Zuppetta di azuki e zucca

E’ arrivato l’autunno con i primi freddi e i suoi bellissimi colori che troviamo nei paesaggi ma anche nei prodotti che la natura ci offre. Questa zuppetta è proprio l’ideale per scaldarci dall’alterno all’arrivo delle prime giornate freddine. ½ zucca tipo delica 250 gr di fagioli azuki già cotti 1 piccolo porro olio extravergine di oliva 1 cucchiaio di miso di riso o orzo sale Lavare e tagliare il porro…

Vai alla ricetta >>

Triangoli di zucca, pistacchi e semi di papavero

6 Ottobre 2013

E così è arrivato l’autunno… il freschino inizia a farsi sentire e arriva la pioggia, come in questa domenica grigia e piovosa!! Quindi che c’è di più bello che rimanere a casa con i propri bimbi a preparare qulcosa di buono da mangiare? Autunno = ZUCCA …si vero ma anche castagne, melograni, mandarini e chi più ne ha più ne metta… E visto che la zucca in casa mia non…

Vai alla ricetta >>

Risotto di zucca al rosso alle spezie

29 Settembre 2013

Si cominciano a sentire nell’aria l’arrivo del clima autunnale e ci sono alcune cose che te lo ricordano di più: i colori, la temperatura, i profumi nuovi…in cucina oggi ho cominciato con il primo piatto che celebra questa stagione…il risotto di zucca colorato da una riduzione aromatica di vino rosso…cosi sono nati dei colori che riscaldano anche l’aria che comincia a diventare più frizzante!!! Ingredienti (per 2 persone) 250 g di…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Vellutata di zucca, carote, cavolo cappuccio, patate e cipolla

29 Settembre 2013

Oggi sono a casa da sola e mi sono svegliata alle 9, dopo 10 ore di nanna, con il pallino di cucinare… Che novità! Questa settimana ho comprato una mega zucca da 7 kg da un’azienda agricola vicino casa… Avevo chiesto una zucca grande ma quando me l’hanno consegnata mi sono spaventata! Immensa, non grande, era la parola giusta… Quindi questa mattina la missione era pulirla tutta! Ho iniziato con…

Vai alla ricetta >>

Gnocchi di zucca vegani

27 Settembre 2013

Ecco qui la regina dell’autunno: la zucca! Per me è qualcosa di divino, cotta al forno con sale, pepe, rosmarino e un filo d’olio è una vera bontà, ne mangerei a chili, meglio di pane e Nutella… Mi succede lo stesso in estate con i fichi, quelli maturi, verdi o neri non importa, se me ne mettete davanti una cassetta piena non garantisco sulla loro durata! In questo caso ho…

Vai alla ricetta >>

Riso nero con crema di porri e noci

19 Settembre 2013

Questa ricetta l’ho pensata proprio per Salutiamoci, volevo creare un piatto sano ed equilibrato, un piatto irresistibile… bello, ma non solo. Oltre a contenere l’ingrediente del mese, le noci, volevo offrire un mix di sapori unico e consistenze diverse, ma ben equilibrate. Ho utilizzato il riso nero, buono e sano, dalle caratteristiche nutrizionali uniche. Mi piace sfruttarlo per creare piatti scenografici; con lui come protagonista è facile portare in tavola…

Vai alla ricetta >>

Pumpkin muffins

16 Settembre 2013

Praticamente muffin alla zucca che scritto in inglese fa più figo. Muffin salati, per me un classico.La prima  zucca della stagione, ed era pure buona!Non ho espresso il desiderio, di solito lo faccio con le prime castagne, i primi mandarini, i primi cachi.Non strabuzzate gli occhi, è una abitudine che ho da quando sono piccola.E stavolta con la zucca me ne sono dimenticata.Presagio di sventura?No, solo memoria da criceto.Barare non…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Frollini salati di Lauki

A volte si ricevono dei doni inattesi e originali, sempre apprezzati ed è il caso del Lauki. Nonostante ignorassi l’esistenza del Lauki, mi sono incuriosita e ho provato a cercare in rete informazioni. Ne ho trovate pochissime, la più sorprendente è che si tratta di una zucca, la famosissima zucca bottiglia, che raccolta giovane è utilizzata come un  vegetale, o raccolta matura, essiccata, viene usata come una bottiglia, utensile o…

Vai alla ricetta >>

Tofu in foglia

16 Maggio 2013

Mi diverte tantissimo cucinare il tofu, lo trovo un alimento versatile e gustoso. Riesco a confezionare piatti creativi, originali e buoni. Fausto apprezza tantissimo queste preparazioni…. e basta davvero poco per portare a tavola una portata alternativa. Un paio di anni fa avevo sfruttato i porri per confezionare dei pacchettini sfiziosi: Tofu Imprigionato ; allora mi ero lasciata ispirare dalla piegatura delle shopper, questa volta è stato il magico intreccio…

Vai alla ricetta >>

Armonia di tempeh

6 Maggio 2013

Il tempeh è uno di quegli alimenti per me irrinunciabili. Lo adoro e lo trovo estremamente versatile in cucina.Si può usare semplicemente saltato in padella con spezie ed aromi a piacere, si può usare per la preparazione di ragù vegetali, per i polpettoni. Qui ho voluto creare un piatto unico, di grande impatto a livello di presentazione, ma vi assicuro più semplice di ciò che sembra nella realizzazione. Con grande…

Vai alla ricetta >>