Pizzoccheri alle nocciole

1 Dicembre 2013

I pizzoccheri che bontà!!! Continua il mio escursus fra le ricette invernali…il meteo stimola in questo la mia fantasia…oggi pizzoccheri…I pizzoccheri nell’immaginario collettivo si associano al burro e formaggio oppure non se ne parla…In questo caso se ne parla e se ne mangia preparandoli con una panna alle nocciole..veramente semplici! Ingredienti (per 2 persone) 150 g di pizzoccheri 2 patate piccole 200 g di verza 1/2 porro 40 g di…

Vai alla ricetta >>

La danza degli opposti… riso nero e riso basmati

19 Novembre 2013

L’equilibrio interiore tra gli opposti è una cosa bellissima: non è una linea piatta che va all’infinito senza interscambio nè un ago di una bilancia impazzito che va da un estremo all’altro in modo ingestibile: piuttosto una danza armoniosa dove un opposto non annulla o annienta l’altro ma si valorizzano, si alimentano e esaltano a vicenda…Tutto parte di un unico cerchio! E qui riso bianco e riso nero si mescolano…

Vai alla ricetta >>

Involtini di verza, ceci e carote con besciamella alla curcuma

Ho da poco intrapreso una bella collaborazione con la rivista Artemedica, periodico trimestrale edito da Editrice Novalis. Su ogni numero scriverò un articolo su un argomento legato al mondo vegetale e all’alimentazione, corredato di relativa ricetta. Sul numero autunnale il tema è la triarticolazione dell’uomo e della pianta, che sarà anche l’argomento che tratterò all’Aperitivo con chiacchera organizzato presso il ristorante Al Grande Cerchio di Milano, il prossimo 12 novembre. Non è questa la…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Un pranzo cinese

26 Ottobre 2013

Con l’idea di preparare qualcosa di cinese vi faccio una proposta un pochino fuori moda, lo so. Sì, perché ormai spopola la cucina nipponica e i cari, vecchi piatti cinesi non si vedono più o quasi… Capisco, adoro anch’io il sushi, gli uramaki, la zuppa di miso, gli edamame e il chirashi! Eppure, quella cinese, è una cucina ricchissima di spunti interessanti e piatti altrettanto gustosi! Sarà che, anni fa,…

Vai alla ricetta >>

Riso integrale con castagne e verza

200 gr di riso integrale 50 gr di castagne secche 1/2 tazza di verza chiara 1 pezzetto di alga kombu olio evo sale shoyu Lavare bene il riso e le castagne e metterle nella pentola a pressione con un pezzetto di alga kombu. Coprire il tutto con acqua, l’acqua deve essere due volte il volume del riso e castagne. Fare cuocere per 35/40 minuti dal fischio, a cottura ultimata, spegnere…

Vai alla ricetta >>

Verzetti di seitan

Verzetti di seitan, non “verzini”, assolutamente da non confondere con i lontani cugini, questi deliziosi verzetti sono totalmente vegani: solo ingredienti di origine vegetale che  permettono di gustare un piatto originale, buono e gustoso. La morbida sfoglia esterna, racchiude un ripieno prezioso: al primo boccone i sapori si fondono ed offrono un gusto unico ed originale. Non tutti amano la verza, ma in questa preparazione si ammorbidisce e diventa protagonista…

Vai alla ricetta >>

Involtini di verza rivestiti di sesamo

9 Marzo 2013

…l’involtino-mania è rara per me ma ogni tanto mi capita…quindi le foglie esterne di una bellissima verza si sono prestate per un ripieno dal gusto indianeggiante e ricoperti da una salsina di tahin!!!! =) Ingredienti per 6/7 involtini 6/7 foglie di verza esterne 4 patate medio-piccole già lessate 1 cipolla 1 carota a julienne 1 spicchio di aglio 4 cucchiai di piselli lessati 2 cucchia di tofu a dadini 1/2…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Involtini di verza al sugo ripieni di cous cous

22 Febbraio 2013

Il bello degli involtini è che li puoi riempire con qualsiasi cosa…e sono sempre buonissimi Questa ricetta è di mia invenzione, ho voluto utilizzare il cous cous come ripieno per gli involtini e devo dire che sono riusciti molto bene…provare per credere! Ingredienti per circa 10-12 involtini: qualche foglia di verza 2 tazze di cous cous 1 cipolla 1 carota tofu alle olive passata di pomodoro sale marino integrale olio…

Vai alla ricetta >>

Tra la verza e la frutta secca

11 Gennaio 2013

ci stanno loro. Nati dalla necessità di smaltire una palla da bowling verdea (e che non piace a tutti, quindi bisogna arricchirla ben bene) e quello che si ha in casa. Banalmente. [scusate la foto bruttarella, ma -sapete- mangio anche di sera, e quando qualcosa esce bene mi dispiace non condividerla. quindi: pazienza per la luce la grana etc etc, questa è la prima ricetta della sera] Cosa serve (per 10…

Vai alla ricetta >>

Involtini di verza ripieni di ragù bianco di soia

1 Dicembre 2012

Questo piatto è liberamente ispirato ai “sarmale”, piatto tipico della cucina rumena. Ho voluto fare la mia versione, ovviamente totalmente vegana Ingredienti: 1 verza 1 etto di granulare di soia 1 cipolla 2 carote Tamari (salsa di soia) olio evo aceto di vino (facoltativo) pan grattato pepe nero mezzo litro di latte di soia non zuccherato 1 cucchiaio e 1/2 di farina tipo 1 Procedimento: In un pentolone mettete a…

Vai alla ricetta >>