Hummus con barbabietola

Hummus con barbabietola
28 Febbraio 2024

Vi piace l’hummus? Personalmente lo adoro e lo faccio di solito una volta alla settimana. Mi piace variare e, quindi, lo ripropongo in tutte le salse! Fra i miei top 10, subito dopo quello classico, c’è il freschissimo e bellissimo a vedersi hummus con barbabietola. Infatti, un’aggiunta di questo tubero smussato e terroso, non è solo un espediente furbo per riuscire a farla magiare a chi di solito non piace,…

Vai alla ricetta >>

Vellutata di cavolfiore arrosto

Vellutata di cavolfiore arrosto
22 Febbraio 2024

Lo sapevate che la cottura al forno è in grado di trasformare un ortaggio umile, così come lo è il cavolfiore, in una pietanza davvero superlativa? Basta strofinare il cavolfiore con dell’olio, sale e pepe, infornarlo per 30 minuti, quindi osservare la magia accadere: il cavolfiore cambierà la sua consistenza, diventerà fragrante e molto, ma molto, aromatico. Come vedete, non ci vogliono ingredienti ricercati per renderlo super delizioso.   Come…

Vai alla ricetta >>

Poké bowl invernale con tempeh

Poké bowl invernale con tempeh
25 Gennaio 2024

Ed eccoci alla quarta ricetta (e settimana) di questo Veganuary! Oggi volevo condividere con voi la versione invernale di un piatto amato da tanti, ossia la Poké Bowl conosciuta anche come la Buddha Bowl. Qualche mese fa, mi ero soffermata sulla Poké e come va composta per cui, nel caso vogliate approfondire l’argomento, vi invito a cliccare qui. Quali sono gli ingredienti della Poké invernale? La chiave di una buona…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Budino di miglio super cremoso

Budino di miglio super cremoso
16 Gennaio 2024

Tempo fa ho condiviso con voi una delle mie ricette preferite per il budino di miglio. Oggi, invece, vorrei condividere con voi una ricetta ancor più cremosa e golosa, perfetta per essere servita in questa stagione.  Il budino di miglio realizzato in questa maniera è un’ottima colazione o merenda oltre ad essere una valida alternativa al classico budino di riso (a proposito, vi invito a dare un’occhiata alla ricetta per…

Vai alla ricetta >>

Insalata incavolata alla tahini

Insalata incavolata alla tahini
7 Dicembre 2023

Ho l’impressione che il cavolo rosso sia un vegetale poco apprezzato ed è un vero peccato in quanto, oltre a essere salutare e avere le proprietà antitumorali, è economico e facilmente reperibile tutto l’anno. Grazie ai suoi colori vivaci, costituisce un’ottima base per diversi piatti molto appetibili come quest’insalatona “incavolata” (ovvero con un mix di cavoli) e una deliziosa salsa a base di tahini, cumino e lime.   Qual è…

Vai alla ricetta >>

Crema di carote e patate dolci

Crema di carote e patate dolci
20 Giugno 2023

Crema di carote e patate dolci, spezie ed un ingrediente inaspettato, la tahina o burro di sesamo! Questi ingredienti creano una vellutata cremosa, speziata e ricca. I ceci al tamari donano quel tocco umami che rende la crema più bilanciata e aggiungono una parte saporita, proteica e ‘masticabile’, se come me preferite zuppe più sostanziose alle classiche vellutate. Ideale gustata calda o tiepida, servita a piacere con ceci saltata al…

Vai alla ricetta >>

Tre salse | Un piatto unico

Tre salse | Un piatto unico
26 Gennaio 2023

Oggi vi oppongo tre semplici preparazioni macrobiotiche sfiziose, se le accompagnate a un cereale e un legume avrete un ottimo piatto completo, saporito e delizioso. HUMMUS DI CECI E SEDANO RAPA (perfetto come antipasto con crostini di pane buono, ma anche come condimento di una pasta o come “manteca” di un risotto) Ingredienti: -250 gr di ceci cotti (utilizzando un pezzetto di alga lombi sia in ammollo che in cottura)…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Crepes di farina di avena integrale

Crepes di farina di avena integrale
5 Gennaio 2023

In questa ricetta ti mostro come fare delle crepes di farina di avena integrale, che andremo a farcire con dei funghi, della rucola e un hummus di lenticchie molto originale. E’ una ricetta buonissima, semplice da fare, che potrai anche portare con te, se mangi fuori casa. Ingredienti ricetta crepes di farina di avena integrale con funghi, rucola e hummus di lenticchie: Ingredienti per l’hummus: 60 g di lenticchie (crude)…

Vai alla ricetta >>

Pancake piselli e zucchine – gluten free

Pancake piselli e zucchine gluten free
5 Dicembre 2022

Buongiorno a tutti! Ecco la ricetta preparata in diretta settimana scorsa per Cuciniamo Assieme. Un piatto unico, ricco di proteine ed energia, che potrete consumare durante una colazione salata, perché no, o come portata unica per un pasto completo. Nell’impasto di questi pancake salati troviamo i piselli e le zucchine ma voi, se preferite, potete sostituirli coi legumi e verdure che preferite. Questa, come avrete intuito, è una ricetta facilmente…

Vai alla ricetta >>

Wrap di cavolo nero e zucca

Wrap di cavolo nero e zucca
28 Novembre 2022

Buongiorno amici, ecco la ricetta preparata settimana scorsa in diretta. Questo piatto unico è realizzato con ingredienti tipicamente autunnali, il cavolo nero e la zucca, abbinati a una crema di cannellini dal sapore delicato. Cercate un piatto diverso dal solito? Questi wrap, che in inglese significa letteralmente avvolgere, una volta pronto il ripieno, si possono farcire al momento perciò sono un’idea divertente per condividere il pranzo o la cena in…

Vai alla ricetta >>