Preparato per burger fatto in casa + preparazione (burger di farro con semi di girasole e lino)

5 Novembre 2013

Ciao a tutti! Oggi voglio proprorvi la ricetta di un preparato fatto in casa per burger vegetali. Si tratta di un preparato che possiamo tenere in dispensa ed utilizzare quando vogliamo, semplicissimo!! In più vi faccio vedere anche come prepararlo. Ho ricavato la ricetta di questo preparato ispirandomi ai burger di farro con semi di girasole e semi di lino della Demeter. Spero vi piaccia ;) Questa è la confezione…

Vai alla ricetta >>

Carpaccio di zucca e funghi champignon con crema di avocado al profumo di basilico

2 Novembre 2013

La cucina Raw (cruda) ha la capacità di stupirmi sempre. Perché uno non penserebbe mai, e dico mai, che potrebbe mangiare qualsiasi ortaggio o frutto crudo (ecco le patate meglio escluderle sempre che non siano patate dolci o batate). Così ho voluto sperimentare questa ricetta con la zucca cruda e vi assicuro che è una vera delizia!!! Girando per il web si trovano soprattutto ricette di torte crude con la…

Vai alla ricetta >>

Un pranzo cinese

26 Ottobre 2013

Con l’idea di preparare qualcosa di cinese vi faccio una proposta un pochino fuori moda, lo so. Sì, perché ormai spopola la cucina nipponica e i cari, vecchi piatti cinesi non si vedono più o quasi… Capisco, adoro anch’io il sushi, gli uramaki, la zuppa di miso, gli edamame e il chirashi! Eppure, quella cinese, è una cucina ricchissima di spunti interessanti e piatti altrettanto gustosi! Sarà che, anni fa,…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Una cena tra amiche

25 Ottobre 2013

ZUPPA DI LEGUMI E CEREALI – TORTA SALATA CON SPINACI E ZUCCA – CREMA DI VEG-CAPRINO ALLE PRUGNE CON FICHI SECCHI E NOCCIOLE Ieri sera è venuta a trovarmi la mia amica Ilaria. Siamo legate dal Liceo, ci conosciamo quindi da… 20 anni circa! Wow, fa effetto… Sono felice di poter contare su persone come lei, persone con cui sei te stessa senza filtri, spero che anche voi abbiate vicino…

Vai alla ricetta >>

Cestini di falafel… a modo mio!

25 Ottobre 2013

Era da un sacco di tempo che volevo provare a fare i falafel, anche perchè per i ceci io ne vado davvero matta!!! Dico sul serio…non capisco più niente, è un legume che si presta a moltissime ricette e “ritocchi”; lo puoi mettere ovunque e sai che non ti deluderà…MAI!!!! A volte mi sembra di essere letteralmente coccolata da questo legume, soprattutto quando lo si prepara in crema (con qualsiasi…

Vai alla ricetta >>

Finocchi gratinati

18 Ottobre 2013

Cosa fai quando hai comprato tanti finocchi (ma tanti) e non sai più come mangiarli? Hai già fatto l’insalata, una torta salata e il pinzimonio… Beh, non ti resta che gratinarli al forno! La ricetta è semplicissima e piacerà anche al vostro compagno/a o ai vostri bimbi che in genere storcono il naso davanti a qualsiasi cosa che abbia colore verde, di qualsiasi tonalità si parli, perché è davvero golosa….

Vai alla ricetta >>

Crackers con pasta madre

10 Ottobre 2013

Era da tempo che volevo provare a realizzare dei crackers con la pasta madre; ho visto diverse ricette in rete: questa è la mia versione… buonissimi e sfiziosi crackers!!! Ingredienti: 400 gr di farina di semola di grano duro 150 gr di pm 50 gr di semi di sesamo 1 cucchiaio di malto di riso sale q.b. acqua q.b. olio extravergine d’oliva q.b. Procedimento: Sciogliere la pasta madre con il…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Monococco zenzero e beluga su crema di carote

8 Ottobre 2013

Solitamente non mi piacciono i titoloni lunghi delle ricette. Non mi piacciono neppure quei titoli  con troppe e…tipo : riso integrale zucchine e zafferano e semi di zucca ( questo è un esempio…).Oppure :Pasta integrale con pesto di mandorle e basilico ligure e olio di noci…Si insomma, quelle ricette che scrivono un titolone per fare colpo (e magari poi di sostanza nisba!). Ma per questa non mi è venuto in…

Vai alla ricetta >>

Straccetti di seitan auto-prodotto al limone, cavolo cappuccio con uvette e salsa tomatillo

7 Ottobre 2013

  Ecco! Ho trovato come gustare la mia Salsa Tomatillo! Cioè come accompagnamento piccante di buonissimi straccetti di Seitan (auto-prodotto) e cavolo cappuccio saltato in padella con le uvette! Auto-prodotto sì! L’abbiamo fatto domenica al corso di cucina vegana… Il risultato è ottimo, meglio di quello già pronto e davvero molto più economico soprattutto! Un giorno vi spiego come fare, il processo è abbastanza lungo ma altrettanto semplice… In ogni…

Vai alla ricetta >>

Polpettine di carote e mandorle crudiste

30 Settembre 2013

In questo periodo ogni mercoledì, con la mia anima gemella in cucina Alessandra Lucentini, siamo ai fornelli della cucina dell’Osteria Croce Bianca a Brescia e l’ambiente diventa vegan…dalla cucina escono quinoa e tofu strapazzato, falafel, involtini di vite, spaghetti di zucchine, moussake (si è letteralmente creato un fan club per la nostra moussaka !!!) panne cocche…questa è una ricettina che entrerà nel menu del prossimo Mercoledì! Enjoy it! Ingredienti 200 g…

Vai alla ricetta >>