Dolce pan di zucca… naturalmente vegan

Buon pomeriggio a tutti amici, qualche giorno fa ho postato su instagram (anzi se vi va di seguirmi cliccate sul mio profilo j_orgette mi farebbe immenso piacere! ) la foto di una delle mie tante colazioni che amo condividere, nella quale mi accingevo a divorare una deliziosa fetta di pan di zucca!!! Adoro l’autunno proprio per questo, la ZUCCA, uno tra gli ortaggi più buoni e versatili da utilizzare, dall’antipasto al dessert!!! Che…

Vai alla ricetta >>

Riso semintegrale con zucca e porri

Ma si, perchè no, ancora un pò di zucca! Un piatto tanto buono quanto semplice e veloce. Dolce, morbido, riscaldante e coccoloso!!! 160 di riso semintegrale 1/4 di zucca 1 porro olio extravergine di oliva sale Lavare il riso con un colino, metterlo in una pentola, aggiungere il doppio volume di acqua, la zucca, il porro, precedentemente puliti e tagliati a tocchetti, e un pizzico di sale. Fare cuocere a…

Vai alla ricetta >>

Pretesto per un pesto

20 Ottobre 2014

come promesso, sono già tornata per raccontarvi quello che giace sul mio desktop. Possiamo dividere la ricetta in due: il pretesto e il pesto. Il pretesto è un qualcosa che può esserci – ma anche no -, un qualcosa su cui spalmare il pesto; che è la parte fenomenale di questa ricetta. Va detto comunque che il pretesto non è una crosta di pizza secca e bruciacchiata, né la suola…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Carpaccio di zucca

Difficoltà : Facile   Tempo : 20 minuti (più tempo marinatura) INGREDIENTI Zucca, olio evo, aceto di mele, aglio, mix di erbette ( sale, prezzemolo, salvia rosmarino, timo ecc) PROCEDIMENTO Mondare la zucca, privandola della buccia con l’aiuto del pelapatate e dei semi con l’aiuto di un cucchiaio, e tagliarla a fettine sottili da distribuire nella pirofila. Irrorare con olio e aceto le fettine di zucca quindi aggiungere le erbette…

Vai alla ricetta >>

Paste di grani antichi e legumi della tradizione italiana

La maggior parte del grano duro oggi in commercio deriva da una varietà conosciuta col nome di Creso, ottenuta negli anni ’70 con modificazioni genetiche attraverso irradiazioni di raggi gamma. Alcuni ritengono che l’aumento esponenziale dei casi di intolleranze al glutine possa in qualche modo essere collegato a questa tipologia di grano, spesso di bassa qualità, con cui sono fatti la maggior parte dei prodotti da forno e le paste…

Vai alla ricetta >>

Cookie alla zucca e cioccolato

14 Ottobre 2014

E fù così che arrivò ufficialmente l’autunno. E potevo io esimermi dal preparare la “tradizionale” ricetta che ogni food blogger scarica ad ottobre? Giammai! E quindi eccomi quà con la rivisitazione, ormai fatta in tutti i modi, della zucca. In realtà mai sottovalutare il potere della zucca. Può essere usata in mille modi, in mille piatti, dolci o salati. Ma come voi ormai ben sapete quì si parla prevalentemente di…

Vai alla ricetta >>

Petali di cipolla ripieni

13 Ottobre 2014

La classica cipolla ripiena proposta in una versione più raffinata e leggera. La zucca co-protagonista in tre differenti consistenze per soddisfare la vista, ma sopratutto il palato. I Petali di cipolla ripieni conquistano al primo assaggio, impossibile limitarsi, la crema morbida e setosa avvolge i petali, il ripieno corposo e appagante si armonizza e si completa con la zucca a cubetti. Ingredienti per il ripieno: 150 gr di lenticchie rosse…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Wrap autunnale

12 Ottobre 2014

Ieri sono stata assalita da voglia di piadina che si è poi tramutata in voglia di wrap, ovvero un rotolone o rotolino o arrotolamento di piada, fate un po’ voi. Partendo dal presupposto che, salvo diversamente specificato, le piade contengono strutto (bleah), anche ammesso che troviate il piadinaro che ve la fa all’olio e magari con una farina semintegrale, per quanto riguarda le farciture la fantasia latita. Se ci pensate bene,…

Vai alla ricetta >>

Panini di zucca

7 Ottobre 2014

Semplici e gustosi panini di zucca….. ma con una piccola novità: Zucca essiccata e tritata nell’impasto, per dei veri Panini di Zucca. Il sapore della zucca essiccata si intensifica, si conserva comodamente e diventa pratica e comoda per essere utilizzata in svariate preparazioni. Nell’impasto del pane ha dato il meglio: sapore intenso senza modificare la consistenza dell’impasto. Basta tritare la zucca secca ed aggiungerla alle farine, sarà solo necessario aumentare…

Vai alla ricetta >>

MaccheRAWni ripieni

3 Ottobre 2014

Non è che adesso posterò solo ricette raw, anche se sì, sono ancora galvanizzata dal corso che ho fatto e no, non mi passerà tanto in fretta! :-) In realtà stavo cercando un modo di farmi andare giù il sedano che fa tanto tanto tanto bene, ma che non mi piace molto, sob! L’autunno è arrivato… e zucca sia! Ingredienti: sedano a volontà 50 g zucca delica 50 g carote 3…

Vai alla ricetta >>