Sformato di zucca e miglio

30 Gennaio 2020

Oggi ho cucinato uno sformato di zucca e miglio. Un ottimo piatto unico o un secondo privo di glutine ma ricco di proteine e molto nutriente.  Ultimamente la mia pelle e i capelli sono spenti così ho deciso di introdurre il miglio una volta al giorno, per variare ho provato molte ricette nuove con questo cereale spesso poco valorizzato.  La mia preferita è questa che vi lascio.        …

Vai alla ricetta >>

Mini muffin dell’orto

27 Gennaio 2020

Nessuna regola, tutto è consentito per questi straordinari Mini muffin dell’orto.   Perfetti come sostituto del pane, spezzafame o semplicemente come sfiziosità da concedersi senza pensieri. Oltre alle farine scelte per ottenere muffin soffici e morbidi, potete utilizzare gli ortaggi che preferite: scegliete in base alla vostra voglia oppure, aprite il frigorifero e utilizzate gli ortaggi avanzati e se avete l’orto potete sfruttare le parti meno nobili di broccoli e…

Vai alla ricetta >>

Tofu in umido

6 Gennaio 2020

Le giornate lunghe e buie si susseguono, la nebbia ci accompagna e il sole è ormai un ricordo lontano, ma ecco che il Tofu in umido ci risolleva il morale, ci riscalda il cuore, ci dona il sorriso. Le verdure accompagnano il tofu  con dolcezza, il suo “non sapore” si arricchisce  con effetti speciali e accompagnato da una calda e morbida polenta si trasforma nel piatto perfetto per chiudere con…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Tempeh di fagioli in agrodolce con mayo di sedano rapa

4 Gennaio 2020

Un nuovo anno, un nuovo inizio. Oggi vi regalo questa ricetta, di una semplicità disarmante ma tanto buona che vi consiglio vivamente di provarla. Il tempeh è un alimento che amo particolarmente. Fino a qualche anno fa, si trovava solo di soia. Ora anche di fagioli, piselli, ceci. Alternandoli avremo il vantaggio di attingere a fonti proteiche diverse. Per questa ricetta ho usato il tempeh di fagioli, naturalmente potete sceglierne…

Vai alla ricetta >>

Arrosto di zucca Butternut

30 Dicembre 2019

Qui a Gran Canaria, la zucca è sempre di stagione! Ne esistono di tutti i tipi e grandezze e devo dire forse perchè ce l’ho sempre a portata di mano, adesso era un bel pò di tempo che non la cucinavo! Questa versione Butternut per me è squisita! Ovviamente sempre secondo il mio gusto, ma sono certa di accontentare molti di voi! Ci vuole sono una mezzorettta per preparala ed…

Vai alla ricetta >>

Ravioli alla zucca e pomodori secchi

Fare la Pasta fresca in casa è un gesto arcaico, ricco di passione e di significato. Un gesto che richiede tanto amore e dedizione e che viene realizzato solo nelle occasioni veramente speciali. Le feste sono senza dubbio una di queste: ecco perché, per il Menù di Natale 100% vegetale vi propongo i Ravioli alla Zucca e Pomodori secchi. Uno scrigno di deliziosa pasta fresca alla zucca che racchiude un…

Vai alla ricetta >>

Tempeh d’inverno

23 Dicembre 2019

  La cucina mi rilassa, ritrovo il mio spazio, i miei ritmi, il quotidiano è spesso contraddistinto da fretta e stress… ma il fine settimana è dedicato al piacere, al relax e alla sperimentazione.   Al sabato ritrovo la tranquillità e le padelle prendono vita, i fornelli si animano e la cucina si riempie di aromi deliziosi… per poi terminare con la gratificazione finale. Il piatto si colora di vita…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Minestrone di verdure autunnale

18 Dicembre 2019

Minestrone autunnale di verdure autunnale | Hearty Fall Minestrone Soup – Realizzata con cavolo toscano e zucca, questa ricca e nutriente zuppa di verdure ti scalderà per tutto l’autunno e l’inverno. E’ vegan e senza glutine e puoi personalizzarla a piacere! L’inverno è proprio dietro l’angolo e questo significa solo una cosa: è tempo di zuppe e di comfort food! Cenare con un piatto fumante colmo di un profumatissimo minestrone…

Vai alla ricetta >>

Polpette di zucca e ceci con un (sorprendente!) curry di verdure autunnali

4 Dicembre 2019

Dell’autunno amo solo la zucca, o quasi. Ora adoro le polpette vegane di zucca e ceci perché sono delicate, facili da realizzare e la ricetta, una volta fatta, non ti esce più dalla testa. Garantito! Perché le polpette di zucca e ceci con curry di verdure autunnali? È presto detto: perché la zucca è un ingrediente stagionale molto versatile e poco calorico. L‘aggiunta dei ceci serve soprattutto a donare corpo…

Vai alla ricetta >>

Zuppa cremosa di fave e zucca con saraceno tostato

Le zuppe per me sono imprescindibili nella stagione fredda (ma le mangio spesso per la verità anche d’estate, tiepide ovviamente non calde…). Le amo tutte, ma se proprio devo scegliere, preferisco le consistenze cremose e avvolgenti, e questo risultato in genere si ottiene perfettamente grazie alla zucca! In questa ricetta ci sono anche le fave decorticate che, sciogliendosi in cottura, aumentano l’effetto cremoso donando maggiore consistenza. Il tocco di croccantezza…

Vai alla ricetta >>