Muffins con farina integrale di grano saraceno e gocce di cioccolato (vegan senza glutine)

Muffins con farina integrale di grano saraceno e gocce di cioccolato (vegan senza glutine)
17 Gennaio 2022

Farina integrale di grano saraceno Se mi segui già da un pò di tempo saprai sicuramente che adoro la farina di grano saraceno e la utilizzo spesso per tantissime ricette sia dolci che salate. Esistono due tipi di farina di grano saraceno, la farina di grano saraceno chiara (o bianca) e la farina di grano saraceno integrale. La mia preferita è senza ombra di dubbio la prima perché più fine,…

Vai alla ricetta >>

Barrette di cereali con fiocchi d’avena

Barrette di cereali con fiocchi d'avena
27 Dicembre 2021

Queste sane barrette di cereali con avena e riso soffiato sono gustose e appaganti, fatte con ingredienti sani e senza zuccheri raffinati. Puoi farli in poco più di mezz’ora, senza accendere il forno, e averle pronti per una colazione veloce, o come spuntino sano.   Cos’è una sana barretta di cereali ? Ho sempre amato la comodità delle barrette per la colazione, almeno fino al giorno in cui ho capito…

Vai alla ricetta >>

Granola fatta in casa – croccante e genuina

Granola fatta in casa - croccante e genuina
27 Dicembre 2021

Questa granola fatta in casa è una ricetta sana e croccante fatta con pochi e semplici ingredienti sani e genuini. È perfetta per la colazione e la merenda, ottima da consumare con yogurt e frutta fresca.   Cos’è la granola? La granola è un mix di fiocchi d’avena e frutta secca. È fatta tostare in forno per renderla croccante e si consuma di solito a colazione. Io amo tutto della granola. La…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Plumcake alla zucca (vegan senza glutine)

Plumcake alla zucca (vegan senza glutine)
17 Novembre 2021

I dolci con la zucca La zucca è un ortaggio autunnale conto versatile, infatti può essere impiegato sia nelle ricette salate che dolci. Vi ho già proposto diverse ricette con la zucca come, i muffin alla zucca, i biscotti alla zucca e la pasta al forno con crema di zucca e broccoli, tutte super golose e facili da fare. Oggi voglio proporvi un’altra ricetta dolce davvero golosa, un buonissimo plumcake…

Vai alla ricetta >>

Crostata di amaranto con crema ai fichi (vegan senza glutine)

Crostata di amaranto con crema ai fichi (vegan senza glutine)
28 Settembre 2021

I fichi, frutto dell’autunno I fichi sono frutti piccoli e delicati, naturalmente dolci ed irresistibili. Si trovano in autunno per un periodo limitato (da fine agosto a fine settembre), hanno poche calorie e sono ricchi di vitamine, fibre e sali minerali. Sono ideali per preparare dolci, da aggiungere allo yogurt o al porridge e per preparare golose marmellate. Sono uno dei miei frutti preferiti e non potevo assolutamente non dedicare…

Vai alla ricetta >>

Burger di fagioli rossi (vegan senza glutine)

Burger di fagioli rossi (vegan senza glutine)
23 Settembre 2021

I legumi, ottima fonte di proteine I legumi sono una delle principali fonti di proteine per chi segue un’alimentazione a base vegetale. Sono ricchi di proteine, ma anche di carboidrati, fibre, vitamine e sali minerali. Si consumano previo ammollo e cottura, sono saporiti e versatili e ne esistono di tantissimi tipi. I più conosciuti sono i borlotti, i cannellini, i ceci e le lenticchie. Soprattutto per quanto riguarda i fagioli…

Vai alla ricetta >>

Raw-crackers di zucchine con semi di lino

Raw-crackers di zucchine con semi di lino
6 Settembre 2021

Finalmente è arrivato il momento dei miei amati raw-cracker!!! L’estate sta lasciando il posto all’autunno, iniziano le prime zucche e i primi ortaggi autunnali; si fa sempre più fatica a mangiare le ultime zucchine, siamo un pochino stanchi; l’orto è stato generoso e il raccolto abbondante. Fortunatamente arrivano i rinforzi: i miei raw-crackersi sono gli alleati ideali. Quest’anno mi sono lanciata su un impasto diverso, ho unito i semi di…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Biscotti per la colazione con farina di teff (senza glutine, vegan)

Biscotti per la colazione con farina di teff (senza glutine, vegan)
29 Luglio 2021

Il teff, un cereale straordinario e poco conosciuto Conosci il teff? Il teff è un cereale originario dell’ Etiopia e dell’ Eritrea, è naturalmente privo di glutine. Si presenta come un seme piccolissimo (di circa 0,8 mm) di colore scuro con sfumature avorio. È un cereale ricco di vitamine, minerali quali calcio, potassio e ferro, proteine, aminoacidi essenziali e fibre. Il teff è facilmente digeribile, ha un basso indice glicemico…

Vai alla ricetta >>

Muffins per la colazione con crumble e cuore di lamponi (senza glutine, vegan)

Muffins per la colazione con crumble e cuore di lamponi (senza glutine, vegan)
23 Giugno 2021

Perché questi muffins con crumble e cuore di lamponi sono ideali per la colazione? Questi muffins con crumble e cuore di lamponi sono sani, nutrienti e leggeri, 100% vegetali e senza glutine e sono perfetti per iniziare la giornata con carica ed energia senza appesantirsi troppo. Sono ideali per la colazione di bambini e adulti, accompagnati ad una tazza di latte fatto in casa o di caffè di cicoria. Quali…

Vai alla ricetta >>

Ciotola arcobaleno

Ciotola arcobaleno
10 Giugno 2021

Eccomi a presentarvi la ricetta della diretta di ieri. La tipologia di piatto da cui ho presto ispirazione, la Bowl (ciotola in inglese), è molto in voga in questo momento ed è composta da un mix di legumi, cereali e verdure, arricchiti da semi, spezie ed eventualmente salse, disposti separatamente nel piatto. In questa mia versione ho deciso di mixare il tutto per amalgamare meglio i sapori ma voi, se…

Vai alla ricetta >>