Polpette di pane e fagioli

Non so se vi è mai capitato di avere in casa del pane un po duretto e quasi impossibile da affettare… sono sicura di si! Molto spesso l’unica cosa che mi veniva in mente di fare era l’ovvio pangrattato… Cercavo continuamente on-line ricette alternative ed è proprio in uno di questi momenti che il fantastico blog di vegolosi è venuto in mio soccorso, pubblicando uno dei piatti  più geniali di…

Vai alla ricetta >>

Salsa di semi di zucca e pomodorini secchi

Quelle delle salsine sono le ricette più veloci che si possano fare: tutti gli ingredienti in un mixer … qualche minuto ed ecco che, accanto a verdure o legumi, aiutano a creare un piatto davvero sfizioso! Questa salsa è adatta a qualsiasi stagione, per cui approfittatene! Nella sezione “Proprietà” troverete informazioni e curiosità su proprietà e controindicazioni mentre in fondo trovate la sezione “Altre idee sul Web” con link ad altre…

Vai alla ricetta >>

Dolce di cioccolato con zucca, fichi secchi e mandorle

18 Febbraio 2018

Eliminare lo zucchero dai dolci? Chi non l’ha mai fatto pensa che sia impossibile, chi ci sta provando sa che è molto difficile, ma chi ci è riuscito sa che si può fare! E allora mettiamoci in moto .. perchè sappiamo che ogni meta si raggiunge percorrendone il cammino un passo dopo l’altro. In questa ricetta non useremo quindi lo zucchero ed il gusto dolce si otterrà in modo naturale…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Avocado toast vegan: ricetta dolce e salata per un super avocado twin!

19 Gennaio 2018

Quando è esplosa la moda avocado toast? Non le lo ricordo. Ma l’ho subito accolta a braccia aperte perchè l’avocado toast è quasi sempre vegan (e anche perchè macino segretamente un fottio di riviste femminili molto glam). Per farla breve, se non lo sai, i requisiti fondamentali dell’avocado toast vegan sono: pane tostato e avocado in crema oppure a fette, basta che c’entri. Ma nella mia smania mattutina di addentare…

Vai alla ricetta >>

Budino di miglio guarnito con caramello e composta di mirtilli

31 Dicembre 2017

Oggi è l’ultimo giorno dell’anno, per festeggiare insieme a voi questo magico anno che sta per iniziare vorrei proporvi una dolcissima ricetta priva di zucchero che ho ricevuto dalla chef Pina Siotto durante il corso sulla pasticceria naturale. Mi hanno stupito molto i budini cremosi a base di miglio, famosi nella cucina macrobiotica. Pina ci ha insegnato un metodo davvero interessante per ricordarci le proprietà dei cereali:associarli ad un continente,…

Vai alla ricetta >>

Mac and cheese vegan: la ricetta facile, golosissima e junk quanto basta

22 Novembre 2017

Come mi è venuto in mente di studiare una ricetta per mac and cheese vegan ancora non lo so. Sarà che dopo aver sperimentatato con successo la pizza New York Style mi è presa la mania di cucinare piatti italoamericani. Sono divertenti, abbondanti, conditi e la quintessenza dell’italianità. Chi non vive le magagne del Bel Paese e si crogiola in pizza, mandolino, salamino (vegan) e polpette non può che dar vita…

Vai alla ricetta >>

Crema di zucca e patate dolci con tahina e ceci croccanti

20 Novembre 2017

Ciao a tutti, amiche e amici del blog! Come sapete ho un lavoro bellissimo come cuoca vegana, che mi da grandi soddisfazioni, ma davvero poco tempo per cucinare a casa e dedicarmi al mio piccolo vecchio blog. Ne approfitto dell’invito ricevuto dalla mitica Vittoria Aida Eltanin di partecipare alle sua Arca, come food blogger, per pubblicare una nuova ricetta (anzi, sulla mia pagina FB sono tre), che potete anche venire…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

La mia ricetta per le polpette di teff

16 Novembre 2017

Prima di sviscerare la ricetta delle polpette di teff, una confessione: ho acquistato il cereale senza glutine originario di Etiopia ed Eritrea al supermercato biologico perchè era scontato del 50%. Così l’ho portato a casa, a ridosso della scadenza, senza avere la minima idea delle ricette salate che si possono realizzare con il teff. Ma l’esperienza mi dice che quando si ha a che fare con un cereale ignoto, impiegarlo…

Vai alla ricetta >>

Vegan Oreo brownies

26 Ottobre 2017

Come nasce la mia ricetta dei vegan Oreo brownies? Ecco il doveroso preambolo. Ma gli Oreo  sono vegani? Mi hanno detto di sì. O meglio, è stato Fabio a darmi questa illuminante risposta dopo aver scrutato il mio sguardo molto interrogativo, di rimando alla sua di questione: “Compriamo gli Oreo?” Siamo al supermercato ed è uno di quei giorni in cui non si sgarra: il sergente di ferro Martina è…

Vai alla ricetta >>

Un hamburger vegano fatto in casa vale più di mille “usciamo a cena”

Con Fabio, il mio compagno, funziona così: usciamo a cena solo se il locale è meritevole, altrimenti scatta la cena casalinga, spesso a base di pizza o hamburger vegano fatto in casa, arrangiato un po’ con quello che si trova in casa. Ma questa volta ci siamo superati. Dopo aver scansato l’idea di vestirsi e imbellettarsi per capitare nel solito pub e ordinare un hamburger senza “lunga lista di ingredienti”,…

Vai alla ricetta >>