Hummus ai peperoni arrostiti

27 Agosto 2020

Hummus ai peperoni arrostiti facile da preparare a casa con pochi ingredienti: ceci, peperoni rossi, tahina, olio d’oliva, succo di limone e spezie. Cremoso, morbido e ricco di sapore: un ottimo spuntino salutare, nutriente e leggero! E furono creati i ceci per fare l’hummus… o forse no? Diventerai anche tu dipendente come me da questo hummus ai peperoni arrostiti? Ho un post intero per convincerti! LA RICETTA per PREPARARE L’HUMMUS…

Vai alla ricetta >>

Hummus di ceci alle cipolle caramellate

22 Agosto 2020

L’hummus si sa, già di per se è una delle meraviglie del mondo… ecco, se possibile, questo hummus alle cipolle caramellate lo è ancora di più! L’ho scoperto per caso, comprandolo già pronto al supermercato… ed è stato amore al primo assaggio, non potevo non rifarlo a casa! Questa versione di hummus è per chi non ha tempo o pazienza di mettere a mollo i ceci secchi o di farsi…

Vai alla ricetta >>

Hummus alla mediterranea

20 Agosto 2020

Ingredienti ​220 gr di ceci lessati 50 gr di pomodorini semisecchi sott’olio 20 gr di olive taggiasche (o leccine) sott’olio 10 gr di olio extravergine id oliva 20 gr di tahin 10 gr di succo di limone 10 di foglie di basilico mezzo spicchio di aglio Procedimento ​ Frulla tutti gli ingredienti (aggiungendo qualche cucchiaio di acqua se necessario) fino ad ottenere un composto cremoso e uniforme. Servi accompagnato da…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Meal prep estivo | sano e pratico + idee per i pasti + liste della spesa

16 Luglio 2020

PORRIDGE SENZA COTTURA | PESTO DI ERBE AROMATICHE | TAHINI DRESSING Il meal prep è un ottimo modo per organizzare in anticipo tutti i pasti per l’intera settimana! Grazie ad un pò di organizzazione, qualche trucchetto ed i giusti strumenti, spenderemo appena un paio di ore in cucina per preparare pasti sani e bilanciati! Questo meal prep estivo è realizzato con tutte verdure di stagione ed è vegan e anche…

Vai alla ricetta >>

Falafel al forno | Senza glutine, vegan

4 Luglio 2020

Le falafel sono delle deliziose polpette a base di legumi, generalmente ceci, tipicjhe della cucina mediorientale. Nella ricetta originale le falafel sono super speziate e fritte. Io vi propongo la mia versione di queste polpette, cotte al forno, senza glutine e vegan! Sono facilissime da fare e non servono molti ingredienti. Io ho utilizzato le spezie tipiche come cumino e coriandolo, ma potete aggiungere a piacere anche curcuma o curry….

Vai alla ricetta >>

Colazione vegan e proteica con le choco-peanut cookie bars

Ovvero: barrette – biscotto al cioccolato e burro d’arachidi. Se non è una colazione vegana proteica questa! Le mie colazioni sono sempre molto healthy: cereali integrali senza zuccheri aggiunti, frutta secca, marmellata 100% frutta, qualche porridge e overnightoats. Ogni tanto però sento il bisogno di mangiare qualcosa che mi lasci tracce visibili di cioccolato sulla bocca e mi ricarichi di proteine ed energie. Un #veganfoodporn in versione dolce, cioccolatosa e…

Vai alla ricetta >>

Hummus di cannellini | Vegan, senza glutine

7 Maggio 2020

Adoro l’hummus, una deliziosa crema a base di legumi e tahina. Si prepara tradizionalmente con i ceci, ma è possibile prepararla anche con altre leguminose. Infatti questa volta l’ho preparato con i fagioli cannellini e vi assicuro che è un’autentica bontà! Preparare l’hummus in casa è davvero facile e veloce! Possiamo utilizzare sia i cannellini in barattolo già cotti, avendo cura di sciacquarli molto bene per eliminare l’eccesso di sodio,…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Pancakes del lockdown

29 Aprile 2020

Tra le ricette che si sono rivelate più utili in questo periodo, ci sono sicuramente loro: i miei amati pancakes di piselli. Già riproposti altre volte con lo tzaziki o con un paté di pomodori secchi, sono un piatto che mi accompagna da sempre e che trovo estremamente versatile. Cosa serve (per 2 persone): 230 g di piselli surgelati 100 g di farina integrale 200 ml di latte vegetale o…

Vai alla ricetta >>

Hummus ai peperoni

Tommaso e mio marito non hanno mai apprezzato molto l’hummus. Ma non mi sono mai rassegnata all’idea e ho brevettato tante versioni gustose… come l’Hummus ai Peperoni! Preparato in questo modo è davvero difficile, per non dire impossibile, che non piaccia! Ai miei corsi di cucina vegetale lo propongo sempre! E viene sempre spazzolato in men che non si dica. E’ un piatto semplice, completo, adatto a mille occasioni e…

Vai alla ricetta >>

Hummus di barbabietola

4 Aprile 2020

Se ti piace l’hummus di ceci semplice, con questo, credo che impazzirai! E’ troppo bello il colore ed il sapore è cosi particolare che è da mangiare a cucchiaiate!! A me piace un Hummus con l’olio Evo, come quello classico, molto denso e burroso. In caso tu abbia problemi ti peso o non voglia usare l’olio indicato, puoi mischiare con un pò di acqua, vai ad occhio fino a consistenza…

Vai alla ricetta >>