Senza uova, ricotta e strutto. Pastiera?

Si potrà ancora chiamare così? Io ho deciso di si: il sapore c’è, i profumi anche, la forma non ne parliamo nemmeno. Certo, sono passati parecchi anni dalla mia ultima pastiera vera. Vera si, perché nonostante sia vegetariana da -mah, chisseloricorda- un bel po’ qui al nord nessuno avrebbe mai pensato che si potesse usare strutto in un dolce. Una volta scoperto ero comunque già entrata nel mood fao tuto…

Vai alla ricetta >>

Tartufini

4 Marzo 2013

una delle soddisfazioni della vita. Averli in frigo stravolge completamente le abitudini di casa: devi pelare le patate? un tartufino ti aiuterà. Devi guardare un film? almeno un paio servono, eccome. Non sai con cosa fare merenda? mentre decidi, un tartufino ti placa i nervi… La ricetta viene da qui, prima ho provato a fare quelli con la panna (di soia), la margarina e l’earl grey… buoni. Poi ho visto…

Vai alla ricetta >>

Torta al lime delle isole (da L’ Essenza del Crudo)

  Ricetta tratta da L’essenza del crudo   Ingredienti  per la base: 75 gr. di noci di macadamia 85 gr. di noce di cocco grattugiata Due cucchiai e mezzo di crema di datteri 1/2 di cucchiaino di essenza di vaniglia non alcolica Un pizzico di sale marino. Nel mixer ridurre le noci di macadamia a pezzettini, aggiungere gli altri ingredienti e frullare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Per la…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Vegan Cupmisù (Cupcakes al tiramisù)

Ricetta A cura di Paola Laura Fabbri Veg Ingredienti: 300 gr. di farina (io uso 150 gr. di manitoba e 150 gr. di farina 00) 30 gr. di amido di mais 180 gr. di zucchero 12 gr. di lievito per dolci 120 gr. di burro vegetale 5 gr. di aceto di mele 240 ml. di latte vegetale due cucchiaini di caffè solubile Per il frosting: 600 gr. di latte di…

Vai alla ricetta >>

Quasi panettone vegan

12 Dicembre 2012

DI COSA HO BISOGNO: -600 g di farina -2 bustine di lievito in polvere -3 banane mature -200 ml di latte di soia alla vaniglia -200 g di margarina vegetale non idrogenata -125 g di yogurt di soia bianco -200 g di zucchero -120 g di uvetta -75 g di canditi -mandorle per decorare ALL’OPERA: Mescolate in una ciotola capiente la farina con il lievito e lo zucchero. In un’altra…

Vai alla ricetta >>

Dolce di San Martino vegan

8 Novembre 2012

DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 2 dolci di San Martino vegan di 22×22 cm Per la pasta frolla: -Versione base -Versione semi-integrale Per la decorazione: – uno sagoma di carta con la forma tipica del dolce – 30 gr di codette colorate vegan – 50 gr di canditi colorati – 1 tavoletta di cioccolato fondente – qualche caramellina colorata alla frutta – malto d’orzo q.b ALL’OPERA: Versate in una ciotola…

Vai alla ricetta >>

Dolcetti di Halloween alla zucca

28 Ottobre 2012

Dolcetti di Halloween all zucca per far contenti grandi e piccini! DI COSA HO BISOGNO: Le dosi sono per 12 dolcetti! – 1 zucca da 1 kg (da cui ricaverete 250 gr di purea di zucca) -200 gr di farina -50 gr di zucchero grezzo di canna -50 gr di zucchero semolato -1 bustina lievito -1 bustina di vanillina -1 cucchiaino raso di cannella -2 cucchiai da cucina di olio…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Crema di castagne alla cannella

Eccomi qua! Finalmente anch’io propongo una ricetta per Salutiamoci, che per il mese di ottobre ha come ingrediente le castagne e viene ospitato da Alice. A me le castagne piacciono davvero tanto, ma non le mangio spesso perché i tempi di preparazione sono piuttosto lunghi…quindi aspetto sempre che sia mia mamma a comprarle, inciderle e farle cuocere nella sua  antidiluviana padella bucata (avete presente qual è?)… a casa mia si sono sempre…

Vai alla ricetta >>

Pastiera NapoVegana

Eccoci con la mitica Pastiera. Che ve lo dico a fare? Con questa farete un figurone! Posso affermare senza timore che, in casa Ravanella, è stato il migliore dolce mai realizzato nella storia. Mi scuso, sin da subito, per la foto, ma è l’unica testimonianza rimasta della fu-Pastiera mangiata dai Ravanelli lo scorso anno. La pastiera napoletana (o più semplicemente pastiera) è un dolce tipico del periodo pasquale, uno dei capisaldi…

Vai alla ricetta >>

Mini red velvet cake con mousse al cocco

14 Febbraio 2012

English version below Ho sempre amato San Valentino, mai una volta l’ho considerata una festa inutile o solamente consumistica, quantomeno non più di tutte le altre. Trovo invece sia molto bello che esista un giorno dell’anno dedicato appositamente all’amore e che in questa data ci si impegni a fare piccole carinerie per la persone che si ama. Per quel che mi riguarda, questa persona è Daniele: compagno di vita e…

Vai alla ricetta >>