Seitan fatto in casa

16 Novembre 2019

Se hai sempre comprato il Seitan, (che costa una fortuna), quando scoprirai quanto ti costa poco farlo da solo e soprattutto quanto è BUONO rispetto a quello industriale, non lo comprerai mai più! Il seitan una volta cotto bollito, lo puoi surgelare per poi scongelarlo all’occorrenza ed a quel punto “marinarlo” e soffriggerlo in padella. Puoi congelarlo a panetto, a fettine o polpette.. 250 g di glutine ( si vende…

Vai alla ricetta >>

Polpette vegan di seitan Cookare Style

11 Ottobre 2019

La ricetta che vi propongo è per fare UNA SCORTA DI POLPETTE Con le quantità del seitan, verrano 18 polpette. Io 10 le ho surgelate già cotte (solo bollite, senza marinatura) e 8 le ho cucinate cosi. Quindi le quantità per la marinatura e per il sugo è per preparare 8 polpette di medie dimensioni, circa 5 cm. Potete anche farle più piccole ovviamente…e potete mangiarci in 3/4 persone e…

Vai alla ricetta >>

Champignon glassati cotti al forno

27 Settembre 2019

I funghi champignon sono già di per sè saporitissimi se di qualità, ma con questa glassatura super facile da fare e cotti al forno, saranno una vera scoperta per te, te lo posso assicurare ed anche il fungo più insapore, prenderà sapore!!! Buonissimii sia mangiati cosi, come contorno, oppure tagliati a fettine per condire la pasta o guarnire una vellutata. 4 funghi champignon grandi 2 cucchiai di salsa tamari 2…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Polpette di tofu e verdure

10 Settembre 2019

Ingredienti per 20 polpette ​ 150 gr di pane raffermo 100 gr di porri affettati finemente 100 gr di carote tagliate a cubetti 120 gr di tofu tagliato a cubetti 400 gr di spinaci freschi tagliati grossolanamente 2 cucchiai di salsa tamari 1/2 cucchiaino di sale 3 cucchiai di olio extravergine di oliva 2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie 3 cucchiai di farina di mais fioretto insalata mista a…

Vai alla ricetta >>

Polpette di tofu, peperoni e paprika affumicata

11 Agosto 2019

Quando mi girano le “Polpette”, devo assolutamente IMPOLPETTARE! Siiiii!!! Devo buttare in un mixer tutti gli ingredienti che mi piacciono, frullare e fare delle polpette a mano! Non so perchè, ma vengono sempre benissimo quando il mood è questo! Queste polpette sono cotte al forno, ma ovviamente, come sempre, fritte sono la morte loro/tua ! Scegli tu la cottura migliore per te e ricorda che: CON LA SALSA BARBECUE sono…

Vai alla ricetta >>

Spiedini di tofu

29 Luglio 2019

Odi il Tofu? Non sai come cucinarlo, condirlo e soprattutto come “farlo scendere” hahhaah! Ho la soluzione per te! Prova questa ricetta strepitosa e fammi sapere cosa ne pensi! Per me il Tofu marinato cosi è davvero super gustoso e gli spiedini potrai comporli con le verdure che ti piacciono di più. Puoi anche tagliare il tofu a cubetti e marinarlo la sera prima per il giorno dopo, lasciandolo chiuso…

Vai alla ricetta >>

Crema di zucchine, fiori di zucchina essiccati e stracchino di riso

23 Luglio 2019

Chi come me ha un orto, sa che quando inizia a produrre, la verdura arriva tutta insieme. Ora è il momento delle zucchine e dei suoi fiori, ecco a voi quindi uno dei possibili usi. La crema che ho preparato si può gustare anche a temperatura ambiente, è semplice da preparare ma davvero ricca di sapore. Per dare consistenza alla crema ho unito dello stracchino di riso (alternativa vegetale allo…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Tempeh al rosmarino con verdure agrodolci e olive taggiasche

6 Maggio 2019

Il tempeh può essere un ottimo sostituto delle proteine animali per un secondo veloce e appetitoso. Il tempeh, contrariamente ai legumi che vanno comunque “premeditatati” (mettere in ammollo per esempio e cuocerli) può essere una buona scelta per un pranzo da realizzare last minute, quindi averne una confezione in frigo può essere una scelta intelligente come salva-pranzo. Il tempeh è un prodotto fermentato, derivante dalla soia per l’esattezza, anche se…

Vai alla ricetta >>

Polpette autoprodotte vegan con salsa teriyaki

5 Febbraio 2019

Queste polpette sono composte da farina di glutine,  farina di ceci e verdure. Una valida alternativa al seitan che Per me è una bomba, faccio sempre un po’ fatica a digerirlo. Semplicissime, sono adatte come secondo, per un pranzo veloce fuori casa, anche come idea per l’aperitivo … Si possono aggiungere all’impasto le verdure avanzate, nel mio caso ho usato la parte solida rimasta dall’estratto di carote. Ingredienti per 4…

Vai alla ricetta >>

Strudel di pasta phyllo tofu e verdure miste al curry e zenzero

14 Gennaio 2019

La pasta phyllo è una buona base sia per ricette dolci che salate. Credo sia uno di quegli ingredienti che non dovrebbero mancare in frigorifero. Mi piace particolarmente per la versatilità, facilità di utilizzo (unico accorgimento è lavorarla velocemente in quanto tende a seccare all’aria in pochissimo tempo) e per la croccantezza del risultato finale dopo il passaggio in forno. Oggi ho preparato un golosissimo strudel salato farcito di foglie…

Vai alla ricetta >>