Poke bowl salutare con riso basmati, verdure e salsa allo yogurt

Poke bowl salutare con riso basmati, verdure e salsa allo yogurt
5 Luglio 2021

Questo poke bowl vegano con riso basmati, verdure e salsa allo yogurt è la soluzione ideale da portare in ufficio, al mare o dove preferisci. Poke Bowl Vegano Con Verdure e Salsa Allo Yogurt Ti prometto che ci vorranno soltanto 10 minuti per preparare questo poke bowl: infatti dovrai usare i fornelli soltanto per cuocere riso e peperoni. Trovi tutti gli ingredienti nella scheda della ricetta a fondo pagina. Ti…

Vai alla ricetta >>

Maki sushi vegan di miglio

Il sushi realizzato con verdure, ortaggi e frutta è buonissimo, leggero e non ha nulla da invidiare a quello con il pesce. Farlo in casa è più facile di quanto si pensi, basta seguire poche semplici regole e acquisire un po’ di manualità. Più spesso lo preparate e migliore sarà il risultato :-) In questa versione ho usato il miglio al posto del classico riso bianco e devo dire che…

Vai alla ricetta >>

Farro con crema di pomodori secchi e cannellini

Buongiorno a tutti, eccomi con la ricetta della diretta preparata ieri mattina. Un piatto molto semplice e dagli ingredienti che tutti abbiamo in dispensa ma con un gusto deciso che vi stupirà. È un modo diverso dal solito per consumare legumi e cereali nello stesso piatto e inoltre, se prestate un pochino di attenzione all’impiattamento, vi farà fare un figurone coi vostri commensali. Potete preparare i vari elementi in anticipo…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Buddha bowl quinoa e broccoli

Buddha bowl quinoa e broccoli
13 Maggio 2021

Una ricetta deliziosa e salutare, la BUDDHA BOWL QUINOA e BROCCOLI con patate dolci è vegan, senza glutine ed è pronta in meno di un’ora. Integrale, ricca di verdure primaverili e con un gustoso e frizzante dressing. Perfetta come food prep per l’intera settimana! E per accontentare tutti, oltre ad essere senza cereali, questa ricetta è anche senza tahina e senza ceci ( ma li potete aggiungere, ovviamente !). Al…

Vai alla ricetta >>

Cheesecake ai frutti di bosco

Cheesecake ai frutti di bosco
19 Aprile 2021

Ingredienti  100 gr di semi di sesamo 100 gr di semi di girasole 150 + 60 gr di succo d’acero buccia grattugiata di 1/2 limone 250 gr di anacardi 30 gr di amido di mais 200 ml di latte vegetale 30 ml di succo di limone filtrato 2 gr di agar agar in polvere 300 gr di frutti di bosco surgelati per la gelatina di copertura 1/2 cucchiaino di agar…

Vai alla ricetta >>

Cheesecake con frutti di bosco al bicchiere

Cheesecake con frutti di bosco al bicchiere
2 Aprile 2021

Ingredienti per 4 persone ​ 600 gr di frutti di bosco surgelati 400 gr di ricotta di anacardi (o altra ricotta vegetale) 150 gr di succo d’acero 50 gr di fiocchi di avena 50 gr di semi di girasole 50 gr di semi di sesamo buccia grattugiata di 1/2 limone sale qb vaniglia in polvere qb Procedimento Fai cuocere, in un tegame a fuoco basso per 6/7 minuti, i frutti…

Vai alla ricetta >>

Crackers di farina integrale e semi con paté di olive

Crackers di farina integrale e semi
7 Febbraio 2021

Tempo:  20 minuti  Utensili: teglia con carta da forno, coppapasta o rondellina per tagliare la pasta, mixer da cucina, matterello e tagliere Difficoltà:  facile_Dosi per 15 crackers circa. Ingredienti per i crackers: 150 g di farina integrale 100% 60 g di noci al naturale 10 g di semi di chia  10 g di semi di girasole  10 g di semi di lino 10 g di semi di zucca 10 g…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Crackers di ceci con curcuma e rosmarino

Crackers di farina di ceci alla curcuma e rosmarino Vegani e senza glutine Hai voglia di uno snack sano e con un buon apporto di proteine? Vuoi soprendere i tuoi ospiti con qualcosa di originale al posto dei soliti grissini? Ti piace la curcuma o hai la mia stessa passione per la farina di ceci? Soffri di celiachia o sei intollerante al glutine ma non vuoi rinunciare a dei crackers…

Vai alla ricetta >>

Cremosissimo ramen vegetale

Cremosissimo ramen vegetale
6 Febbraio 2021

Chi non conosce il famoso ramen? Sono certa che siete in tantissimi ad averlo assaggiato almeno una volta! Per chi, invece, non lo conoscesse, il ramen è un piatto a base di pasta lunga (i noodles) di origini cinesi, adottato poi dalla cucina giapponese, la quale alla sua volta ne ha creato molte varietà. Praticamente ogni località del Giappone ha la propria variante, ma la caratteristica comune è la presenza…

Vai alla ricetta >>

Cavoletti di Bruxelles con tocco giapponese

11 Gennaio 2021

L’idea per i cavoletti di Bruxelles cotti in padella con tocco giapponese mi è venuta di recente quando ho acquistato un’enorme busta di questo vegetale e stavo pensando che farne di buono. Cercando qualche spunto sui libri di cucina e su Internet, mi sono imbattuta su una ricetta che vede il cavolo quale protagonista che si prepara utilizzando un mix giapponese chiamato “peperoncino dai sette sapori”. Come potete immaginare, il…

Vai alla ricetta >>