Burger di frumento, ceci, patate e fagioli

Cena veloce, ma non vi va pizza e un vostro conoscente vi dice “io risolvo con un hamburger al volo e un contorno, ma so’ che per te che sei Vegan diventa tutto più difficile” E’ solo uno strereotipo… Questi burger biologici composti principalmente da frumento, ceci, fagioli, patate e cipolla si riveleranno di grande effetto e molto gustosi Li ho trovati presso uno stend a Roma in una manifestazione…

Vai alla ricetta >>

Patate e carote al vapore con semi di papavero

I semi di papavero ricchissimi di antiossidanti e capaci di avere effetti benefici sui valori di colesterolo. Associarli poi alla bontà delle verdure lessate con l’aceto che costruisce un equilibrio di sapori molto particolare… iniziamo! Ingredienti : Patate Carote Olio evo Aceto bianco Sale Semi di papavero Trattasi di un contorno semplicissimo e molto sbrigativo o di un modo per proporre un’insolita insalata perché arricchita da queste “lentiggini nere” che…

Vai alla ricetta >>

Biscotti iraniani all’acqua di rose e zafferano (Naan Berenji) e al sesamo e spezie (Naan Nokhodchi)

Dall’India all’Iran un’altra ricetta golosa per voi, facile e addirittura senza glutine. Le ricette che sto per proporvi me le ha gentilmente regalate il mio amico iraniano dott. Darush, il quale mi ha invitata a casa sua per apprendere la sua cucina e, tra un sorso di thè al melograno, datteri cremosi e musica persiana in sottofondo ho ascoltato la sua storia, fatta di tradizioni affascinanti grazie anche al suo…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Fagottini alla curcuma ripieni all’indiana

Come promesso nell’ultimo post ecco a voi una ricetta che ho riportato direttamente dal viaggio che ho fatto in India ad aprile. Per il ripieno ho chiesto a persone del luogo quali ingredienti avessero usato, mentre per l’impasto ho rivisitato io una ricetta più semplice, adattandola ai gusti conosciuti ed utilizzando ingredienti e procedimenti a noi noti. Sono perfetti per un aperitivo, uno snack o una cena veloce accompagnata da…

Vai alla ricetta >>

Crackers crudisti alle verdure

4 Febbraio 2016

L’ amore fra me e i crackers crudisti è nato al primo assaggio. Fervente sostenitrice del salato fin da bambina, cresciuta a crackers industriali ( ebbene si, la mia merenda preferita erano crackers e succo alla mela chimico che più chimico non si può), quando ho scoperto questo tipo di spezzafame sano e delizioso allo stesso tempo per me è stato come trovare l’ uovo di Colombo. Sgranocchiare come un…

Vai alla ricetta >>

Vellutata con albicocche secche e zucca speziata

Mi piacciono i sapori forti, decisi, il croccante in bocca…ma allo stesso modo cerco la morbidezza, la delicatezza ed il calore in un piatto, come questo, decisamente invernale. Attendo solo la neve, anche se sono certa molti di voi non gradiranno :) Vellutata con albicocche secche e zucca speziata Ingredienti (per due persone): gr. 400 di zucca (pesata già pulita) 1 cipolla bianca 4 cm di zenzero fresco 6 albicocche…

Vai alla ricetta >>

Gnocchi con la zucca

Gnocchi in tutte le case del mondo! In effetti li adoro a precindere, in tutte le sue forme e preparazioni della tradizione italiana e del resto del pianeta. Per questo pranzo li ho proposti nella sua veste più autunnale, con la zucca, aggiungendo un’essenza che viene da lontano: il curry ;) Gnocchi con la zucca Ingredienti: gr. 500 di patate gr. 150 di farina (mix tra semola di grano duro…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

MiVeg 2015! Tutte le ricette del ristorante!

22 Ottobre 2015

Cari Ravanelli ben trovati! Il MiVeg, anche quest’anno, si è confermato un successo sotto tutti i punti di vista! Una manifestazione che ‘continua a crescere e migliorarsi, non perdendo la capacità di stupire. Già lo scorso anno il festival, organizzato da Vitadacani Onlus, in collaborazione con Essere Animali e Coordinamento Fermare Green Hill, aveva segnato uno straordinario successo di pubblico e una formula migliorata rispetto a quella originaria, ma è…

Vai alla ricetta >>

Schlutzkrapfen vegan / Cancì / Ravioli tirolesi

  Ho fatto una versione vegan della ricetta di Beniamino Baleotti dell’agriturismo Le Ginestre di Pianoro, Bologna Ingredienti 150 gr. di farina di segale 150 gr. di farina, quella che preferite 100-150 gr. di acqua tiepida a cui va aggiunto un pizzico di sale e un cucchiaio di olio evo e zafferano o curcuma se si desidera colorarla di giallo Per il ripieno da preparare se possibile qualche ora prima…

Vai alla ricetta >>

Biscotti salati vegan alla curcuma

17 Settembre 2015

Il giallo è il mio colore preferito: mi fa pensare all’estate e al volersi bene. Ecco perché per i miei biscotti salati vegan ho scelto la curcuma. Che è anche tanto buona e ricca di potassio e vitamica c. In più qusti biscotti si fanno davvero in fretta, il che non guasta davvero mai! DI COSA HO BISOGNO: Dosi per circa 20 biscotti  -150 gr farina 00 – 50 gr…

Vai alla ricetta >>