Spaghetti al basilico limoncino con zucchine e shiratake

3 Luglio 2015

In estate accorciare le cotture e i tempi in cucina è sicuramente qualcosa che tutti amano, quindi la pasta è tra quegli ingredienti che ci risolve  i pasti rapidamente. Consumare frequentemente farinacei non è una condizione ideale per il nostro corpo ma se alterniamo con cereali, se variamo la pasta usando oltre alla tradizionale pasta di frumento (al quale ormai siamo assuefatti) anche quella a base di grani antichi, e…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti di khorasan “ammollicati” alle zucchine e pistacchi su coulisse di salsa di pomodoro

8 Giugno 2015

Domenica scorsa sono stata alla Fair Trade Week a Milano e tra le vari produttori ho conosciuto l’azienda Santacandita della Puglia i quali mi hanno raccontato della loro produzione di grano khorasan italiano, quindi libero da qualsiasi marchio e prodotto in Italia e non ad oltre 6000 km da qui. Libero il grano dovrebbe esserlo per natura…ma oggi non sempre sembra essere così! Questa è una ricetta estiva, rifacimento di…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti con pesto spinaci e basilico

31 Maggio 2015

Grafica nuova e nuovo nome per il mio caro vecchio blog! I contenuti sono gli stessi, sto solo cercando di creare un’immagine unica e coerente per le varie mie “attività” legate alla cucina vegana: corsi, catering, gastronomia a domicilio e…il blog ovviamente! Ritorno con questa ricetta che è una rivisitazione molto più fresca e leggera del classico pesto alla genovese; pochi ingredienti, semplici da trovare, e lo stesso sapore intenso!…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Carbonara vegan

Ebbene sì, ho deciso di cimentarmi anche io nella carbonara vegan. La domenica mattina ho pensato ad una ricetta che fosse semplice ma appetitosa e ci ho provato. Cavie, come sempre, Ale e i miei genitori. Devo ammetterlo: un successo, con tanto di richiesta di bis del papà. Pensavo non si sarebbe mai avvicinata all’originale e invece…questa carbonara vegana mi ha stupita! DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 4 persone…

Vai alla ricetta >>

Come cucinano le giunchiglie: “Gli spaghetti dell’Orso”

10 Novembre 2014

 “Guarda con gli occhi di un altro e scopri cosa vuol dire essere fratelli.” Koda fratello orso, Walt Disney, 2004 Ultimamente sono assorbita dal mio lavoro e passo molto (troppo) tempo al pc. Morale della favola? Qui se qualcuno non cucina, c’è il rischio che si saltino i pasti o che si mangino schifezze. Ed ecco che è nata questa ricetta, chiamata dal suo creatore “Spaghetti dell’Orso”. Ero molto scettica…

Vai alla ricetta >>

Paste di grani antichi e legumi della tradizione italiana

La maggior parte del grano duro oggi in commercio deriva da una varietà conosciuta col nome di Creso, ottenuta negli anni ’70 con modificazioni genetiche attraverso irradiazioni di raggi gamma. Alcuni ritengono che l’aumento esponenziale dei casi di intolleranze al glutine possa in qualche modo essere collegato a questa tipologia di grano, spesso di bassa qualità, con cui sono fatti la maggior parte dei prodotti da forno e le paste…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Spaghetti di farro integrale con radicchio, castagne e rosmarino

8 Ottobre 2014

Per chi come me ha scelto un’ alimentazione 100 % vegetale, il tema della prevenzione delle malattie a tavola è parte integrante del modo di vivere il cibo. Una sana e corretta alimentazione a base di frutta e verdura fresca di stagione e cibi poco raffinati, è la scelta giusta per mantenersi in forma ed in salute. Nei paesi industrializzati, le malattie croniche non trasmissibili per le quali esiste un…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti aglio, olio e peperoncino… e pinoli, e uvetta: le mie spaghettate di mezzanotte

Agosto per me è il tempo delle uscite con gli amici, degli aperitivi che si prolungano fino a tarda ora, dei concerti.  Dei weekend che finiscono sempre troppo in fretta, zeppi di eventi tra cui non si riesce a scegliere, delle giornate passate a bighellonare per casa. Il tempo delle chiacchiere protratte fino a notte fonda anche durante i giorni lavorativi perché, in fondo, anche se non si è in…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti integrali con crema di lenticchie rosse al latte di cocco

25 Giugno 2014

Quanto tempo che non scrivo… Mi spiace così tanto, ma la mia vita è davvero cambiata! Ecco una nuova ricetta perfetta dal punto di vista nutrizionale: cereali e legumi creano gli aminoacidi essenziali di cui il nostro corpo ha bisogno e insieme rappresentano un’ottima fonte di fibre, ferro, proteine, carboidrati e vitamine. Ingredienti per 4 porzioni: 400 gr di spaghetti integrali bio 250 gr di lenticchie rosse secche bio 130…

Vai alla ricetta >>