Salsina di spinacini e tahin

Non ci sono polpette senza salsine, nè salsine senza polpette! E in fondo tutti siamo un po’ contenti di trovare le polpette a tavola perchè sappiamo che ci saranno salsine e condimenti!Sfruttando la ricetta dell’hummus di ceci, ho provato questa salsina a base di spinacini con salsa tahin (salsa di sesamo), aglio e limone. L’ho utilizzata poi per accompagnare le polpettine che vedete in secondo piano nella foto. Delle squisite polpette a base…

30 Settembre 2017
Vai alla ricetta >>

Crêpes salate con fracchiata e spezie di mare

Buon sabato amici cari, sono passati tanti giorni dalla mia ultima ricetta, non per questo sono stata con le mani in mano, ho sperimentato tanti nuovi piatti che prossimamente troverete qui nel blog 😄 Giorni fa ho trovato questi asparagi settembrini al mercato e con la buonissima farina di legumi misti, la fracchiata, e le spezie di mare Vegan Chef di Algheria ho preparato queste cremosissime crêpes. Sono senza glutine,…

Vai alla ricetta >>

Mele al forno con prugne secche, mandorle e crema di semi di sesamo (tahin)

Per chi crede ancora che le mele cotte siano da ospedale, ecco qui una ricetta davvero gustosa: mele al forno con ripieno di prugne secche, salsa tahin e granella di mandorle! Le prugne secche contrastano il sapore amaro e deciso della salsa tahin, la salsa di semi di sesamo. Potrete però giocare con tanti altri gusti, sostituendo le prugne secche con delle albicocche o le mandorle con le nocciole. Ed infine ecco il ripieno…

28 Settembre 2017
Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Come fare un hamburger di ceci vegan in 5 minuti

21 Settembre 2017

Prima di scoprire quanto sia facile fare un hamburger di ceci vegan in casa, dipaniamo una matassa: hamburger, oppure burger? C’è chi sostiene che “burger di ceci” sia la forma corretta, perché privata di “ham” (prosciutto). In realtà il termine “hamburger” deriva dalla città di Amburgo. Stupito? In ogni caso, la materia è delicata: c’è il latte vegetale diventato “bevanda”, ci sono gli oppositori del “tiramisù vegano” e della “carbonara…

Vai alla ricetta >>

Hummus di barbabietola rossa

Per coloro che non sopportano neanche l’idea delle barbabietole rosse, no problem. Ciò significa solo più hummus per me  Mi sono mangiata l’intero recipiente, tranne una cucchiaiata che mia mamma è riuscita a prendere just in time, prima che finisse. (In questa famiglia è così… chi dorme non piglia pesci). No, seriamente, se ti piacciono le barbabietole rosse, e ti piace l’hummus, adorerai questa sorprendete versione del classico hummus di…

Vai alla ricetta >>

Babaganoush ovvero hummus di melanzane alla maniera mediorientale

Il babaganoush è un patè di melanzane tipico della cucina mediorientale (come anche l’hummus di ceci). La preparazione è semplicissima, l’unica particolarità sta nella cottura delle melanzane. Nelle ricette che ci sono in rete in genere si dice di cuocerle intere per un’ora e mezza, ma per dimezzare i tempi preferisco tagliarle a metà lasciandole poi in forno spento caldo a completare la cottura. Potete servirlo come antipasto insieme a…

Vai alla ricetta >>

Babaganoush – Crema di melanzane

22 Agosto 2017

Il Babaganoush è una specialità di origini medio orientali, conosciuta e diffusa anche in nord Africa, si utilizza la polpa di melanzane e viene arricchita da salsa Tahin e insaporita con aromi e spezie. Esistono varie versioni, in ogni luogo o famiglia la ricetta viene personalizzata e adattata ai propri gusti o alla disponibilità degli ingredienti. Un punto resta fermo: la lunga cottura delle melanzane in forno, in questo modo…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

La ricetta per il cheddar vegan spalmabile che dovresti provare

Ho ceduto al fascino del cheddar vegan. Proprio io che più di 10 anni rifiutavo di mangiare i panini con il cheddar spray, quello vero, che mi preparava la mia “mamma british” durante il periodo di scambio culturale al liceo. I tempi di Norwich sono ormai lontani, ma pare che l’ora del cheddar sia questa. La ricetta del cheddar vegan fatto in casa è facile e permette di ottenere un…

Vai alla ricetta >>

Muffin di Baba Ganoush

27 Luglio 2017

La melanzana è un ortaggio estivo sorprendente: è ricca di minerali come potassio, magnesio e fosforo, vitamine (in special modo del gruppo A, B e C) e fibre; aiutano il lavoro del fegato stimolando la produzione di bile e hanno potere antiossidante e diuretico. Diventa la protagonista di questi muffin saporiti, affumicati, ricchi di proteine e nutrienti! Ingredienti per 6 muffin 1 Melanzana di medie dimensioni 1-2 Spicchi d’Aglio 2 Cucchiai…

Vai alla ricetta >>

Croissant salati ripieni di hummus e verdure

Dopo tanti giorni di solleone per oggi è prevista pioggia e per questo motivo non c’è cosa più bella che rimanere a casa, godersi il temporale, leggere un buon libro, scoprire un film nuovo, ascoltare musica e rilassarsi preparando una ricetta davvero facile, senza impegno. Per questo pomeriggio vi consiglio: – Libro: Storie della buonanotte per bambine ribelli, ed. Mondadori – Canzone: Daughter, Shallows – Ricetta: Croissant salati ripieni di…

Vai alla ricetta >>