelle persone che fino alla fine non sanno mai cosa vogliono da mangiare… per questo in cucina decidendo all’ultimo secondo, mi trasformo in Speedy Gonzales e in un attimo sforno 1000 pietanze!!! La colazione non fa eccezione e dato che il tempo è davvero limitato e la golosità non mi manca mai, questa mattina spinta dal desiderio di granola croccante e profumata ho dato vita a…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Insalata estiva al melone

3 Settembre 2018

Buongiorno a tutti! È un po’ che non pubblico una ricetta nuova e oggi perciò voglio farmi perdonare lasciandovi questa fresca insalata estiva dove frutta e verdura si combinano perfettamente, appagando sia il gusto sia la vista. Una ricetta per omaggiare l’estate che sta, purtroppo, volgendo al termine. La dolcezza del melone contrasta con l’amarognolo della rucola in un piatto fresco ideale per i pranzi all’aria aperta di questo settembre…

Vai alla ricetta >>

Pasta fredda con pomodorini, rucola e tofu marinato (Vegan, senza glutine)

27 Luglio 2018

La pasta è uno dei piatti più amati dagli italiani, un semplice alimento a base di cereali (generalmente grano, ma anche di farro, mais, riso, ecc.) molto nutriente e sostanzioso, che si presta benissimo per la preparazione di mille ricette! Si va dalle ricette più semplici e classiche come la pasta al pomodoro, a quelle più colorate e sfiziose a base di verdure di stagione e altri ingredienti particolari. La…

Vai alla ricetta >>

Insalata mista

18 Luglio 2018

Siamo in piena estate, il caldo si fa sentire, qualcuno è  già in vacanza e, si sa, si ha poco tempo e voglia di mettersi ai fornelli per preparare pasti elaborati. Il mio suggerimento per oggi è, perciò, questa fresca e colorata insalata mista con verdure di stagione: un piatto salvatempo che rende tutti contenti, perché è possibile prepararlo con le vostre verdure preferite, e sano perché ricco di vitamine…

Vai alla ricetta >>