Bao Buns – Panini al vapore cinesi

9 Gennaio 2021

Ingredienti per i panini • 200 ml di acqua calda • 2 cucchiai di zucchero di cocco • 1 cucchiaino di lievito essiccato Per panificazione • 600 g di farina tipo 1 • 1 cucchiaino di bicarbonato • 1 cucchiaino di sale Ingredienti per il tofu • 1 panetto di tofu al naturale (100 g) • 10 g di zenzero fresco • 40 g di scalogno • 20 g di…

Vai alla ricetta >>

Crema di broccoli light

7 Gennaio 2021

Questa crema di broccoli light senza patate, detox e vegan è salutare facile da preparare. Ricca di verdure verdi come broccoli, porri e cavolo toscano, è un vero toccasana per il nostro corpo. Una deliziosa bontà nutriente da mangiare a cucchiaiate. Questa crema di broccoli light, super verde e vegana diventerà presto una delle tue nuove zuppe invernali preferite. Bonus 1: è ricca di verdure a foglia verde ed è…

Vai alla ricetta >>

Tofu saltato in padella con broccoli e riso

6 Gennaio 2021

Visto il successo della ricetta per il tofu al gusto di mare, oggi vi vorrei presentare un’altra ricetta che vede il tofu quale protagonista. Stavolta si tratta di un metodo molto semplice – quasi di “base” – per il formaggio di soia in cubetti passato in padella e poi irrorato da una deliziosa salsa. Il risultato di questo facile procedimento è davvero favoloso: il tofu che ne scaturisce è molto…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Polpettone di lenticchie con salsa ai piselli

Le lenticchie sono tra i legumi più buoni e più versatili in cucina. Sono anche tra i più digeribili e meglio tollerati da tutti, necessitano di poco ammollo e cuociono in meno tempo, peccato mangiarle solo a Capodanno! Il mio consiglio è: mangiatele spesso durante tutto l’anno e preparatele in tanti modi: zuppe e minestre, con la pasta, con il riso o altri cereali in chicco, nelle insalate, come hummus…

Vai alla ricetta >>

Cremosissima cheesecake con anacardi e ceci

28 Dicembre 2020

Ho scritto molte volte su come preparare le migliori cheesecake vegane a base di tofu o di anacardi, ma mancava ancora la ricetta per una meravigliosa e delicatissima torta a base di un mix di anacardi e … ceci! Sì, proprio così: dei semplici e umili ceci cotti sono la vera star di questa ricetta! E questo perché se lavorati bene e trasformati in una cremosa purea fanno da legante…

Vai alla ricetta >>

Cavolfiore con salsa thay e nummus di barbabietola

22 Dicembre 2020

Per Hummus: 70 g di ceci (peso secco) 1 cucchiaino di olio evo un pizzico di sale 1 cucchiaino di salsa tahini 1 spicchio di aglio piccolo 1 cucchiaio di acqua 30 g di barbabietola lessa Per il cavolfiore: 200 g di cavolfiore (1/2 cavolfiore) 1 cucchiaino di salsa tahini 1 punta di cucchiaino di cumino in polvere 1 punta di cucchiaino di aglio il povere 1 punta di cucchiaino…

Vai alla ricetta >>

Insalata russa e tartara di avocado

5 Dicembre 2020

Per l’Insalata Russa 200 g di patate lesse 2 carota 50 g di piselli (surgelati) 160 g di tofu al naturale una presa di sale 2 cucchiaini di olio evo 2 cucchiai di succo di limone pepe a piacere una presa di sale  Per la Tartare: 2 pomodori  (140 g circa) 60 g di cipolla 4 cucchiaini di olive denocciolate (verdi) 2 cucchiaini di capperi 7/8 foglie di basilico fresco…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Pane di zucca

23 Novembre 2020

Adoro impastare… Anche se non posso godere di quello che sforno, non riesco a rinunciare ad impastare ed osservare il mio lievitato che cresce in forno, che cambia colore, che prende consistenza e  profuma la casa di buono. Non amo le lunghe lievitazioni, non ho pazienza, dopo aver impastato vedo l’ora di vedere il risultato eppure, nonostante il mio approccio anarchico, riesco ad ottenere ottimi risultati, gratificanti e sopratutto apprezzati….

Vai alla ricetta >>

Cotoletta di avena con pesto di broccoli

21 Novembre 2020

2 cucchiaini di semi di lino 2 cucchiaini di semi di sesamo 2 cucchiaini di semi di zucca 2 cucchiaini di semi di girasole pelati 100 g di fiocchi di avena interi 400 ml di brodo vegetale qualche foglia di menta fresca 2 cucchiaini di timo secco 2 cucchiaini di fumo liquido o paprika affumicata sale a piacere 2 cucchiaini di olio evo Per impanatura: 100 g di fiocchi di…

Vai alla ricetta >>

Lingue di suocera integrali Sfoglie croccanti

23 Ottobre 2020

Lingue di Suocera integrali: una ricetta semplice e veloce per realizzare delle sfoglie croccanti simili ai grissini e al pane carasau. Ideali con zuppe e minestroni oppure da servire come aperitivo con maionese, hummus, pomodorini o a piacere. Le Lingue di Suocera integrali sono un prodotto da forno di origine piemontese dalla tipica forma allungata e sottile, una via di mezzo tra il pane carasau ed i classici grissini. Perfette sia…

Vai alla ricetta >>