Dadolata estiva

17 Luglio 2018

Buongiorno! Oggi voglio lasciarvi la ricetta della Dadolata Estiva che ho preparato in diretta settimana scorsa. Un ottimo secondo, oppure un piatto unico, ideale se accompagnato da croccanti crostini di pane. Una ricetta che, come suggerisce il nome, racchiude tutti i sapori dell’estate, con il basilico fresco che sprigiona tutto il suo profumo, le melanzane e i pomodori maturi, ed è ancora più buona se mangiata il giorno dopo. Potete…

Vai alla ricetta >>

Insalata bulgur e quinoa

13 Giugno 2018

Sta tornando il periodo dei piatti leggeri e delle fresche insalatone da preparare per pranzo con gli ingredienti che più ci aggradano e che troviamo nella nostra dispensa. Come questa insalata, sfiziosa e davvero veloce, preparata con i “Cereali 90 secondi” Pedon, comodissimi e pratici. Un po’ di sedano croccante, fagioli rossi precotti e una manciata di semi oleosi et voilà, è subito pronta per essere condita come più vi…

Vai alla ricetta >>

Cereali ai sapori estivi

La primavera è agli sgoccioli e comincia a sentirsi nell’aria il profumo dell’estate, complici le temperature in rialzo. Iniziano anche a cambiare le verdure e ortaggi che troviamo quando andiamo a fare la spesa: i primi pomodori maturi succosi, le prime melanzane…tutto ciò mi ha fatto venire voglia di un piatto semplice e gustoso, ottimo da assaporare caldo ma, anche a temperatura ambiente, ideale perciò da preparare in anticipo per…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Farinata zucchine e portulaca

La portulaca è una pianta erbacea spontanea usata da tempo in cucina, le cui foglie e germogli, carnosi e dal sapore acidulo, conferiscono un particolare gusto alle pietanze in cui viene utilizzata. Fino all’anno scorso non l’avevo mai provata ma, si sa, c’è sempre la prima volta e devo dire che mi è piaciuta molto, soprattuto da utilizzare nella preparazione di torte salate perciò, ora che si comincia nuovamente a…

Vai alla ricetta >>

Cous cous crudista di cavolfiore

L’arrivo del caldo e l’imminente inizio dell’estate mi invogliano a mangiare cibi freschi e leggeri. Oltretutto, quando le temperature si alzano, la voglia di cucinare spesso viene a mancare e quindi che c’è di meglio di una ricetta sana e gustosa che richiede meno di 10 minuti di preparazione?! Questo cous cous vegano crudista è fatto con il cavolfiore, che una volta tritato si trasforma in dei grani con una…

Vai alla ricetta >>

Barrette ai semi e uvetta

30 Maggio 2018

Ingredienti: 4 gallette di riso soffiato 1 tazza di uvetta 1 tazza di semi misti (semi di girasole, sesamo, zucca) 1 tazza di noci spezzettate 4 cucchiai di malto d’orzo 1 cucchiaio di olio di semi di mais un pizzico di sale Procedimento: 1- Spezzetta con le mani le gallette grossolanamente e ponile in una ciotola insieme ai semi misti, le noci e l’uvetta, 2 – Scalda in un pentolino…

Vai alla ricetta >>

Torta raw di fragole e cioccolato

29 Maggio 2018

Fragole e cioccolato… Alzi la mano chi non impazzisce di gioia solo al pensiero di una torta con questi ingredienti! Se poi il cioccolato è crudo, e la base è fatta solo da semi, la torta sarà ancora più salutare. Ingredienti: 400g di fragole 2 tazze di semi di girasole al naturale 1 tazza di pasta di cacao crudo 1/2 tazza di uvetta verde (uvetta essiccata al sole), o altro…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Penne di grano saraceno con sugo di fagiolini

27 Aprile 2018

Ecco un primo piatto che potrebbe essere considerato un piatto unico e completo: una ricetta veloce, sana e gustosa. L’abbinamento tra la dolcezza e croccantezza dei fagiolini e la pasta di grano saraceno rende questo sughetto davvero delizioso. E se vi dicessi che, oltre a essere gluten-free, è un primo piatto ideale da preparare in anticipo e gustare a temperatura ambiente, ottimo perciò per i vostri pic-nic all’aria aperta dei…

Vai alla ricetta >>

Arancini di riso

24 Aprile 2018

Gli arancini di riso sono una specialità della cucina siciliana tradizionale. Chi di voi non ha mai avuto la fortuna di provarli? Buonissimi! Si tratta di una palla (o di un cono) di riso impanato e fritto, con una golosa farcitura. Il nome deriva dalla forma originale e dal colore dorato tipico, che ricordano un’arancia. Purtroppo come potete immaginare, la ricetta originale prevede ingredienti di origine animale ma, per tutti quelli…

Vai alla ricetta >>

Mini burger di cavolo nero

19 Aprile 2018

La primavera è finalmente arrivata ma, tra le verdure al mercato, troviamo ancora gli ultimi cavoli perciò, come non approfittarne e preparare gli ultimi piatti con questi saporiti ortaggi? Oggi voglio proporvi questa ricetta dove il cavolo nero si abbina alla dolcezza dei ceci, e i semi vari tostati sulla superficie rendono questi mini burger veramente saporiti! Accompagnati da un’abbondante insalata mista di stagione, sono un ottimo secondo piatto oppure,…

Vai alla ricetta >>