Spaghetti di zucchine con crema di cannellini e funghi champignon

2 Febbraio 2014

Eccomi qui in un pomeriggio domenicale uggiosissimo e bradipesco :/ e riuscendo a ritagliarmi un po’ di tempo ne approfitto per postare questa ricetta veloce. Ciò che più mi dispiace è che per realizzare delle ricette “strutturate” che ho in mente, o che trovo in giro, ci vuole sempre tempo ed io…ne ho davvero poco!! Per questo cerco di coniugare il piacere della cucina con piatti che mi possano appagare;quindi…

Vai alla ricetta >>

Bon bon di fagioli neri e funghi

1 Febbraio 2014

The beans in black…ossia i meravigliosi fagioli neri! Avvolte si è un po restii nel vedere alcuni colori nel cibo, in particolare il nero, ma quando fra i vegetali ci ritroviamo di fronte a questo colore  vuol dire che quel l’alimento è una miniera di antocianine, dei pigmenti con un grande potere antiossidante! Oltre ad essere antiossidanti hanno azione antinfiammatoria e agiscono sul microcircolo capillare. Sono le stesse proprietà che…

Vai alla ricetta >>

Pasta di grano saraceno con verza, patate e crema di broccoli

29 Gennaio 2014

Dunque, tempo fa avevo pubblicato una ricetta chiamandola VEGAN PIZZOCCHERI MEDITERRANEI… Scatenai una serie di commenti sconvolti di persone che per pizzoccheri hanno in mente solo quelli conditi con chili di formaggio e litri di burro fusi! Chiamare pizzoccheri qualsiasi altro piatto sembrava un’eresia! Ecco perché questa volta il nome è più discreto e generico, solo pasta di grano saraceno… In modo da non sconvolgere gli animi più sensibili, gli…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Finta cotoletta, da un’idea di Poverovegano

21 Gennaio 2014

Oggi vi propongo un piatto davvero divertente! La finta cotoletta :) L’idea originale, da me leggermente modificata, è di PoveroVegano, il blog di un’amica di Firenze e del suo fidanzato: ricette 100% vegan a base di ingredienti stagionali, facilmente reperibili e alla portata di tutti. Il loro motto è Essere vegan non è complicarsi la vita, ma semplificarla. Vi consiglio di dare un’occhiata perché è davvero un sito ben fatto, completo,…

Vai alla ricetta >>

Polpettine crudiste di cavolo rapa

21 Gennaio 2014

La cena di ieri sera. Grazie al mio essicatore ora posso realizzare una marea di ricette crudiste, sane gustose e sazianti. Queste polpettine le ho accompagnate con tre tipi di salse diverse: una maionese fatta con latte di riso, una senape al mango e della crema di olive taggiasche. Se volete rifarle a casa, ma non avete l’essicatore, potete cuocerle in forno al minimo della temperatura lasciando aperta leggermente la…

Vai alla ricetta >>

Pasta di grano duro con verdure saltate all’orientale

19 Gennaio 2014

Buona domenica! Cosa avete cucinato oggi? Io in due giorni ho fatto cinque torte… E pensare che non amo fare i dolci! Le ho fatte volentieri in realtà, perché Andrea ed Annalisa, amica e collega coach, hanno organizzato due corsi durante questo week end e mi hanno chiesto di preparare qualcosa di buono da offrire ai partecipanti durante la pausa. Una torta l’ho fatta per noi, cioè una crostata di…

Vai alla ricetta >>

Shirataki di konjac, la pasta senza calorie

3 Gennaio 2014

Senza saperlo, qualche tempo fa, in un negozietto etnico, ho acquistato quello che tutti voi desiderate in questi giorni: una pasta senza calorie, senza carboidrati, zero glutine, tante fibre, quindi ad alto potere saziante! Vi ricordo che, come dice il mio giovane ma saggio amico Davide, non si ingrassa tra Natale e Capodanno, ma negli altri 357 giorni dell’anno! Però dai, ammetto che nel periodo delle feste si esagera tutti…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Deliziosi arancini al forno

31 Dicembre 2013

Ecco qui la ricetta dei miei arancini. Immagino che per gli amici siciliani non saranno assolutamente all’altezza… Ma in cucina si può fare quello che si vuole, nella mia di sicuro, questa è la mia versione, se vi piace provatela!   Ingredienti: risotto avanzato pane grattato yogurt di soia bio semi di sesamo fiocchi d’avena o cornflakes bio sale e olio evo q.b. Non vi ho dato dosi, perché tutto…

Vai alla ricetta >>

Un altro pranzo con amiche speciali

30 Dicembre 2013

RISOTTO CON PATATE DOLCI E TOFU AFFUMICATO – BURGER DI LENTICCHIE ALLA CURCUMA CON VERDURE AL FORNO E PURE’ – ANTIPASTO: COUS COUS CON VERDURE Non l’ho fatto io, in verità, ma la cugina di Andrea, Patrizia, da cui siamo stati a cena l’altra sera. Visto che mio marito apprezzava (se ne sarà servito quattro o cinque piatti!), lei ha pensato bene di farci la doggy-bag! Io non ho fatto…

Vai alla ricetta >>

Canapè di farro con uvette, semi e avena, con veg-caprino ai pomodori secchi e caviale finto

13 Dicembre 2013

Avrete ormai capito, nonostante io non lo parli (e forse proprio per questo), quanto ami il francese… Canapè è proprio un termine francese per dire tartina o, se volgiamo fare i fighi, finger food, però solo quelli con pane o frolla di base e una “cosa buona” adagiata sopra, in genere salata, da mangiare con le mani e possibilmente in un sol boccone. Tradizionalmente quella “cosa buona” poteva essere un formaggio,…

Vai alla ricetta >>