Torta salata di zucca e porri

18 Ottobre 2019

Torno dopo tanto tempo amici, per condividere questa ricetta che di diritto entra direttamente nella top 5 delle migliori torte salate mai realizzate da me fino ad ora. Ripieno dalla giusta consistenza, pasta friabile. Sapore eccezionale (senza autocelebrazioni, ma a detta da chi l’ha assaggiata). Ecco quindi la ricetta. Ingredienti (per uno stampo da crostata da 28 cm): Per la pasta: 250g di farina (io ho usato una bio di…

Vai alla ricetta >>

Muffin di zucca al profumo di arancia

9 Ottobre 2019

Ingredienti per 12 muffin ​ 200 gr di polpa mondata zucca Hokkaido 200 gr di farina di tipo 2 40 gr di semi di zucca 18 gr di polvere lievitante biologica 1 pizzico di sale marino integrale 1/4 di cucchiaino di vaniglia in polvere 1/4 di cucchiaino di cannella in polvere 100 ml di succo di arancia fresco 50 ml di olio di semi di mais biologico 100 ml di…

Vai alla ricetta >>

Brioche salate vegan ripiene di zucca e porcini

Adoro i cornetti del mattino, caldi e pieni di marmellata di albicocche. Ma per il brunch preferisco le brioche salate vegan ripiene di prodotti stagionali. Le hai provate? Queste sono fragranti, saporite e fatte in casa dall’inizio alla fine. Ecco la ricetta. Ingredienti per le brioche salate autunnali Dosi per 5 brioche salate vegan 60 g di farina manitoba integrale 70 g di farina integrale ai 7 cereali 50 ml…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Pasta cremosa vegan senza panna

Ti viene voglia di pasta cremosa e pensi subito alla panna vegetale. E invece no! Per godersi una pasta cremosa vegan si possono usare ingredienti più sani, nutrienti e meno lavorati. Scopri la mia ricetta: facile, veloce e cremosissima. Apro il freezeer per vedere cosa ho dimentica lì, nel fondo, da troppo tempo. Scovo della zucca violina e penso che potrei usarla come base per un sugo cremoso, ma ho…

Vai alla ricetta >>

Tofu con i porri al cartoccio

Il Tofu si odia o si ama… sono molti a trovarlo gommoso, amaro, insapore o all’opposto con un sapore troppo marcato e spiacevole.   Noi lo apprezziamo e ogni tanto mi piace ricettarlo ed esaltarne le doti. La sua principale caratteristica è l’essere insapore e anche i prodotti più “fagiolosi” diventano delicati e morbidi con una semplice bollitura in acqua e limone e successiva marinatura. Questo piccolo trucco vi permetterà…

Vai alla ricetta >>

Pudding alla zucca | Vegan, senza glutine

19 Febbraio 2019

La colazione è il momento della giornata che preferisco, ormai lo avrete capito! Al mattino adoro prendermi del tempo tutto per me da dedicare al mio rituale, già perché per me il momento della colazione è un vero e proprio rituale. Noi italiani preferiamo consumare una colazione dolce e in effetti anch’io sono d’ accordo con questa abitudine, infatti preferisco iniziare la giornata con un pasto dolce (ma non troppo)….

Vai alla ricetta >>

Polpette filanti di cous cous e zucca

Quanti di voi hanno attraversato con i loro bimbi, e non solo, la fase polpette? Noi presenti… Tommasino quando era un pochino più piccolo voleva solo “poppette” e d’altronde, come dargli torto: sono facili, sfiziose e si possono mangiare con le mani! Queste sono fatte a base di cous cous e sono anche super rapide, una ricetta davvero salvatempo! Naturalmente possiamo farle anche con altri cereali e con legumi e…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Orecchiette risottate con agrumi, nocciole e zucca

Le orecchiette le adoro, è una dei formati di pasta preferiti, e in questa ricetta risottata dà il meglio di sè, soprattutto se la preparerete con la Pasta Vera, solo grano italiano e trafilata al bronzo. Oltre al delicato sapore di agrumi e alla croccantezza della granella di nocciole, la bellezza di questa ricetta la troviamo nel solare colore giallo, quasi fosse un sole. Orecchiette risottate con agrumi, nocciole e…

Vai alla ricetta >>

Dado vegetale fatto in casa

Eccomi qui con una nuova ricettina, della quale mi ringrazierete a vita, giuro! Si tratta del dado vegetale fatto in casa, in rete ne circolano veramente moltissime versioni ma questo è veramente delicato, non copre affatto i sapori ma nel contempo, conferisce molto gusto alle pietanze. Possiamo finalmente dire addio ai dadi vegetali del supermercato pieni di additivi, conservanti, glutammato e fare ciao ciao anche quelli più salutari e biologici,…

Vai alla ricetta >>

Risotto alla zucca

3 Febbraio 2019

Un primo piatto che racchiude tutto il sapore autunnale della zucca! Per chi ama questo ortaggio, il risotto alla zucca è un piatto che non può mancare. La sua preparazione è abbastanza semplice ma il risultato è estremamente gustoso e saporito. Ingredienti: 280g riso carnaroli 400g zucca 2 cipolle 2 carote 2 gambi di sedano Brodo vegetale q.b. (circa 1 litro) Olio EVO q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Preparazione: •…

Vai alla ricetta >>