Vellutata di zucca, carote, cavolo cappuccio, patate e cipolla

29 Settembre 2013

Oggi sono a casa da sola e mi sono svegliata alle 9, dopo 10 ore di nanna, con il pallino di cucinare… Che novità! Questa settimana ho comprato una mega zucca da 7 kg da un’azienda agricola vicino casa… Avevo chiesto una zucca grande ma quando me l’hanno consegnata mi sono spaventata! Immensa, non grande, era la parola giusta… Quindi questa mattina la missione era pulirla tutta! Ho iniziato con…

Vai alla ricetta >>

Crostata salata con pasta brisé, veg-ricotta, zucchine e piselli

19 Settembre 2013

Fare in casa la pasta brisé è davvero facile e veloce per cui… evitate di comprare le sfoglie pronte perché hanno quasi sempre olio di palma, margarine o altri ingredienti poco salutari! Per il ripieno ho utilizzato la mitica veg-ricotta cagliata da “latte” di soia (trovate più in basso il link alla ricetta) che sta benissimo con le zucchine e i piselli. Volendo potete sostituirli con broccoletti oppure con spinaci…

Vai alla ricetta >>

Polpette crude di carote e nocciole

8 Settembre 2013

Ravanelli splendenti, questo mese aSalutiamoci arriva un treno carico di noci, nocciole e i loro derivati come pasta di nocciole, olio di noci o di nocciole, noci pecan, brasiliane e le nuove ricette sono raccolte da Sabrina di Les Madeleines di Proust.  C’è qualcuno che ancora non conosce SALUTIAMOCI! l’ormai famosissimo gioco di Lo, Cobrizo, Brii e Ravanello Curioso? In questo gioco cosa si fa? Si propongono ricette, si raccolgono e…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Gnocchi di gofio

26 Agosto 2013

Carissimi, non riesco a fermarmi: il Gofio si è impossessato di me! E visto che il mese di vacanza canaria è oramai agli sgoccioli, pubblico le ultime ricette a km 0 di Fuerteventura. L’altra sera, comodamente spiaggiata sulla sdraio, ho avuto una folgorazione: gli gnocchi! Ma come ho fatto a non pensarci prima!! Con il gofio vengono pronti in un baleno, senza nemmeno il bisogno di cuocere le patate ……

Vai alla ricetta >>

Il mio pesto al basilico

Giornate estive che passano veloci e in meno di un lampo ci ritroveremo in autunno, con le maglie a maniche lunghe e l’odore di caldarroste. Tanto vale quindi giocare d’anticipo e cercare di conservare un po’ di questi bei raggi di sole in barattolo, per quando ci saranno solo cieli grigi e venti freddi. Non a caso agosto è il mese delle conserve e delle confetture, quando si cerca in…

Vai alla ricetta >>

Hummus di cannellini

11 Agosto 2013

Ah ah! A volte si torna dalla spiaggia con una fame da leoni: eccoci serviti con una croccante fetta di pane integrale di pasta madre inondato con hummus di cannellini. Il tutto arricchito da capperi e menta ed accompagnato da un coloratissimo bicchiere di succo naturale di fico d’india! Ingredienti: pane integrale di pasta madre con semi hummus di cannellini capperi menta fresca origano semi di sesamo Hummus per 4…

Vai alla ricetta >>

Antipasto estivo

23 Luglio 2013

Ecco un’altra ricetta per Salutiamoci che per il mese di luglio è ospitato dalla grande Ravanella. L’ingrediente del mese della raccolta è il peperone .Dopo l’altra ricetta da me pubblicata peperoni ripieni di miglio, voglio contribuire con una piccola ricetta che più che altro è un’idea semplice da realizzare nei giorni di gran caldo. Bella da vedere e veloce da realizzare, con ingredienti sani per fare il pieno di vitamine ed idratare l’organismo. Le…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Monococco in insalata

22 Luglio 2013

Oggi voglio parlarvi del monococco, un cereale coltivato nella pianura bresciana. Ricco di proteine, vitamine e carotenoidi, ha un elevato contenuto di zinco e ferro ed un bassissimo contenuto di glutine (solo il 3%). Ne avevo comprato un pacco in primavera alla fiera del consumo critico e l’ho assaggiato per la prima volta l’altro giorno. Devo dire che è stata una bella scoperta. Sembra farro ( come potete vedere dalla…

Vai alla ricetta >>

Tortina alla frutta secca gluten-free

19 Luglio 2013

…è una tortina questa con molti ingredienti diversi nella sua composizione…un pò per la voglia di sperimentare…un pò perchè mi trovo ad essere pre-partenza e uso le cose che mi ritrovo in un frigo e in una dispensa da svuotare… Tra questi c’erano i datteri, la farina di riso, un pò di farina di castagne…che poi ci stava bene anche quella di carrube…e dei semi vari e noci…così è venuto…

Vai alla ricetta >>

Polpette di lenticchie e capperi

19 Luglio 2013

Lentils day!!! Avevo voglia di creare delle polpettine e le lenticchie già lessate erano pronte all’uso…unite alla mia voglia di sapori del sud…quindi eccoli abbinati a capperi e pomodori secchi…tutto glutin free… Ingredienti 300 g di lenticchie lessate 3 pomodorini secchi 1 spicchio di aglio 1 manciata di capperi origano olio di oliva semi di sesamo tostati spezzati qb lievito alimentare secco qb Procedimento Tagliare i pomodorini secchi a pezzetti e…

Vai alla ricetta >>