Pulled jackfruit. Come si cucina il jackfruit e le ricette

23 Settembre 2019

Cos’è il jackfruit? Ma soprattutto che sapore ha? Ecco come si cucina e qualche ricetta che gli renda giustizia. Ho sentito spesso parlare di questo enorme e costoso frutto indiano (può pesare fino a 20kg) la cui polpa, se cotta, ha il sapore della carne. Ho finalmente avuto l’opportunità di assaggiare il jackfruit nella sua versione “pulled“, ovvero sfilacciata come il pulled pork, in un ristorante di Barcellona e me…

Vai alla ricetta >>

Arepas con aioli senza uova

3 Settembre 2019

Sono rientrata dalle ferie in Spagna con un obiettivo: preparare una aioli senza uova da usare per una ricetta esotica e coloratissima. Detto, fatto! Le arepas sono dei dischi di pane venezuelano preparati con farina di mais bianco. La mia versione, invece, è fatta con farina di polenta sottile (quella avanzata dall’inverno e di cui mi son voluta liberare). Un consiglio: queste arepas vanno fatte e mangiate subito, altrimenti tendono…

Vai alla ricetta >>

Pate’ di cavolo cappuccio viola

15 Luglio 2019

Ingredienti per gli insalatini 600 gr di cavolo cappuccio rosso 1 cipolla preferibilmente rossa 1 cucchiaino scarso di semi di cumino 1 limone 10 gr di olio extravergine di oliva 5 gr di sale marino integrale per il paté ​ 50 gr di anacardi 100 gr di insalatini di cavolo capuccio viola (vedi sopra) 1/2 spicchio di aglio 10 gr di senape 20 gr olio extravergine di oliva 0 gr…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Salsa di ceci con mayo di aquafaba

Salsa di ceci con mayo di aquafaba
18 Aprile 2019

Vista la Pasqua in arrivo, tanti di voi avranno già progettato un menu per questa festività avendo molte idee in testa, alcuni invece penseranno che sarà un’occasione difficile da affrontare per vegetariani e vegani. Nulla di più sbagliato, però! Avendo uno spirito vagabondo, sono anni che non passo Pasqua a casa, ma non vuol dire che non l’abbia festeggiata. Ogni anno realizzo delle ricette sfiziose e molto semplici, perfette per chi…

Vai alla ricetta >>

Polpette di ceci e olive

3 Gennaio 2019

E rieccoci con una ricetta facile per sfiziose polpettine di ceci. Tra gli ingredienti non c’è pangrattato nè farina, se però avete qualche difficoltà, usatene un po’, sicuramente le cuocerete con più facilità. Utilizzate le spezie e le erbe aromatiche che più preferite e create la ricetta giusta per voi! Accompagnate infine le polpette con qualche salsina tipo guacamole o varianti.   Nella sezione “Proprietà” troverete informazioni e curiosità su…

Vai alla ricetta >>

Verdure croccanti

Quando tratti con amore la terra, lei ti ripaga sempre! Oggi dopo alcuni giorni di assenza sono stata nel mio orto e, nonostante sia Ottobre inoltrato, ho raccolto un sacco di pomodori, melanzane, peperoni, basilico e ho composto una cesta pienissima che era uno spettacolo! Mi sono accorta che autoprodurre e raccogliere questi meravigliosi frutti mi accende tante lampadine e connessioni cerebrali. Nella mia testa viaggiano ispirazioni,  colori, gusti e…

Vai alla ricetta >>

Ketchup fatto in casa alla barbabietola

13 Settembre 2018

KETCHUP fatto in casa alla BARBABIETOLA | Vegan, senza glutine, senza zucchero raffinato, senza amidi, senza addensanti, senza conservanti e senza coloranti! Ricetta facile e veloce da realizzare ( impiegherete la metà del tempo rispetto alla normale ricette ), il KETCHUP fatto in casa alla BARBABIETOLA si prepara solo con ingredienti freschi, sani, naturali e genuini. Senza passata di pomodoro e senza zucchero raffinato, ma utilizzando sciroppo d’acero, pomodorini dell’orto,…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Peperoni ripieni di riso al pomodoro con crema di fagioli cannellini e capperi

29 Agosto 2018

Mi hanno regalato dei peperoni, biologici, stupendi…ho pensato di farli ripieni e di cuocerli in padella. I peperoni ripieni sono buoni sempre e in ogni caso, li adoro! In questo caso per il ripieno ho voluto fare un risotto semplice, che si abbinasse bene alla crema di fagioli cannellini “stonnata”. Vediamo insieme come preparare questo piatto. Ingredienti: 3 peperoni 400 gr di passata di pomodoro 200 gr di riso semintegrale…

Vai alla ricetta >>

Wurstel vegan e glutenfree

I wurstel vegani e vegetariani si trovano ormai facilmente in commercio, ma autoprodurli in casa è in realtà molto più facile e veloce di quanto non si creda. Questi sono anche senza glutine e senza grassi aggiunti, sani, leggeri ma molto saporiti grazie al tofu affumicato, ingrediente chiave che conferisce il caratteristico sapore. Dopo la cottura a vapore si possono conservare in frigo in un contenitore chiuso per qualche giorno…

Vai alla ricetta >>

Fusilli di farro integrale al pesto di foglie di ravanelli

23 Marzo 2018

Ingredienti:150 gr di foglie di ravanelli 60gr di olio evo 30 gr di semi di canapa 1/2 cucchiaino di sale 1 cucchiaino di senape 2 cucchiai di acqua 300gr di fusilli di farro integrale ​Procedimento:1 – Frulla tutti gli ingredienti in un contenitore con il minipimer. 2 – Fai cuocere la pasta per il tempo necessario indicato sulla confezione. 3- Una volta pronta, scolala grossolanamente, condisci con il pesto e decora con…

Vai alla ricetta >>