Cookies cocco e cioccolato

15 Aprile 2019

Ingredienti per 25 pz ​ 200 gr  di fiocchi di avena 100 gr di farina integrale 70 gr di cocco in scaglie 100 di gocce di cioccolato fondente 1 pz di sale marino integrale 1 pz di vaniglia in polvere 260 gr di malto di riso 100 gr di latte vegetale 90 gr di olio di mais 50 gr di tahin Procedimento Mescola in una ciotola tutti gli ingredienti secchi….

Vai alla ricetta >>

Hummus di ceci perfetto

Volete conoscere anche voi i segreti per un hummus di ceci perfetto? Benvenuti! Mettetevi comodi… Quando lavoravo in ospedale, portai un giorno a far assaggiare ai miei colleghi il mio Hummus e scoprii in quel momento che uno dei medici era originaria di Beirut. Mi disse: “Dai fammi assaggiare che poi ti svelo tutti i segreti per farlo perfetto”. Ne prese un po’ con un grissino, mi guardò stupita dicendo…

Vai alla ricetta >>

Triangoli di pasta fillo etnici

Questa ricetta l’adoro, mi riporta in luoghi lontani che ho visitato. Ci sono tutti gli ingredienti, i sapori ed i profumi che mi fanno sognare ad occhi aperti e mi fanno esclamare mmmm che buoni, sono in viaggio con il palato e la mente! Volendo potete spennellare la superficie dei triangoli, prima di infornarli, con latte vegetale e spolverizzarli con semi di sesamo. Sono ottimi sia caldi che freddi. Triangoli…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Arrosto di cavolfiore con semi di girasole

Solo 6 ingredienti e poca manualità per la preparazione di questo arrosto vegetale da presentare come secondo piatto o solo per cena. Se preferite potete sostituire il Thai red curry paste, che è una salsa piccante orientale (lo trovate nei negozi etnici), con una salsa barbecue. Arrosto di cavolfiore con semi di girasole   Ingredienti per 2 persone   600 grammi di cavolfiore (peso finale, senza foglie) 80 grammi di…

Vai alla ricetta >>

Babaganoush

6 Dicembre 2018

Ingredienti: 2 melanzane 2 cucchiai di tahin (crema di sesamo) 1 spicchio di aglio una decina di  foglie di menta fresca il succo di 1 limone 2 cucchiai di olio extravergine di oliva paprika q.b. sale q.b. Procedimento: 1 – Fai cuocere le melanzane in forno per 1 ora e mezza a 180, rigirandole di tanto in tanto il modo che la cottura sia uniforme. 2 – Una volta cotte,…

Vai alla ricetta >>

Patate dolci ripiene | Piatto unico | Vegan, Senza glutine

9 Novembre 2018

Adoro le patate dolci, qui da noi in Italia sono ancora poco conosciute e apprezzate. Negli ultimi anni le patate dolci sono diventate sempre più presenti sui banchi dei mercati e dei supermercati e sono molto felice per questo! Le patate dolci (o patate americane) adesso vengono coltivate anche in Italia, si chiamano batate e si possono trovare facilmente nei negozi di alimentazione biologica. Le patate dolci sono ricche di proprietà,…

Vai alla ricetta >>

Verdure croccanti

Quando tratti con amore la terra, lei ti ripaga sempre! Oggi dopo alcuni giorni di assenza sono stata nel mio orto e, nonostante sia Ottobre inoltrato, ho raccolto un sacco di pomodori, melanzane, peperoni, basilico e ho composto una cesta pienissima che era uno spettacolo! Mi sono accorta che autoprodurre e raccogliere questi meravigliosi frutti mi accende tante lampadine e connessioni cerebrali. Nella mia testa viaggiano ispirazioni,  colori, gusti e…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Hummus di zucca e ceci + Stuffed paratha indiano

10 Ottobre 2018

Non amo l’autunno, ma questa ricetta dell’hummus di zucca e ceci lo renderà certamente pià sopportabile. In fondo, unisce due degli ingredienti che amo di più in cucina – ceci e zucca – in una preparazione davvero facile e sfiziosa. Per non farmi mancare nulla, perché le mezze godurie sono la rovina dell’umanità, ho preparato anche lo stuffed paratha, il pane indiano senza lievitazione ripieno, in quanto caso di patate,…

Vai alla ricetta >>

5 Idee sane e nutrienti per il pranzo fuori casa + snack (Back to school/work) (vegan)

21 Settembre 2018

PASTA CON HUMMUS E FAGIOLINI – PANINO CON TOFU MARINATO E PEPERONI ARROSTITI – QUINOA BOWL – PIADINA CON AVOCADO, RUCOLA E FAGIOLI ROSSI – RISO CON LENTICCHIE ROSSE AL CURRY La scuola è ormai iniziata e il “problema” del pranzo da portare fuori casa si presenta puntuale all’appello. Consumare ogni giorno piatti pronti è pratico, ma non è la scelta migliore per la nostra salute, perché spesso sono ricchi…

Vai alla ricetta >>

Barb-burgers Vegan & Taste!

19 Settembre 2018

La barbabietola… o la ami o la odi… a me piace tanto, forse perchè mia mamma l’ha sempre aggiunta all’insalata ed il suo sapore dolce e deciso insieme all’asprezza del limone e dell’aceto per me ha un che di delizioso… Il mio maritozzo, ad esempio non la gradisce molto… ma una sera a cena a casa di amici ci sono stati offerti dei burgers di barbabietola acquistati da Natura Sì,…

Vai alla ricetta >>