Plumcake alle ciliegie vegan e glutenfree

Plumcake alle ciliegie vegan e gluten free Quanti di voi si sono ritrovati almeno una volta con dello yogurt in scadenza… io ne avevo due vasetti di yogurt di soia alle cicliegie e quindi detto fatto, ecco un veloce e semplice plumcake vegano e soprattutto senza glutine per le mie colazioni o merende. Ovviamente potete usare qualsiasi yogurt e potete aggiungere anche frutta fresca se ne avete… vediamo come realizzarlo….

Vai alla ricetta >>

Torta di zucchine senza glutine

7 Settembre 2020

Si può migliorare la perfezione? Ora si, la mia squisita Torta di zucchine ha subito un restyling. Più leggera, più delicata, meno dolce, più soffice, più zucchinosa, più…. buona, decisamente più buona. Era il 28 luglio 2010 quando pubblicavo per la prima volta la mia Torta di zucchine; avevo veganizzato e sglutinato  un mio cavallo di battaglia e i risultati erano andati oltre le aspettative. La mia Torta di zucchine…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Tzatziki vegan

4 Agosto 2020

Ingredienti 250 gr di yogurt di soia 150 gr di cetriolo 1 spicchio di aglio 2 rametti di menta e/o aneto 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 2 cucchiai di succo di limone sale marino integrale qb pepe qb Procedimento ​ Monda e taglia finemente il cetriolo, lascialo riposare 5 minuti in una ciotolina con una presa di sale e poi strizzalo bene per eliminare l’acqua in eccesso. Versa…

Vai alla ricetta >>

Formaggio spalmabile (vegetale) un ingrediente! Facilissimo da fare

23 Luglio 2020

Ingredienti per 3 spalmabili diversi 300 g di Yogurt vegetale al naturale_ IMPORTANTE: Senza Zucchero! Spalmabile 1: 5/6 capperi 1 rametto di prezzemolo fresco sale Spalmabile 2 : 2 pomodori secchi sale 1 cucchiaino di origano o erbe provenzali Spalmabile 3 :  1 cucchiaino di aglio secco 1 cucchiaino di succo di limone 1 cipollotto fresco TUTTI GLI INGREDIENTI, SOPRATTUTTO PER LE QUANTITA’ ANDATE A PIACEREEEEE ASSAGGIATE E….SCATENATE LA VOSTRA…

Vai alla ricetta >>

Sorbetto ai mirtilli

20 Luglio 2020

Ingredienti per 2 persone ​ 300 gr di mirtilli congelati 20 ml latte cocco 20 gr di malto di riso (o sciroppo di riso, o sciroppo d’acero) 40 gr di yogurt di soia o crema di cocco Preparazione ​ Frulla velocemente i mirtilli congelati con il latte di cocco e il malto di riso, otterrai un composto cremoso. Versa il sorbetto ai mirtilli in coppette monoporzione e guarnisci con yogurt di…

Vai alla ricetta >>

Plumcake allo yogurt e gocce di cioccolato

16 Luglio 2020

Plumcake allo yogurt, un dolce semplice e genuino a base di yogurt e gocce di cioccolato. Questo plumcake ti riporta ai ricordi di infanzia. Buonissimo, morbidissimo, umido ma non gommoso e con la golosità che solo le gocce di cioccolato sanno dare! Ingredienti: 150 g di farina ’00 50 g di fecola di patate 200 g di yogurt bianco di soya a temperatura ambiente 1 Banana 160 g di zucchero 100…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Falafel al forno | Senza glutine, vegan

4 Luglio 2020

Le falafel sono delle deliziose polpette a base di legumi, generalmente ceci, tipicjhe della cucina mediorientale. Nella ricetta originale le falafel sono super speziate e fritte. Io vi propongo la mia versione di queste polpette, cotte al forno, senza glutine e vegan! Sono facilissime da fare e non servono molti ingredienti. Io ho utilizzato le spezie tipiche come cumino e coriandolo, ma potete aggiungere a piacere anche curcuma o curry….

Vai alla ricetta >>

Porridge estivo ai lamponi

2 Luglio 2020

Ingredienti per 2 persone 100 gr di fiocchi di avena piccoli 200 + 20 gr di latte di avena 50 gr di lamponi freschi 2 cucchiai di crema di mandorle 4 cucchiai di yogurt vegetale Preparazione ​ Lascia in ammollo per almeno 8 ore i fiocchi di avena nel latte (puoi metterli in ammollo la sera prima di andare a dormire). Frulla i lamponi con 20 gr di latte di…

Vai alla ricetta >>

Yogurt vegetale fatto in casa

Lo Yogurt vegetale fatto in casa senza yogurtiera è un altro tassello che va ad aggiungersi nel mio fantastico mondo della Fermentazione! Autoprodurre con 2 sempici ingredienti e a costo bassissimo, i prodotti che normalmente acquistiamo a caro prezzo, con tonnellate di imballaggi, è un gran passo avanti! Molti penseranno di non avere tempo, o che sia difficile. Ebbene: vi sbagliate! Infatti non vi è nulla di più semplice e…

Vai alla ricetta >>