Bulghur con besciamella al curry e uvetta accompagnato da broccoli e zucca ai semi

6 Dicembre 2013

Cosa cucinate oggi? Io burghul! Ossia frumento integrale sottoposto a un particolare processo di lavorazione: i chicchi vengono cotti al vapore e fatti seccare, poi vengono macinati e ridotti in piccoli pezzetti. E’ molto diffuso in Medio Oriente, è una buona fonte di fibre, vitamine del gruppo B, fosforo e potassio. Ha un indice di sazietà piuttosto elevato, caratteristica comune a tutti i cereali integrali in chicchi. Il gusto è molto…

Vai alla ricetta >>

Polpettine di patate e piselli con insalatina di verdure crude e germogli

28 Novembre 2013

Cosa cuciniamo oggi? Semplice, polpettine! A chi non piacciono? Anche i bimbi ne vanno matti… Le verdure non si vedono e la forma è più invitante :) E se avete delle formine per i biscotti a forma di cuore, animali vari o stelle, potete usarle per farli ancora più contenti! E poi ci sono quelli che bimbi non sono più, ma di crescere non ne hanno nessuna voglia, quindi sono…

Vai alla ricetta >>

Penne carciofi e patate con semi e granella di mandorle

27 Novembre 2013

Ricetta della sera: carboidrati e via! Dai, vi ho già spiegato che la pasta non è da demonizzare, nemmeno a cena! La cosa importante è non mangiarne troppa, meglio se integrale… Se vi va leggete il vecchio post, quello sul tofu strapazzato, lo trovate qui. Se anche questa volta non vi avessi convinto, allora tenete buona la ricetta per il pranzo! Ingredienti per 2 porzioni: 200 gr di pasta integrale…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Broccoli Pie: alias tortino di broccoli

21 Novembre 2013

Dopo la seitan pie non poteva che arrivare la broccoli pie! Un tortino di broccoli tanto semplice quanto sorprendente… SEITAN PIE, just to remember DI COSA HO BISOGNO: -1 rotolo pasta brisèe o sfoglia vegan tonda -100 gr di cavolfiore lessato -250 gr di broccoli lessati -150 gr di panna da cucina di soia -2 scalogno piccole -semi di sesamo -sale, pepe, noce moscata ALL’OPERA: Tagliate finemente lo scalogno e frullate…

Vai alla ricetta >>

Una cena, quattro ricette

14 Novembre 2013

PANISSA LIGURE CON INSALATINA DI FINOCCHI, ARANCE E OLIVE TAGGIASCHE – GNOCCHI DI PATATE CON DI ZUCCA E ROSMARINO – BURGER DI CECI E CAVOLFIORE, ZUCCHINE TRIFOLATE E QUENELLE DI MAIONESE AL BASILICO – DOLCE CRUDO DI KIWI Il menù prevedeva quattro portate, dall’antipasto al dolce, per non farsi mancare nulla! Tutto vegan, perché quando puoi condividere qualcosa con persone intelligenti, aperte ed interessate è tutta un’altra cosa… Ho voluto…

Vai alla ricetta >>

Tempeh d’autunno

8 Novembre 2013

Ho preparato una seconda ricetta per il contest di VATY perchè la mia cucina è fatta quotidianamente di contaminazioni.Il mio viaggiare negli anni, mi ha portato ad apprezzare e provare alimenti qua in Italia poco conosciuti, senza quei preconcetti che non ti fanno essere obiettivo perchè : ” la cucina italiana è la migliore al mondo e tutto il resto è noia…”. Io sono quella che non mangia mai italiano fuori…

Vai alla ricetta >>

Torta salata di lenticchie e peperoni con salsina di olive e capperi e insalata di cavoli crudi

8 Novembre 2013

Cosa ne dite di una torta salata per pranzo? Avevo delle lenticchie avanzate, quelle della crema di ieri… Beh sì, sapete che siamo ancora in due in questa famiglia… Le lenticchie erano tante, ne ho avanzate più di metà, quindi sono diventate la base perfetta per la quiche! Non servono uova e formaggio per farne una, lo sapevate? Poi ho fatto una salsina gustosa e un’insalatina saporita ed il pranzo…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Crema di lenticchie con spaghetti di zucchine e carote caramellate

7 Novembre 2013

Un primo piatto leggero, gustoso e proteico… Nasce un po’ dalla mia fissa per i colori, oltre che da quella per i sapori: ho abbinato gusti che, secondo me, sono ottimi insieme e in più vengono valorizzati dall’accostamento cromatico. Le lenticchie rosse decorticate, alla base della ricetta, si cuociono velocemente e senza ammollo, sono più digeribili di altri legumi, hanno meno effetti collaterali ;) quindi sono ottime alleate sotto ogni…

Vai alla ricetta >>

Polpette vegane ai peperoni

6 Novembre 2013

Ho scoperto, da vegana, una vera e propria passione per le polpette che da onnivora non avevo per niente… Ricette semplici per piatti di recupero: ecco la mia idea di polpette vegane! DI COSA HO BISOGNO: Dosi per circa 15 polpette Per l’impasto: -1 patata grande lessata -3 peperoni verdi medi cotti al forno e spellati -1 scalogno tritato -1 cucchiaio di olio evo -sale; pepe; origano fresco -pangrattato q.b…

Vai alla ricetta >>

Ode alla zucca

6 Novembre 2013

Ve lo dico a priori: questo non è un piatto da tutti i giorni. Questo è un piatto da occasioni speciali. Dopo giorni di schizzi sui fogli bianchi (non fate quella faccia, ora vi spiego… a volte quando voglio creare qualcosa di particolare, parto dall’immagine che ho nella mia testina e dai colori… l’accademia di belle arti mi ha segnato! ). Passo poi all’accostamento delle consistenze, quindi a come trovare…

Vai alla ricetta >>