Biscotti alla zucca di Halloween (vegan senza glutine)

Biscotti alla zucca di Halloween (vegan senza glutine)
27 Ottobre 2021

Biscotti per Halloween ma non solo… Questi biscotti alla zucca sono dei frollini croccanti fuori e morbidi dentro. La protagonista è la zucca, ortaggio molto versatile simbolo dell’autunno e della festa dei mostri e delle streghe. Questi biscotti infatti sono profumati e golosi e sono perfetti da preparare per la festa di Halloween, ma sono ottimi anche da preparare per la colazione o per la merenda autunnale. Perché adorerai questi…

Vai alla ricetta >>

Facili lasagne con zucca arrosto e funghi

Facili lasagne con zucca arrosto e funghi
25 Ottobre 2021

Qual è la pietanza che va per la maggiore in questo periodo? La risposta non può essere che una sola: le lasagne con zucca arrosto! Viste le fresche serate d’autunno, nonché il fatto che la zucca è di stagione, direi che un bel piatto di lasagne dal color del sole è quasi d’obbligo. Per realizzare la ricetta di oggi, basta procurarsi delle sfoglie di lasagna secca (oppure, se avete un…

Vai alla ricetta >>

Pasta al forno con crema di zucca e broccoli (vegan senza glutine)

Pasta al forno con crema di zucca e broccoli (vegan senza glutine)
22 Ottobre 2021

La zucca, un ortaggio molto versatile La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno, è tonda e colorata, ha una polpa carnosa di colore arancio vibrante e ne esistono tantissime varietà. Adoro la zucca perché è dolce e saporita e si presta benissimo sia per ricette salate che dolci. Si può cuocere al forno tagliata a fette, al vapore tagliata a cubetti e la si può anche frullare per preparare ottime creme…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Cookies salati alla zucca

Cookies salati alla zucca
22 Ottobre 2021

Aspettando Halloween… … ho preparato questi simpatici cookies salati alla zucca, semplicissimi da realizzare ma di gran gusto, adatti per ogni tavola nella serata delle streghe! ​Ingredienti per circa 12 biscotti salati 250 gr di farina di tipo 2 250 gr di zucca cotta 80 gr di acqua 1 cucchiaino di sale 4 cucchiai di olio extravergine di oliva 1/3 cucchiaino di bicarbonato di sodio purissimo Preparazione Versa la farina in…

Vai alla ricetta >>

Zucca arrosto al miso e lime

Zucca arrosto al miso e lime
11 Ottobre 2021

Se qualcuno vi chiedesse qual è la vostra verdura preferita cosa rispondereste? Per quanto mi riguarda, senza un’ombra di dubbio, risponderei “la zucca”! La amo non solo perché è molto leggera e ricca di proprietà nutritive, ma anche perché è un ingrediente super versatile con il quale preparare piatti dolci e salati (sul mio blog potete trovare ricette per dessert, zuppe, salse, primi e secondi). Oggi vi vorrei proporre una…

Vai alla ricetta >>

Muffin con zucca e gocce di cioccolato

Muffin con zucca e gocce di cioccolato
5 Ottobre 2021

Qualche mese fa, ho condiviso con voi la ricetta per i favolosi muffin alla vaniglia e frutti di bosco. Poiché siamo nel periodo autunnale, è arrivato il momento giusto per condividere con voi un’altra ricetta per questo tipo di dolcetti, ma stavolta con purea di zucca e gocce di cioccolato. Quando ero passata all’alimentazione al 100% vegetale, ho scoperto che la purea di zucca dona ai dolci non solo un…

Vai alla ricetta >>

Pancake di ceci con zucchine

Pancake di ceci con zucchine
26 Luglio 2021

W i pancake!!! Ma quanto sono buoni… nella versione dolce danno il meglio di sè a colazione, ma nel salato diventano un jolly perfetto per ogni occasione. Si mettono in mostra sul buffet degli antipasti, si rendono irresistibili come spezzafame e con la loro simpatia diventano indispensabili per accompagnare qualsiasi pietanza. Realizzarli è davvero semplice e spadellarli è divertente. Ingredienti: 150 gr di farina di ceci 140 gr di pasta…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Ciotola arcobaleno

Ciotola arcobaleno
10 Giugno 2021

Eccomi a presentarvi la ricetta della diretta di ieri. La tipologia di piatto da cui ho presto ispirazione, la Bowl (ciotola in inglese), è molto in voga in questo momento ed è composta da un mix di legumi, cereali e verdure, arricchiti da semi, spezie ed eventualmente salse, disposti separatamente nel piatto. In questa mia versione ho deciso di mixare il tutto per amalgamare meglio i sapori ma voi, se…

Vai alla ricetta >>

Risotto vegano facile

Il nostro risotto vegano facile è perfetto per la cena di tutti i giorni e può essere fatto in poco più di 20 min con qualsiasi verdura. Noi abbiamo provato con asparagi, funghi, zucca, radicchio, zucchine e piselli e sono venuti tutti buonissimi. Tu puoi scegliere la verdura che più ti piace per questo risotto senza burro. asparagi, radicchio, piselli e zucchine, funghi   Introduzione Fin dai tempi che frequentavo…

Vai alla ricetta >>

Semplicemente tempeh

Semplicemente tempeh
24 Maggio 2021

Odiato o amato… rivalutiamo il Tempeh con pochi e semplice ingredienti!!! Spesso leggo commenti negativi e dispregiativi; molti lo amano, altri lo disprezzano e qualcuno lo tollera solo se necessario, ma il Tempeh per essere gustato al meglio ha solo bisogno di qualche piccola attenzione. E’ buonissimo e a differenza del Tofu ha carattere, il suo sapore si accompagna perfettamente a molti ortaggi e il risultato è davvero sorprendente. Ho…

Vai alla ricetta >>