I biscotti all’olio di oliva e sesamo greci

I biscotti all’olio di oliva e sesamo greci
25 Marzo 2025

Sto imparando molto dalla cultura greca riguardo al cibo che ha radici nel Mediterraneo e nei suoi ingredienti. Per la quaresima greca, chi è praticante osserva un un astensione da determinati cibi, qualcuno lo definisce digiuno, inteso come astensione da alcuni cibi. I cibi da cui ci si astiene sono la carne, le uova e i formaggi, alcuni tipi di pesci, oltre agli alcolici. La dieta quaresimale appartenente alla Grecia…

Vai alla ricetta >>

Formaggio morbido vegano affumicato con noci del Brasile

Formaggio morbido vegano affumicato con noci del Brasile
7 Marzo 2025

Se ami i sapori decisi e vuoi sperimentare con la cucina vegetale, questo formaggio vegano affumicato è la ricetta perfetta per te. Realizzato con ingredienti semplici e naturali, combina la cremosità delle noci del Brasile con l’aroma avvolgente del fumo liquido, per un risultato che conquisterà anche i palati più esigenti. Perfetto come antipasto, aperitivo o per arricchire i tuoi piatti preferiti, questo formaggio è sano, gustoso e 100% vegetale….

Vai alla ricetta >>

Udon noodles con verdure e tempeh croccante

Udon noodles con verdure e tempeh croccante
27 Gennaio 2025

Un piatto veloce, ricco di sapore e perfetto per ogni occasione. Gli udon noodles si sposano perfettamente con il tempeh croccante e la salsa tahina, regalando una combinazione irresistibile. Inoltre questa ricetta è ricca di proteine vegetali grazie al temeph e verdure fresche, perfetto per un pasto nutriente. Ingredienti per 3 persone: 500g di udon noodles 1 peperone 1 carota 200g di tempeh 2 cucchiai di salsa di soia 1…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Patate dolci con carote, peperoni e ceci croccanti

Patate dolci con carote, peperoni e ceci croccanti
22 Gennaio 2025

Una ricetta semplice, gustosa e perfetta per un pranzo o una cena sana e colorata! Un piatto unico totalmente vegetale che potrà diventare il tuo piatto preferito. Questa combinazione di patate dolci, carote, peperoni e ceci croccanti è arricchita da un tocco finale di tahin, che regala una nota cremosa e irresistibile. La proviamo? Ecco cosa ti occorre: Ingredienti (per 2 persone): 1 patata dolce molto grande 3 peperoni piccoli…

Vai alla ricetta >>

Contorno invernale di cavolo viola, finocchi e mele

Contorno invernale di cavolo viola, finocchi e mele
12 Gennaio 2025

Se sei alla ricerca di un contorno invernale che unisca sapori unici e contrasto dolce salato questa ricetta di cavolo viola, finocchi e mele è ciò che fa per te. Un mix di verdure di stagione arricchito da una nota di cremosità grazie alla mela e al succo d’arancia, perfetto per accompagnare i tuoi piatti principali o da gustare come piatto leggero. Ingredienti per 2-3 persone: ½ cavolo viola, tagliato…

Vai alla ricetta >>

Barrette vegane con arancia e cioccolato

Barrette vegane con arancia e cioccolato
10 Gennaio 2025

Ti è mai capitato di comprare delle barrette al supermercato pensando: “Finalmente uno snack sano!”, e poi, leggendo l’etichetta, scoprire che sono piene di zuccheri aggiunti o ingredienti che nemmeno conosci? A me succedeva sempre. E così, ho deciso di provare a ricreare quelle barrette a casa. L’idea era chiara: pochi ingredienti, buoni e genuini, senza compromessi sul gusto. Dopo qualche esperimento, ecco il risultato: barrette fit vegane all’arancia e…

Vai alla ricetta >>

Hummus di lenticchie: la ricetta con tante varianti

Hummus di lenticchie: la ricetta con tante varianti
19 Settembre 2024

Vorresti preparare l’hummus di lenticchie in casa? Inizia con questa ricetta base che include anche le lenticchie rosse decorticate e lenticchie in scatola! Iniziamo con una precisazione. Dire: “Hummus di lenticchie” non sarebbe corretto perché la parola “hum-mus” significa crema di ceci. Ma lasciando da parte l’etimologia, questo è sicuramente il modo più comodo ed immediato di definire una crema di lenticchie simile in tutto e per tutto all’hummus originale,…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

5 Ricette vegane pronte in meno di 30 minuti

Sei stanca di rientrare a casa dopo una lunga giornata e non sapere cosa cucinare? Ti capisco perfettamente: spesso non sapere cosa preparare ci costringe a mangiare in modo meno sano di quanto vorremmo. Quando ho tempo, adotto il sistema del meal prep, che mi consente di organizzare i pasti settimanali preparandoli nel weekend e portandomi avanti con le preparazioni base. A volte, però, questo non è possibile per impegni…

Vai alla ricetta >>

Croccante di semi e cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti

Croccante di semi e cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti
19 Giugno 2024

Vi propongo una ricetta per una barretta nutriente, ricca di minerali, calcio, magnesio, grassi mono e polinsaturi, a basso contenuto di zuccheri. Provatela e fatemi sapere: spero che passare il mio martedì sera a scrivere questa ricetta farà in modo che possiate crearvi a casa voi stessi delle barrette energetiche sane e nutrienti, in maniera semplice! NOTA BENE: tra gli ingredienti troverai la farina di chufa, puoi sostituirla con della…

Vai alla ricetta >>

Avocado ripieno

Avocado ripieno
28 Marzo 2024

Visto che la Pasqua è oramai dietro l’angolo, ho pensato che fosse utile condividere con voi qualche gustosa ricetta adatta a questo tipo di ricorrenza. Il piatto che vi voglio presentare oggi, trae ispirazione dai miei viaggi alle Canarie ed è perfetto per essere servito sulla tavola pasquale.  L’avocado ripieno è un tipico antipasto canariano servito in molti ristoranti turistici, specie a Gran Canaria. Di solito viene servito ripieno di…

Vai alla ricetta >>