Crema di topinambur e zucca

9 Gennaio 2015

Il topinambur o rapa tedesca è un pianta spontanea che avrete sicuramente incontrato in campagna lungo le rive e nei pressi dei terreni incolti,è un fiore giallo vivace il cui capolino si muove seguendo gli spostamenti del sole,infatti questa pianta appartiene alla stessa famiglia del più noto girasole. La parte commestibile è il tubero che si può raccogliere dopo l’autunno,quando la fioritura sarà terminata,il suo sapore è a metà tra…

Vai alla ricetta >>

Zucca e castagne al forno

5 Gennaio 2015

Buonissima e dolce la zucca, appaganti e morbide le castagne, avvolte da una leggera purea di cipolle rosse aromatizzata da zenzero fresco, diventano un contorno irresistibile, appagante, avvolgente. Un mix di colori e consistenze invitanti, perfetto per accompagnare qualsiasi piatto o gustoso piatto unico arricchito da legumi. Ingredienti: 500 gr. di zucca 130 gr. di castagne (pesate cotte) 1 piccola cipolla rossa 1 cm. circa di zenzero fresco sale integrale…

Vai alla ricetta >>

Seitan al cavolo nero e limone con quenelle di zucca

3 Gennaio 2015

Ecco una ricetta veloce e pratica per prepararsi un secondo sfizioso e sana, con la componente proteica del seitan e la parte di fibre e minerali del cavolo nero e le proprietà e dolcezza della zucca. La zucca è fantastica per le sue proprietà terapeutiche dovute specialmente al betacarotene, che riesce a proteggere il sistema circolatorio, è un antinfiammatorio e presenta delle proprietà antiossidanti: contrasta l’azione dei radicali liberi e…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Zuppa con brodo di zucca

3 Gennaio 2015

So che bisognerebbe mangiare la verdura cruda per preservarne tutte le proprietà e digerirla meglio, ma è più forte di me: in inverno adoro le zuppe che non solo riscaldano, ma aiutano anche a liberarvi dagli avanzi di verdure abbandonate che infestano il vostro frigo… Di solito faccio vellutate molto semplici, ma in questo caso mi sono concessa una preparazione leggermente più sofisticata. Cuocendoli separatamente infatti, i vegetali mantengono un gusto più autentico….

Vai alla ricetta >>

Bye bye 2014 Vegan Dinner

CHIPS CRUDISTE DI RAPA NERA – PEPERONI DOLCI RIPIENI DI VEGAN FORMAGGIO ALLE OLIVE – TORTINO CRUDISTA AL CAVOLFIORE RIPIENO CON CREMA DI AVOCADO – CRESPELLE CON RICOTTA VEGANA E SPINACI – POLPETTONE DI MIGLIO IN CROSTA CON CREMA DI LENTICCHIE E CUORE DI FORMAGGIO DI MANDORLE – CARPACCIO DI ARANCE E CARCIOFI – FORMAGGIO DI PISTACCHI – BISCOTTI AL COCCO GLUTEN FREE – FAGOTTINI SPEZIATI ALLA ZUCCA GLUTEN FREE…

Vai alla ricetta >>

Crema (Vellutata) di zucca vegan

  A cura di Paola Laura Fabbri E’ talmente semplice che mi pare una presa in giro anche scrivere la ricetta, tuttavia la condivido ugualmente. Ingredienti 600 gr. di zucca mantovana già pulita un cucchiaio di burro vegetale (burrolì, burro di cacao, margarina ecc…) oppure olio evo qualche foglia di salvia 200 gr. panna di mandorla (facoltativa) io uso quella di Ecomil, non contiene schifezze http://www.emporioecologico.it/panna-da-cucina-a-base-di-mandorle-ecomil-cuisine.html sale, pepe, noce moscata…

Vai alla ricetta >>

Tortelli di zucca mantovani vegan

A cura di Paola Laura Fabbri Ingredienti per il ripieno da preparare preferibilmente il giorno prima o meglio ancora 48 ore prima 600 gr. di zucca mantovana già pulita 250 gr. di mostarda di mele mantovana, possibilmente di mele campanine e ben senapata 150 gr. di lievito alimentare in scaglie, in sostituzione del parmigiano grattugiato 200 gr. di amaretti vegan (se si ha la fortuna di trovarli) oppure 150 gr….

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Risotto alla zucca con mandorle

19 Dicembre 2014

Ciao a tutti! Terza ricetta tratta dalla rubrica #7DaysofVegXmas ! Oggi prepariamo un primo piatto senza glutine: un bel risotto alla zucca con mandorle filettate. INGREDIENTI 320 gr di riso integrale 600 gr di zucca pulita 50 gr di mandorle 50 gr di grana vegano 200 ml di latte vegetale (soia o riso) 1 cipolla bianca 2 cucchiai di olio e.v.o. 2,2 lt di brodo vegetale sale pepe noce moscata…

Vai alla ricetta >>

Vellutata di zucca

12 Dicembre 2014

Ciao a tutti! Oggi voglio proporvi la ricetta di una delle mie zuppe preferite: la vellutata di zucca. La versione che vi propongo è leggera, sana e gustosa! La protagonista di questa crema è la zucca, la regina dell’autunno! Potete scegliere la varietà che preferite: la zucca gialla, Hokkaido, Butternut, zucca mantovana, Marina di Chioggia, Musquèe de Provence, ecc. Le mie preferite sono: Hokkaido, Musquèe de Provence e Butternut. Varietà di zucca INGREDIENTI…

Vai alla ricetta >>

Illusioni ottiche, sembra un dolce ma non lo è!

Stasera vi propongo una alternativa per il riciclare il risotto avanzato!     Ingredienti per la base: – 300 gr di farina senza glutine (io ho usato grano saraceno e riso integrale) – 3 cucchiai di olio evo – 1 pizzico di sale – acqua q.b.   Ingredienti per il ripieno: primo di strato: – un barattolo di cannellini già lessati – pistacchi al naturale in abbondanza secondo strato: –…

Vai alla ricetta >>