Hosomaki di cous cous con verdure e salsa alla menta

5 Novembre 2013

Ragazzi, lo ammetto, il sushi è una mia debolezza… Lo sapete, qualche volta, qualche povero pesce finisce ancora nella mia pancia, eh sì, e quando si presenta crudo, con wasabi e zenzero, non resisto proprio :( Però, c’è un però: cerco di limitarmi illudendo la mia mente con espedienti come quello di ieri sera, ossia fare il sushi in casa, con le verdure ovviamente, e, al posto del riso speciale…

Vai alla ricetta >>

Carpaccio di zucca e funghi champignon con crema di avocado al profumo di basilico

2 Novembre 2013

La cucina Raw (cruda) ha la capacità di stupirmi sempre. Perché uno non penserebbe mai, e dico mai, che potrebbe mangiare qualsiasi ortaggio o frutto crudo (ecco le patate meglio escluderle sempre che non siano patate dolci o batate). Così ho voluto sperimentare questa ricetta con la zucca cruda e vi assicuro che è una vera delizia!!! Girando per il web si trovano soprattutto ricette di torte crude con la…

Vai alla ricetta >>

Ravioli di zucca vegan con olio e salvia

2 Novembre 2013

Ieri, essendo festivo, ho dormito un sacco! Eh magari.. Era dalla sera prima che pensavo, Domani pasta fresca. Ma faccio tagliatelle o ravioli? Con le tagliatelle si fa più in fretta, però i ravioli sono più buooooni… E ravioli sono stati! Quindi la sveglia non poteva suonare troppo tardi, così l’ho puntata alle 8:30. Beh, ammetto che alla fine ci siamo alzati quasi un’ora dopo :P Comunque alle 10:00 ero all’opera e alle…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Speciale Halloween: Torta di zucca (pumpkin pie) vegan

31 Ottobre 2013

Ciao a tutti! Ultima ricetta per il menu di Halloween, si tratta di un tipico dolce americano a base di zucca, che si prepara per il Thanksgiving. Oggi vedremo come realizzarlo in chiave vegan. Spero vi piaccia la mia versione della pumpkin pie, ovvero torta di zucca. INGREDIENTI 400 gr di polpa di zucca 300 gr di silk tofu (o yogurt di soia) 180 gr di zucchero di canna 50…

Vai alla ricetta >>

Cupola di farro al pesto leggero con verdure grigliate

31 Ottobre 2013

Avendo un po’ di verdure grigliate avanzate da ieri (vedi ricettina della piadina), ho pensato ad un abbinamento alternativo per finirle, ed ecco il farro! Rispetto al riso la cottura è un po’ più lunga, circa 25 minuti, ma è buonissimo… Il pesto l’avevo preparato, e poi surgelato, quando il basilico cresceva rigoglioso (mai successo in verità, cresceva sì, ma rigoglioso è un’eufemismo) sul mio terrazzino e il sole splendeva…

Vai alla ricetta >>

Gnocchi di tofu ripieni di zucca

31 Ottobre 2013

Con salsa di zucca…. un piatto dal colore splendido, solare, caldo; morbidi e appaganti gnocchi, la salsa di zucca li avvolge e li abbraccia in un magico incontro. Gi gnocchi di tofu sono sempre un successo, li ho proposti in altre varianti semplici, come in questa ricetta Gnocchi di tofu o arricchiti da ortaggi di stagione, Gnocchi di tofu di zucchine. Incuriosita ho voluto provare a sfruttare la straordinaria consistenza…

Vai alla ricetta >>

Pumpkin pie – Crostata di zucca

Non so voi, ma io adoro l’atmosfera di Halloween. Non che l’abbia mai festeggiato veramente o che abbia mai addobbato casa (vi ho mai detto che sono una frana in tutti quei lavoretti fai da te?), ma mi piace l’aria che si respira. Forse più per i ricordi cinematografici che ne ho, che per altro… non so, nei film la si vede sempre come una festa grandiosa dove i bambini…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Yogurt salato con quinoa, verdure grigliate e pistacchi

29 Ottobre 2013

Vi consiglio di provare tutte le varianti che vi venissero in mente, usate le verdure che preferite, il farro o un altro cereale al posto della quinoa, noci o altra frutta secca… E poi fatemi sapere, ok?! Ingredienti per 2 porzioni: 250 gr di yogurt di soia 120 gr di quinoa bio 1 zucchina bio 1/4 di zucca bio uva passa bio pistacchi tritati semi di zucca semi di girasole…

Vai alla ricetta >>

Ravioli di zucchine con ripieno di zucca

29 Ottobre 2013

“Qualunque cosa farai, amala.” da Nuovo cinema paradiso, Giuseppe Tornatore. E qui, per dirla un po’ alla Jessica , quella in viaggio di nozze con Carlo Verdone, io non amo la cucina. No, io la STRAMO! Un amore all’ennesima potenza, ecco. Soprattutto in queste giornate di pioggia, quant’è bello poterle colorare con un piatto così vivace che sembra di mangiare un cartone animato? E se è vero che la zucca…

Vai alla ricetta >>

“Lasagne” di pane azzimo con crema di zucca, ceci e porri

Una “lasagna” leggera e originale, diversa dal solito, realizzata con il pane azzimo croccante al posto della classica sfoglia di pasta e la crema di zucca al posto della besciamella. I porri e i ceci stufati arricchiscono il piatto di sapore e sostanza mentre le mandorle danno un tocco di croccantezza in superficie. E’ possibile sostituire il pane azzimo con il pane carasau o con la classica pasta (meglio se…

Vai alla ricetta >>