Porridge con fiocchi di grano saraceno + Bowl di riso Venere

23 Novembre 2018

Ciao #veglifefam! Nuovo appuntamento con il “What I eat in a day – cosa mangio in un giorno”. Mi fa sempre piacere proporre questo genere di video/post perché credo che possa dare spunti utili e idee pratiche su come pianificare dei pasti 100% vegetali! In questo post trovate anche le ricette del porridge con fiocchi di grano saraceno, vegan e senza glutine che ho mangiato per colazione, la bowl di riso Venere che ho mangiato…

Vai alla ricetta >>

Quadrotti di zucca speziati vegan e senza glutine

27 Ottobre 2018

Ingredienti: 250 gr di zucca cotta 200 gr di farina di mandorle 30 gr di farina di mais fioretto 20 gr di amido di mais 20 gr di semi di lino tritati 10 gr di polvere lievitante biologica 40 gr di zucchero di canna integrale 1\2 cucchiaino di cannella in polvere 1\2 cucchiaino di vaniglia in polvere 1\2 cucchiaino di zenzero in polvere 1\4 di cucchiaino di noce moscata in…

Vai alla ricetta >>

Biscotti alla carruba con mandorle, datteri e burro di anacardi (senza glutine, senza zucchero, vegan)

13 Settembre 2018

Spesso mi chiedete come utilizzare la farina di carruba (o carruba in polvere) per le preparazioni dolci. La farina di carruba è ricavata dalla macinazione dei semi che si trovano all’interno del baccello. La carruba appartiene alla famiglia dei piselli e degli altri legumi e viene coltivata in Italia, soprattutto al Sud. La farina di carruba non deve essere confusa con la farina di semi di carruba (E410), che invece…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Insalata estiva bulgur e quinoa

11 Settembre 2018

Buongiorno a tutti! Quest’anno settembre ci sta regalando temperature miti e sopra la media un po’ ovunque, nonostante l’estate sia agli sgoccioli. Questo è proprio il clima ideale per consumare pasti leggeri e di veloce preparazione, con tante verdure mature di stagione, crude se possibile, per fare il pieno di gusto e vitamine, e affrontare al meglio il prossimo cambio di stagione. Le insalate miste fanno proprio al caso nostro,…

Vai alla ricetta >>

Insalata estiva al melone

3 Settembre 2018

Buongiorno a tutti! È un po’ che non pubblico una ricetta nuova e oggi perciò voglio farmi perdonare lasciandovi questa fresca insalata estiva dove frutta e verdura si combinano perfettamente, appagando sia il gusto sia la vista. Una ricetta per omaggiare l’estate che sta, purtroppo, volgendo al termine. La dolcezza del melone contrasta con l’amarognolo della rucola in un piatto fresco ideale per i pranzi all’aria aperta di questo settembre…

Vai alla ricetta >>

Pancakes proteici alti con burro di anacardi e mirtilli (Vegan, senza glutine, senza zucchero)

23 Luglio 2018

I pancakes rappresentano la colazione ideale del weekend che tutti noi sogniamo durante la settimana e che non vediamo l’ora di consumare! Spesso ci concediamo questo piccolo piacere solo per la colazione del fine settimana in quanto si tratta un piatto molto goloso, ma ricco di carboidrati, grassi e zuccheri. Esistono tantissime versioni dei pancakes, più o meno salutari, con o senza glutine. Sul mio blog potete trovare diverse ricette…

Vai alla ricetta >>

Insalata mista

18 Luglio 2018

Siamo in piena estate, il caldo si fa sentire, qualcuno è  già in vacanza e, si sa, si ha poco tempo e voglia di mettersi ai fornelli per preparare pasti elaborati. Il mio suggerimento per oggi è, perciò, questa fresca e colorata insalata mista con verdure di stagione: un piatto salvatempo che rende tutti contenti, perché è possibile prepararlo con le vostre verdure preferite, e sano perché ricco di vitamine…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Dadolata estiva

17 Luglio 2018

Buongiorno! Oggi voglio lasciarvi la ricetta della Dadolata Estiva che ho preparato in diretta settimana scorsa. Un ottimo secondo, oppure un piatto unico, ideale se accompagnato da croccanti crostini di pane. Una ricetta che, come suggerisce il nome, racchiude tutti i sapori dell’estate, con il basilico fresco che sprigiona tutto il suo profumo, le melanzane e i pomodori maturi, ed è ancora più buona se mangiata il giorno dopo. Potete…

Vai alla ricetta >>

Trofie in crema di peperoni e mandorle

I peperoni… sgargianti nelle loro colorazioni, presenti sulle nostre tavole soprattutto nel periodo estivo, hanno un importante valore nutrizionale.  Sono noti come remineralizzanti, contenenti magnesio e potassio sia che li si voglia consumare crudi oppure cotti. Sapevate che in quanto a contenuto di vitamina C surclassano di gran lunga agrumi e fragole? Ovviamente la cottura va ad incidere negativamente sul loro contenuto di vitamina C ma sotto queste vesti di…

Vai alla ricetta >>

Smoothie proteico al mirtillo e acai

Che sia una merenda, una colazione o uno snack post workout, uno smoothie è sempre la risposta giusta. Questo frullato, oltre ad essere velocissimo da preparare e super pratico per le mattine in cui non abbiamo tanto tempo, è anche ricco di proteine, senza zucchero, senza glutine ma pieno di nutrienti!! In uno studio le cui referenze potete trovare su Nutritionfacts.org, è stato dimostrato come aggiungere dei frutti rossi come mirtilli, fragole, more, lamponi…

Vai alla ricetta >>