Tartellette vegan alla crema di zucca

31 Ottobre 2018

Ingredienti per 7/8 tartellette: 250 gr di farina di farro seminentegrale 50 gr di olio extravergine di oliva 100 gr di acqua 1 pz di sale 350 gr di polpa di zucca cotta 180 gr di tofu 200 gr di porro 2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie sale pepe noce moscata Procedimento: 1 – Impasta la farina con l’olio, l’acqua e il sale in modo da formare un panetto,…

Vai alla ricetta >>

Vellutata autunnale

30 Ottobre 2018

Ultimamente come avrete notato, le ricette qui sul mio spazio virtuale sono sempre più rare. Troppi impegni e poco tempo per scrivere e fotografare. Non ho abbandonato la cucina, anzi… Continuo a studiare, cucinare e sperimentare. Ho deciso di tornare oggi con una ricetta semplice, ma che ha tanto da raccontare. Questa ricetta nasce da una nuova collaborazione con la mia maestra di Tai Chi, una collaborazione nata in modo…

Vai alla ricetta >>

Samosa di verdure

Cosa c’è di meglio al mondo di viaggiare? Io potrei rispondere: cucinare!… Ma se mi portate in giro per la nostra bella Italia e per il mondo a scoprire nuovi sapori e culture, beh, allora non potrei davvero chiedere di più. Puntualmente i miei souvenir sono sempre commestibili e appena torno ogni volta devo assolutamente riprodurre a casa tutto ciò che di buonissimo ho assaggiato. Proprio in questo modo ho…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Pane alla zucca

Tre cose tra tante adoro infinitamente: l’autunno, con i suoi magnifici colori e profumi, fare il pane in casa… e la zucca! Potevo dunque esimermi da riprodurre queste magnifiche pagnotte, non solo con il suo gusto, ma anche con forma che ricorda proprio lei, la regina indiscussa di questa stagione: la zucca. Come si fa a non amare l’autunno?  Si preparano i primi cibi caldi che ci confortano, il primo…

Vai alla ricetta >>

Quadrotti di zucca speziati vegan e senza glutine

27 Ottobre 2018

Ingredienti: 250 gr di zucca cotta 200 gr di farina di mandorle 30 gr di farina di mais fioretto 20 gr di amido di mais 20 gr di semi di lino tritati 10 gr di polvere lievitante biologica 40 gr di zucchero di canna integrale 1\2 cucchiaino di cannella in polvere 1\2 cucchiaino di vaniglia in polvere 1\2 cucchiaino di zenzero in polvere 1\4 di cucchiaino di noce moscata in…

Vai alla ricetta >>

Funghi ripieni vegan al forno

24 Ottobre 2018

L’autunno mi ha ispirato questa sfiziosa ricetta di funghi ripieni vegan. Gli champignon cotti al forno e farciti di patate e altre sorprese sono il piatto da presentare agli amici, anche non vegani, per fare colpo a cena, ma soprattutto all’aperitivo. Preparane molti, andranno a ruba! L’esperimento riuscito dei peperoncini ripieni al fintonno, mi ha involgliata a farcire altri bocconcini succulenti, come i funghi champignon, diventati degli ottimi funghi ripieni…

Vai alla ricetta >>

Crostatine salate alla zucca

Intorno alla metà di Ottobre, nel nostro orto maturano le zucche e puntualmente ogni anno ne abbiamo qualche tonnellata in esubero. Questo che significa? Beh significa che alla decima vellutata di zucca, dopo l’ottavo risotto e dopo la sedicesima torta salata… devo assolutamente inventarmi qualcosa se a tavola voglio evitare quegli sguardi che sembrano dire: ti prego bastaaaaa! L’altra sera ho optato per queste crostatine salate zucca e porri con…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Gnocchi di zucca

23 Ottobre 2018

Cari Ravanelli, bentrovati! Ebbene sì, è arrivato ottobre… e quindi il mio compleanno… l’autunno ufficiale… il cambio dell’ora legale. Una tragedia, insomma. Consoliamoci con un piatto sostanzioso e godurioso di gnocchi alla zucca! INGREDIENTI (per 4 persone) 800 g/1 kg di zucca da mondare Per ogni 500 g di polpa, unire: 150 g di farina integrale 1 C di lievito alimentare in fiocchi bio pepe, meglio se macinato fresco sale…

Vai alla ricetta >>

Crema di zucca al curry rosso e clementine

19 Ottobre 2018

Questa semplice CREMA di ZUCCA al CURRY ROSSO e CLEMENTINE si prepara utilizzando una sola pentola e riempirà la vostra casa con un meraviglioso aroma autunnale di spezie e agrumi. Una ricetta vegan e senza glutine in versione mediterranea e senza latte di cocco. Pronta in meno di 30 minuti e servita con tofu di canapa fatto in casa saltato in padella. Una crema densa, leggera e proteica! L’autunno è qui…

Vai alla ricetta >>

Torta di zucca – Pumpkin pie

Eccomi qua, è passato un bel pò di tempo dall’ultima ricetta. E’ arrivato l’autunno con i suoi colori caldi  e rassicuranti. Torno con un dolce, logicamente, preparato con la regina dell’autunno, la zucca. Mi piace molto cucinare e mangiare la zucca, normalmente la utilizzo per patti salati, vellutate, zucca al forno, creme per condire il cereale o la pasta o per altre innumerevoli ricette. Questa volta la utilizzo per un…

Vai alla ricetta >>