Un viaggio: tempeh estivo

12 Luglio 2013

L’aroma  pungente dello zenzero sia fresco che secco unito alla dolcezza ed alla morbidezza avvolgente del latte di cocco ed ai profumi delle spezie, per un tempeh che rimanda a Paesi lontani. Per volare lontano con la fantasia… Ingredienti : 1 panetto di tempeh al naturale 1 lattina di latte di cocco ( nel mio caso fairtrade ) 1 zucchina 1 cipollotto fresco di medie dimensioni 1 carota di medie…

Vai alla ricetta >>

Torta datteri, sesamo e carruba

7 Giugno 2013

…eccomi stamattina ad aver voglia di dolce non dolce, una torta…magari senza glutine…e guardando in frigo trovo una melassa di dattero da finire…mi sembra che un dolce al dattero con carruba – che non manca mai in dispensa in alternativa al cacao – sia qualcosa di speciale!!! C’è anche del tahin a guardarmi (o sono io a guardare lui?) e del sesamo…faranno parte della ricetta! Così è nata questa ricetta buona,…

Vai alla ricetta >>

Crocchette di fagiolini al timo e limone

5 Giugno 2013

Che bella la primavera che ci dà la possibilità di sperimentare in cucina con tante verdure e ortaggi nuovi dopo l’inverno!!! =) Oggi fagiolini in tavola!!! Si prestano benissimo per delle preparazione con le patate per fare gateaux, polpettine, hamburgher, ecc… In questo caso crocchette di fagiolini profumati al timo e buccia di limone!!! Si tratta di una ricetta semplicissima, pratica, buona…L’uso del timo e della buccia del limone rende…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Tortino di zucchine e mousse di fave

1 Giugno 2013

“Give to your less favourite food another chance!!!” …e le fave fino a poche tempo fa erano fra i miei cibi sgraditi… insomma… se qualcun’altro le preparava per me potevo anche assaggiarle ma a cucinarle avevo delle resistenze!!!! Questa primavera mi sono riappacificata… sono splendide, un altro regalo della natura!!! Questo tortino è estremamente buono e semplice, facilmente digeribile, di effetto e sicuramente di stagione!!! Ingredienti 300 g di fave…

Vai alla ricetta >>

Tartine speciali

13 Maggio 2013

Una delizia. Oggi sono di corsa. Buon inizio settimana a tutti… Ingredienti per il pane da canapè: 250 g di farina integrale di grano tenero 150 g di farina di segale 100 g di farina t 2 25 g di lievito madre essicato 1 cucchiaino di malto 1 cucchiaio di olio evo 1 cucchiaio di sale integrale marino fino non raffinato ( nel mio caso sale grigio dell’atlantico ) acqu…

Vai alla ricetta >>

Verzetti di seitan

Verzetti di seitan, non “verzini”, assolutamente da non confondere con i lontani cugini, questi deliziosi verzetti sono totalmente vegani: solo ingredienti di origine vegetale che  permettono di gustare un piatto originale, buono e gustoso. La morbida sfoglia esterna, racchiude un ripieno prezioso: al primo boccone i sapori si fondono ed offrono un gusto unico ed originale. Non tutti amano la verza, ma in questa preparazione si ammorbidisce e diventa protagonista…

Vai alla ricetta >>

Lasagne con asparagi grigliati

26 Aprile 2013

Ho qualche ricetta in arretrato, per questo fine settimana ho deciso di lasciarvi con delle ottime lasagne (bianche, ovviamente, ho le mie fisse sull’accoppiata verdure e sugo). Tempo di asparagi, tempo di cipollotti. Carpe diem. Attenzione ai tempi: è una preparazione semplice ma con diversi tempi di riposo (1 h per la marinatura e 1 h prima di cuocere le lasagne). Sfruttatela un giorno che siete a casa il pomeriggio,…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Polpettine di patate all’indiana

22 Aprile 2013

Stasera voglia di polpettine semplicissime… e che per gusto mi ricordassero un pò l’India… Per la mia gioia – e per la serie “riciclaggio degli avanzi”- avevo delle patate già lessate in frigorifero, un porro che implorava di essere usato da giorni e delle lenticchie rosse da finire… e le spezie non mancano mai nella zenkitchen!!! =) La lenticchia rossa, conosciuta anche col nome di lenticchia egiziana, è molto diffusa…

Vai alla ricetta >>

Barchette di indivia con crema di yogurt

20 Aprile 2013

Ammetto di non aver mai mangiato prima l’indivia (o insalata Belga), finchè non ho visto questa ricetta sul bellissimo blog di Cami e me ne sono innamorata! Il suo sapore leggermente amarognolo, che si addolcisce in cottura, la sua consistenza morbida ma leggermente croccante…una delizia! Avendo in casa dello yogurt di soia (che noi normalmente non consumiamo, se non all’interno di preparazioni che lo richiedono), ho preparato una crema di…

Vai alla ricetta >>

Involtini di verza rivestiti di sesamo

9 Marzo 2013

…l’involtino-mania è rara per me ma ogni tanto mi capita…quindi le foglie esterne di una bellissima verza si sono prestate per un ripieno dal gusto indianeggiante e ricoperti da una salsina di tahin!!!! =) Ingredienti per 6/7 involtini 6/7 foglie di verza esterne 4 patate medio-piccole già lessate 1 cipolla 1 carota a julienne 1 spicchio di aglio 4 cucchiai di piselli lessati 2 cucchia di tofu a dadini 1/2…

Vai alla ricetta >>