Pumpkin pie – Crostata di zucca

Non so voi, ma io adoro l’atmosfera di Halloween. Non che l’abbia mai festeggiato veramente o che abbia mai addobbato casa (vi ho mai detto che sono una frana in tutti quei lavoretti fai da te?), ma mi piace l’aria che si respira. Forse più per i ricordi cinematografici che ne ho, che per altro… non so, nei film la si vede sempre come una festa grandiosa dove i bambini…

Vai alla ricetta >>

Samosa my style

28 Ottobre 2013

Amo la cucina etnica in generale. Sarà che sono curiosa di natura verso i sapori nuovi ( non potrebbe essere altrimenti essendo veg ), sarà che ho avuto la fortuna di viaggiare e fare incetta di culture alimentari diverse dalla nostra, fatto sta che spesso mi ritrovo a realizzare-reinterpretare-veganizzare ricette dal mondo. Una delle cucine che più prediligo è quella indiana ( mi piace vincere facile in quanto già vegetariana…

Vai alla ricetta >>

Un pranzo cinese

26 Ottobre 2013

Con l’idea di preparare qualcosa di cinese vi faccio una proposta un pochino fuori moda, lo so. Sì, perché ormai spopola la cucina nipponica e i cari, vecchi piatti cinesi non si vedono più o quasi… Capisco, adoro anch’io il sushi, gli uramaki, la zuppa di miso, gli edamame e il chirashi! Eppure, quella cinese, è una cucina ricchissima di spunti interessanti e piatti altrettanto gustosi! Sarà che, anni fa,…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Riso rosso integrale al pesto di shiso

24 Ottobre 2013

Finalmente riesco a contribuire alla raccolta di SALUTIAMOCI  , questo mese ospite da GIULIANA che ha come protagonista il riso integrale. Da tempo utilizzo praticamente sempre il riso integrale e sporadicamente quello raffinato ( per questione di pace familiare in quanto non riesco a farlo piacere nè al mio compagno, nè ai miei genitori quando vengono a cena da me ).Il riso integrale che io scelgo sempre bio, possiede innumerevoli proprietà.Contiene amidi,…

Vai alla ricetta >>

Gelatine felici all’ananas e zenzero!!!

20 Ottobre 2013

Le gelatine sono quei dolcetti che hanno sempre un pò stimolato la mia parte infantile…Si vedevano spesso per le feste, colorate, di varie forme e gusti… La mia bimba interiore la vedo che si incanta ancora davanti ai colori e all’aspetto morbido delle gelatine!!! Ma non ricordo di averne mai mangiate tante per le controindicazioni: iperzuccherate, a base di gelatine alimentari abbastanza orribili come origini, con aromi che di “naturale”…

Vai alla ricetta >>

Ceci al curry con cous cous di farro

Buon pomeriggio golosoni!!! Oggi avevo proprio voglia di ceci, e curiosando tra le 1000 riviste di cucina di mia madre ( credetemi un’infinità di giornali e  libri a perdita d’occhio hihihihi un paradiso per me!!!! ) ho scovato una ricettina davvero invitante che riportava come dicitura ” ricetta indiana vegetariana di ceci al profumo di  curry”….ed ho subito pensato all’abbinamento di questo squisito piatto con il cous cous di farro…

Vai alla ricetta >>

Zucca ripiena

17 Ottobre 2013

Voglia di Zucca??? Con questa ricetta soddisferete completamente la vostra voglia di zucca…. Adoro la zucca, in questa stagione è il mio ortaggio preferito: dolce o salata, cruda o cotta, al forno o in padella, come piatto principale o come contorno, abbinata a riso, pasta, tofu, purè, mousse, patè,  o semplicemente zucca, solo zucca!!!! Questa ricetta è strepitosa: la zucca offre il meglio di sè, il ripieno avvolge  il morbido…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Vellutata fuxia un po’ orientale

10 Ottobre 2013

inauguriamo così la categoria minipimer! Chi mi segue anche su facebook sa che la saga robotica a doppia lama prosegue da un po’: prima il corso all’arci misskappa di udine (qui un resoconto), poi la fanzine al libersalone (liber che? leggete qua). Ora arriva il momento in cui lo preferisco: la sera quando fa freddo. Quindi: diamo libero sfogo a creme veloci, lente, leggere, pesanti, viola, marroni. Datemi spunti nuovi,…

Vai alla ricetta >>

Le Malai Kofta in “salsa della felicità”!!!

10 Ottobre 2013

Se le malai kofta si mangiano lentamente e ad occhi chiusi quello che si sente è una morbida coccola; se si trattasse di colori sarebbe uno sfavillio di giallo ananas, rosso fragola, bianco cocco che fanno “splash” l’uno nell’altro…Questa è la mia sensazione… Descrivendole in modo pratico si tratta di polpette di verdure, patate e tofu (la versione originale è l’immancabile paneer indiano) in una salsa a base di cocco, verdure…

Vai alla ricetta >>

Involtini ripieni di tofu e ceci in salsa di curry e cocco

8 Ottobre 2013

Ogni tanto riaffiorano ricordi di piatti mangiati chissà dove, in quali contesti, in quali luoghi…e dopo i ricordi ecco che provo a far materializzare i colori, i profumi, i sapori…La salsa che accompagna questi involtini è tipicamente indiana, dolce, corposa e avvolgente… Si usa anche per le malai kofta, che sono in programma per i prossimi giorni!!! Si tratta di un piatto estremamente nutriente (ripieno a base di ceci e…

Vai alla ricetta >>