Crostata vegan zucca, cioccolato e sale

8 Ottobre 2020

Ingredienti per la frolla al cacao 160 gr di farina di tipo 2 40 gr di farina di riso 20 gr di cacao amaro in polvere 1/4 di cucchiaino di bicarbonato di sodio purissimo 1/4 di cucchiaino di vaniglia in polvere 1 pz di sale marino integrale 60 gr di olio di semi di mais biologico 100 gr di sciroppo d’acero 20 gr di latte vegetale Ingredienti per il ripieno…

Vai alla ricetta >>

Zuppa di zucca, castagne e funghi

4 Ottobre 2020

Con l’arrivo dell’autunno tornano sulle nostre tavole le meravigliose zucche, colorate, profumate, saporite e gustose! Al forno, in insalata, come vellutate o come zuppe. Tante sono le ricette con cui possiamo sbizzarrirci con la certezza di ottenere sempre un piatto davvero piacevole… In questa ricetta vi propongo un abbinamento straordinario: zucca, castagne e funghi. Provai questa ricetta in un ristorante Vegano di Milano anni fa e da allora non passa…

Vai alla ricetta >>

Muffin zucca, carote e mandorle senza uova

Muffin senza uova, senza latte, vegani e con la zucca, l’ortaggio dell’autunno. Un dolce autunnale da mordere sotto il plaid caldo e una tazza di te. Adoro i muffin, un concentrato monoporzione di gusto che si sprigiona in bocca. In particolare, i muffin che ho preparato, sono adatti per l’autunno, perchè al suo interno c’è lei, la regina degli ortaggi autunnali: la zucca. INGREDIENTI per 12 muffin: 1/2 tazza di…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Strudel vegan alla zucca e cioccolato

1 Ottobre 2020

Ingredienti per la pasta 150 gr di farina di tipo 2 100 gr di farina di mais fioretto mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio purissimo 30 gr di sciroppo d’acero 1 pz di sale marino integrale mezzo cucchiaino di vaniglia in polvere 30 ml di olio di semi di mais biologico 70 ml di acqua Ingredienti per il ripieno 300 gr di polpa di zucca hokkaido cotta al forno 80 gr di…

Vai alla ricetta >>

Crocchette di miglio, tofu e zucca

Vi annuncio pubblicamente che queste croccanti e sfiziose Crocchette Di Miglio, tofu e zucca mi hanno fatto cambiare totalmente idea su questo cereale un po’ demonizzato. Avete presente quando fate la spesa e mettete nel carrello alimenti come tofu, miglio, quinoa e le persone vi guardano come foste degli UFO? Facilmente staranno pensando: “ma che diamine se magna questa!” Ammetto in prima persona, che per anni, ho snobbato questi alimenti…

Vai alla ricetta >>

Vellutata di zucca con dadolata di pomodori al miso

11 Settembre 2020

A proposito di km 0… anch’io, come tutti, faccio la spesa al supermercato ma, quando posso, cerco di acquistare da piccoli produttori, meglio se bio e il più vicino possibile a dove abito. Durante la bella stagione per fortuna ho anche l’orto coltivato con tanto amore da mia suocera proprio accanto a casa mia! L’estate e l’autunno sono i periodi in cui l’orto dà il meglio di sè e a…

Vai alla ricetta >>

Insalata di lenticchie e asparagi

Ecco uno dei nostri piatti preferiti! Faccio spesso le insalate di legumi, mi piace creare mix di sapori e consistenze differenti scegliendo  legumi,  ortaggi, aromi e spezie. In questa versione alle lenticchie ho unito due ortaggi dalla differente stagionalità: i freschi e primaverili asparagi incontrano la zucca. L’incontro è amore al primo assaggio, i sapori si completano, le differenti consistenze rendono stuzzicante e intrigante l’Insalata di lenticchie. Quando creiamo le…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Gnocchi di zucca e castagne

27 Aprile 2020

Ho acquistato incuriosita una varietà di zucca a me sconosciuta. La descrizione riportava la scritta al “Sapore di castagna”,  coltivata in Italia e da amante della zucca,  nonostante l’insolita stagionalità, non ho saputo resistere: l’ho acquistata desiderosa di assaggiarla. Dopo una breve ricerca in rete non sono riuscita a trovare informazioni precise, l’unica attendibile è che fa parte della famiglia della Hokkaido, ed in effetti la forma è decisamente uguale,…

Vai alla ricetta >>

Brisè di ceci con canapa e zucca senza glutine

13 Aprile 2020

Adoro le torte salate, mi piace la loro rusticità, la leggerezza e sopratutto il gusto.   Il ripieno è l’ingrediente principale: viene raccolto, trattenuto e offerto su un piatto edibile di squisita pasta brisè. Possiamo tranquillamente utilizzare il ripieno che preferiamo, è indispensabile divertirsi a creare abbinamenti nuovi o rielaborare ricette collaudate. Per questa Brisè di ceci mi sono divertita ad abbinare due ingredienti fantastici: la ricotta di canapa e…

Vai alla ricetta >>

Muffinpanini dolci alla barbabietola e alla zucca

26 Marzo 2020

olio Ingredienti per i muffinpanini alla zucca 250 gr di farina di tipo 2 100 gr di zucca cotta 50 gr di zucchero di canna integrale 5 gr di lievito di birra secco 50 ml di latte vegetale 50 ml di acqua 25 ml di olio di semi di mais biologico 4 gocce di olio essenziale di arancio dolce (o la buccia grattugiata di 1/2 arancia) 1 pz di sale marino…

Vai alla ricetta >>